Agee, James
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore statunitense, nato a Knoxville (Tennessee) il 27 novembre 1909 e morto a New York il 16 maggio 1955. Romanziere e poeta, giornalista e critico, si interessò [...] di un minorenne disadattato, rinchiuso in sé stesso come estrema difesa contro l'ostilità del contesto sociale. La collaborazione con JohnHuston alla stesura della sceneggiatura di The African queen (1951; La regina d'Africa) rappresentò per A. la ...
Leggi Tutto
Plowright, Joan (propr. Joan Ann)
Emanuela Martini
Attrice teatrale e cinematografica inglese, nata a Brigg (North Lincolnshire) il 28 ottobre 1929. Tra le maggiori interpreti teatrali della sua generazione, [...] Marturano di E. De Filippo. Nel cinema esordì con brevi ruoli in Moby Dick (1956; Moby Dick, la balena bianca) di JohnHuston e Time with-out pity (1957; L'alibi dell'ultima ora) di Joseph Losey, cui fecero seguito, per un altro quindicennio, rare ...
Leggi Tutto
Bisset, Jacqueline (propr. Fraser Bisset, Winifred Jacqueline)
Simona Pellino
Attrice cinematografica inglese, nata a Weybridge (Surrey) il 13 settembre 1944 da madre francese. I lineamenti regolari, [...] a David Niven e Peter Sellers, un'affascinante spia in Casino royale (James Bond 007 ‒ Casino Royale), film diretto da JohnHuston, Ken Hughes, Robert Parrish, Val Guest e Joseph McGrath; quindi, giunta a Hollywood e firmato un contratto a lungo ...
Leggi Tutto
Gréco, Juliette
Catherine McGilvray
Cantante e attrice teatrale e cinematografica francese, nata a Montpellier il 7 febbraio 1927. Figura emblematica della stagione esistenzialista, con la sua voce [...] Ava Gardner; The naked earth (1957; Terra nuda) di Vincent Sherman; The roots of heaven (1958; Le radici del cielo) di JohnHuston, con Errol Flynn, Trevor Howard, Orson Welles; Crack in the mirror (1960; Dramma nello specchio) e The big gamble (1961 ...
Leggi Tutto
Plummer, Christopher (propr. Arthur Christopher Orme)
Francesco Zippel
Attore cinematografico e teatrale canadese, nato a Toronto il 13 dicembre 1927. Raffinato interprete di formazione teatrale, P. [...] , accanto a Sean Connery e Michael Caine, all'avventuroso The man who would be king (L'uomo che volle farsi re) di JohnHuston, per poi affrontare ancora una volta il ruolo di ladro nel giallo The silent partner (1979; L'amico sconosciuto) di Daryl ...
Leggi Tutto
Bridges, Jeff
Giona Antonio Nazzaro
Attore cinematografico statunitense, nato a Los Angeles il 4 dicembre 1949. In contrasto con il suo aspetto gradevole e rassicurante, ha offerto le sue migliori prove [...] difficoltà il passaggio alla vita adulta. Dopo l'importante e intenso Fat city (1972; Città amara ‒ Fat city) di JohnHuston, B. è stato chiamato da Michael Cimino per Thunderbolt and lightfoot (1974; Una calibro 20 per lo specialista), straordinario ...
Leggi Tutto
Stallone, Sylvester
Federico Chiacchiari
Attore, regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a New York il 6 luglio 1946. Caratterizzatosi come uno dei più grandi working class hero, [...] , e successivamente in Nighthawks (1981; I falchi della notte) di Bruce Malmuth, e in Victory (1981; Fuga per la vittoria) di JohnHuston. Da regista S. ha poi diretto tre dei quattro sequels di Rocky (Rocky II, 1979; Rocky III, 1982; Rocky IV, 1985 ...
Leggi Tutto
Barrymore, Lionel
Callisto Cosulich
Nome d'arte di Lionel Blythe, attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 28 aprile 1878 e morto a Van Nuys (California) il 15 novembre 1954. [...] ) di Frank Capra, Duel in the sun (1946; Duello al sole) di King Vidor, Key Largo (1948; L'isola di corallo) di JohnHuston. A eccezione di Grand Hotel (1932) di Edmund Goulding e Dinner at eight (1933; Pranzo alle otto) di Cukor, in cui era però ...
Leggi Tutto
Morandini, Morando
Daniele Dottorini
Critico cinematografico, nato a Milano il 21 luglio 1924. Uno dei pochi studiosi che ha saputo attraversare le diverse fasi del cinema, italiano e mondiale, elaborando [...] di rivista, uscita nel 1978).
Autore di numerose monografie su celebri registi come Sergej M. Ejzenštejn, Marco Ferreri, Bernardo Bertolucci, JohnHuston, M. è stato coautore (con G. Fofi e G. Volpi) della Storia del cinema. Dalle origini ai giorni ...
Leggi Tutto
Gabor, Zsa Zsa (propr. Gábor, Sari)
Francesco Costa
Attrice cinematografica ungherese, nata a Budapest il 6 febbraio 1917. Bionda, eccentrica, ironicamente voluttuosa, fu estremamente popolare nella [...] vari film di successo, diretta da registi importanti quali JohnHuston e Orson Welles, sia per la movimentata vita privata dell'indiavolata ballerina Jane Avril in Moulin Rouge (1952) di Huston, biografia del pittore H. de Toulouse-Lautrec. Nel 1953 ...
Leggi Tutto