Gish, Lillian (propr. Lillian Diana)
Giulia Carluccio
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Springfield (Ohio) il 14 ottobre 1893 e morta a New York il 27 febbraio 1993. Fu una delle [...] La Bohème (1926; La Boheme) diretto da King Vidor, con John Gilbert, in cui è una convincente Mimì, e soprattutto The scarlet , comparendo in almeno tre film memorabili, The night of the hunter (1955; La morte corre sul fiume) di Charles Laughton, ...
Leggi Tutto
Sirk, Douglas
Renato Venturelli
Nome d'arte di Hans Detlef Sierck, regista tedesco, di origine danese, nato ad Amburgo il 26 aprile 1897 e morto a Lugano il 14 gennaio 1987. La sua carriera cinematografica, [...] Fritzsche, il musicista Frank Skinner e il produttore Ross Hunter. Nel modello strutturale del genere S. seppe introdurre un sofferti tra madre e figlia e remake del film omonimo (1934) di John M. Stahl, in cui S. evidenzia il gioco delle illusioni e ...
Leggi Tutto
Finney, Albert
Emiliano Morreale
Attore cinematografico inglese, nato a Salford (Lancashire) il 9 maggio 1936. È stato uno degli interpreti più rappresentativi della stagione del Free Cinema, come protagonista, [...] . Il suo eclettismo lo ha inoltre spinto a interpretare K. Wojtyla nel film televisivo Pope John Paul II (1984) di Herbert Wise, ed E. Hemingway in Hemingway: the hunter of death (2001) di Sergio Dow, sempre per la televisione.
Bibliografia
Q. Falk ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense, nato a Beech Grove, Indiana, il 24 marzo 1930 e morto a Ciudad Juárez (Messico) il 7 novembre 1980. Uno dei migliori e più popolari interpreti del cinema d'azione statunitense, [...] towering inferno (1974; L'inferno di cristallo) di John Guillermin e Irvin Allen. Seguì un periodo difficile della sua esecutivo. Il declino risultò evidente, più che nel deludente The hunter (1980; Il cacciatore di taglie) di Buzz Kulik, in Tom ...
Leggi Tutto
Dunaway, Faye (propr. Dorothy Faye)
Diego Del Pozzo
Attrice cinematografica statunitense, nata a Bascom (Florida) il 14 gennaio 1941. Interprete dotata di indubbio talento, di forte temperamento e di [...] Milady; The towering inferno (1974; L'inferno di cristallo) di John Guillermin e Eyes of Laura Mars (1978; Occhi di Laura Mars) N. Hayden, The Bonnie and Clyde book, London 1972; A. Hunter, Faye Dunaway, New York 1986; M. Cientat, in "Positif", ...
Leggi Tutto
Agee, James
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore statunitense, nato a Knoxville (Tennessee) il 27 novembre 1909 e morto a New York il 16 maggio 1955. Romanziere e poeta, giornalista e critico, si interessò [...] l'ostilità del contesto sociale. La collaborazione con John Huston alla stesura della sceneggiatura di The African queen 1955 fu infatti Charles Laughton a girare il film The night of the hunter (La morte corre sul fiume), primo e unico film da lui ...
Leggi Tutto
Dillon, Matt
Roy Menarini
Attore cinematografico statunitense, nato a New Rochelle (New York) il 18 febbraio 1964. Grazie a un primo periodo di celebrità dovuto al successo della sua immagine di adolescente [...] di formazione Tex (1982; Un ragazzo chiamato Tex) di Tim Hunter, risultò decisivo l'incontro con Francis Ford Coppola, che ne fece di morire, di James Dearden; Golden Gate, 1994, di John Madden; Albino alligator, 1996, Insoliti criminali, di Kevin ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica e teatrale inglese (n. Londra 1937). Interprete dal volto scarno, R. ha sempre rifiutato ogni tentazione divistica volendo offrire di sé stessa un'immagine di donna volitiva, sicura [...] accanto al padre in A touch of the Sun di N.C. Hunter e successivamente apparve sul grande schermo, sempre al fianco del padre, Agatha Christie) di Michael Apted. Dopo Yanks (1979) di John Schlesinger, a partire dagli anni Ottanta, la sua presenza ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Christiaan Huygens
Gianfranco Mormino
Christiaan Huygens
Gli anni di formazione e le prime ricerche
Christiaan Huygens, appartenente a un'importante famiglia [...] quali nasce una disputa sulla priorità con gli inglesi John Wallis e Christopher Wren. Indaga inoltre ulteriormente sulla exchange of ideas in seventeenth-century Europe, edited by Michael Hunter, Woodbridge-Rochester (N.Y.), Boydell, 1998, pp. 91 ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Robert Boyle
Michael Hunter
Robert Boyle
Robert Boyle (1627-1691) può essere considerato il più importante esponente della nuova filosofia sperimentale nell'Inghilterra [...] dei filosofi della Natura riuniti sotto gli auspici di John Wilkins (rettore del Wadham College), che contava tra Hunter 1994: Robert Boyle reconsidered, edited by Michael Hunter, Cambridge-New York, Cambridge University Press, 1994.
‒ 2000: Hunter ...
Leggi Tutto