Peck, Gregory (propr. Eldred Gregory)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a La Jolla (California) il 5 aprile 1916 e morto a Los Angeles il 12 giugno 2003. Considerato un vero mito [...] The keys of the kingdom (1944; Le chiavi del Paradiso) di John M. Stahl, dal romanzo di A.J. Cronin. Dopo un altro from Brazil (1978; I ragazzi venuti dal Brasile) di Franklin Schaffner, in cui P., duettando con Laurence Olivier nella parte ...
Leggi Tutto
Olivier, Laurence Sir (propr. Laurence Kerr)
Guido Fink
Attore e regista teatrale, cinematografico e televisivo inglese, nato a Dorking (Surrey) il 22 maggio 1907 e morto a Steyning (West Sussex) l'11 [...] fra le rovine) di George Cukor, in Marathon man (1976; Il maratoneta) di John Schlesinger e nel pur mediocre The boys from Brazil (1978; I ragazzi venuti dal Brasile) di Franklin J. Schaffner. E va ricordato soprattutto che molte fra le sue scelte ...
Leggi Tutto
Laughton, Charles
Guido Fink
Attore teatrale e cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Scarborough (Yorkshire) il 1° luglio 1899 e morto a Hollywood il 15 dicembre 1962. Fu famoso [...] Street (1934; La famiglia Barrett) di Sidney Franklin. Personaggi che peraltro seppe in alcuni casi rendere un gruppo che comprendeva, tra gli altri, anche Laurence Olivier e John Gielgud. Sempre nel 1932 L. ebbe il primo ruolo da protagonista ...
Leggi Tutto
Trumbo, Dalton
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Montrose (Colorado) il 9 dicembre 1905 e morto a Los Angeles il 10 settembre 1976. Negli anni Quaranta, quando era già piuttosto [...] Hill e The fixer (1968; L'uomo di Kiev) di John Frankenheimer, uscì la trasposizione cinematografica, peraltro deludente, di Johnny got .F. Kennedy, e dell'avvincente Papillon (1973) di Franklin J. Schaffner, storia ispirata a una vera evasione dall' ...
Leggi Tutto
Day, Richard
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico canadese, naturalizzato statunitense, nato a Victoria (Canada) il 9 maggio 1896 e morto a Hollywood il 23 maggio 1972. Tra i maggiori art [...] Oscar per The dark angel (1935; L'angelo delle tenebre) di Sidney Franklin, D. curò per Wyler le scene di These three (1936; La un uragano e da un maremoto in The hurricane (Uragano) di John Ford, con il quale avrebbe girato in seguito How green was ...
Leggi Tutto
Heston, Charlton (propr. John Charlton Carter)
Roberto Pisoni
Attore e regista cinematografico e teatrale statunitense, nato a Evanston (Illinois) il 4 ottobre 1924. Interprete di formazione teatrale [...] Gries, e la figura decisa ma dolente del capitano Taylor in Planet of the apes (1968; Il pianeta delle scimmie) di Franklin J. Schaffner permisero a H. di rivelare una decisa espressività, improntata al realismo del dettaglio. All'intensità di film ...
Leggi Tutto
Muni, Paul
Renato Venturelli
Nome d'arte di Muni Weisenfreund, attore teatrale e cinematografico di famiglia ebrea, nato a Lemberg nella Galizia austro-ungarica (od. L′viv, Ucraina) il 22 settembre [...] good earth (1937; La buona terra) di Sidney A. Franklin e aveva interpretato il melodramma d'ambiente giudiziario We are commandos strike at dawn, 1942, Uragano all'alba, di John Farrow). Nel dopoguerra rimase addirittura inattivo per lunghi periodi ...
Leggi Tutto
Wheeler, Lyle (propr. Lyle Reynolds)
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico statunitense, nato a Woburn (Massachusetts) il 2 febbraio 1905 e morto a Woodland Hills (California) il 10 gennaio [...] per The prisoner of Zenda (1937; Il prigioniero di Zenda) di John Cromwell e per The adventures of Tom Sawyer (1938; Le avventure e The best man (1964; L'amaro sapore del potere) di Franklin J. Schaffner. Si dedicò poi alle commedie. Dal 1975 lavorò ...
Leggi Tutto
Freund, Karl
Leonardo Gandini
Direttore della fotografia e regista cinematografico tedesco, nato a Königinhof (Boemia, od. Repubblica Ceca) il 16 gennaio 1890 e morto a Santa Monica (California) il [...] e poi in quella del sonoro americano, allorché lavorò con John Huston, Frank Borzage, Rouben Mamoulian, Fred Zinnemann. Nel 1938 good earth (1937; La buona terra) di Sidney A. Franklin.
Trasferitosi a Berlino da bambino, iniziò il suo apprendistato ...
Leggi Tutto
Sherriff, Robert Cedric
Patrick McGilligan
Commediografo, romanziere e sceneggiatore televisivo e cinematografico inglese, nato a Kingston-on-Thames (Surrey) il 6 giugno 1896 e morto a Londra il 13 [...] Nello stesso anno realizzò, in collaborazione con Sidney Franklin, Claudine West ed Eric Maschwitz, un altro Z. Leonard, la cui sceneggiatura venne poi realizzata da George Bruce, John L. Balderston e Herman J. Mankiewicz, e collaborò al film ...
Leggi Tutto