Reticoli, analisi dei
Antonio M. Chiesi
Definizione
L'analisi dei reticoli, o network analysis, consiste in un insieme di metodi e tecniche di analisi strutturale che si basano sui seguenti postulati [...] gruppo di Harvard, il cui maggiore esponente è certamente Harrison White, elabora concetti matematici di analisi strutturale sviluppando i a livello micro e influenza delle macro-strutture sociali. John Padgett e Christopher Ansell (v., 1993) hanno ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Parigi 1924
Elio Trifari
Numero Olimpiade: VIII
Data: 4 maggio-27 luglio
Nazioni partecipanti: 44
Numero atleti: 3076 (2937 uomini, 139 donne)
Numero atleti italiani: 201 (198 uomini, [...] Mussabini, nomination per miglior attore non protagonista) a sir John Gielgud, nelle vesti di lord Burghley. Il film ha a seguire i primi, errore commesso dal trentaseienne americano Clarence Harrison DeMar (aveva debuttato nel 1910 e corse fino al ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Helsinki 1952
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XV
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 69
Numero atleti: 4955 (4436 uomini, 519 donne)
Numero atleti italiani: 227 (204 uomini, [...] uno stadio olimpico.
Secondo pronostico fu invece la vittoria del grande Harrison Dillard sui 110 m ostacoli. "Le belle cose succedono a Star davanti all'equipaggio americano composto da John Reid e John Price. Straulino e Rode sarebbero diventati, ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1948
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XIV
Data: 29 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 59
Numero atleti: 4104 (3714 uomini, 390 donne)
Numero atleti italiani: 182 (163 uomini, [...] Tuffi, Vela
Numero di gare: 136
Ultimo tedoforo: John Mark
Giuramento olimpico: Donald Finlay
Un'Europa distrutta e s'è detto, fu il motore dei Giochi di Londra. Harrison Dillard, americano, grande specialista degli ostacoli, primatista del mondo, ...
Leggi Tutto
Animazione, Cinema di
Gianni Rondolino
Da un punto di vista tecnico il cinema di a. si differenzia da quello fotografico, o 'dal vero', per il fatto che l'effetto del movimento è ottenuto attraverso [...] il movimento. Si pensi al taumatropio (1825) di John Ayrton Paris, al fenachistoscopio (1832) di Joseph- Antoine- ) a Raoul Barré (la serie di Animated grouch chaser, 1915), da Ben Harrison e Manny Gould (la serie di Krazy Kat, 1916) a Pat Sullivan ( ...
Leggi Tutto
DULBECCO, Renato
Andrea Grignolio
Nacque a Catanzaro il 22 Febbraio 1914 da Leonardo, ingegnere ligure del Genio Civile, e da Maria Virdia, proveniente da una famiglia di professionisti originari di [...] ), mutuato dalla tecnica di sospensione in goccia di Ross G. Harrison.
Gli oncovirus, i geni del cancro e il progetto genoma
della Royal Society. Oltre al Nobel, fu insignito del John Scott Award (1958), Albert Lasker Basic Medal Research Award ...
Leggi Tutto
YORK
E.C. Norton
(lat. Eboracum, Eburacum; Eoforwic, Yorvik nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra settentrionale, capitale dello Yorkshire e sede dell'arcivescovado omonimo.Y. si stende su un [...] costruite e fu realizzata tra il 1405 e il 1408 da John Thornton, un artista che operava secondo lo stile del Gotico internazionale , 108), I-IV, London 1939-1945.Letteratura critica. - F. Harrison, York Minster, AJ 105, 1948, pp. 75-76; Catalogue of ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Icona della città del Novecento, il grattacielo costituisce una soluzione squisitamente [...] , nel 1922. Al progetto vincitore, di Raymond M. Hood e John Mead Howells (1868-1959), poi realizzato innalzando nel Loop di Chicago RCA Building (New York, Reinhardt e Hofmeister; Corbett, Harrison & MacMurray; Hood, Godley & Fouilhoux, 1934 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’evoluzione della musica elettroacustica a partire dal 1970 è strettamente collegata [...] alle ricerche sulla sintesi in modulazione di frequenza svolte da John Chowning. Sempre legato alla sintesi in FM, ma anche Birmingham Electro Acoustic Sound Theatre), realizzato da Jonty Harrison (1952-) per avvolgere l’ascoltatore con differenti ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Gli insediamenti coloniali nell’America del Nord cominciano ad assumere connotati [...] e il classicismo inglese rientrano così nel repertorio di Peter Harrison, autore della King’s Chapel di Boston (1749-1754) a pianta semicircolare che risente della lezione architettonica di John Soane.
Progetti e realizzazioni per una capitale: ...
Leggi Tutto