• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
il chiasmo
lingua italiana
109 risultati
Tutti i risultati [109]
Cinema [14]
Biografie [14]
Diritto [12]
Filosofia [7]
Medicina [9]
Archeologia [9]
Lingua [8]
Temi generali [8]
Storia [8]
Storia della medicina [7]

Gone with the Wind

Enciclopedia del Cinema (2004)

Gone with the Wind Serafino Murri (USA 1938-39, 1939, Via col vento, colore, 225m); regia: Victor Fleming; produzione: David O. Selznick per Selznick International; soggetto: dall'omonimo romanzo di [...] il capriccio di una vita, e che è Rhett l'uomo di cui ha bisogno. Ma è troppo (Big Sam), Howard C. Hickman (John Wilkes), Alicia Rhett (India Wilkes), : 'Gone with the Wind' and Hollywood filmmaking, Austin 1997. H. Bridges, Filming of 'Gone with ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: WILLIAM CAMERON MENZIES – OLIVIA DE HAVILLAND – INDUSTRIALIZZAZIONE – MARGARET MITCHELL – THOMAS MITCHELL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gone with the Wind (1)
Mostra Tutti

PARETO, Lorenzo Antonio Damaso, detto Damaso

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PARETO, Lorenzo Antonio Damaso , detto Damaso Stefano Verdino – Nacque a Genova l’11 dicembre 1801 dal marchese Giovanni Benedetto e da Aurelia dei marchesi Spinola di Roccaforte. Il padre (1768-1831), [...] Adonais di Percy Bysshe Shelley, composto per la morte di John Keats e stampato per la prima volta da Niccolò Capurro a Shelley, Austin 1962, pp. 244-248; L. Bandiera, Shelley tradotto dall’Ottocento italiano, in Shelley e l’Italia, a cura di L.M. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Chinatown

Enciclopedia del Cinema (2004)

Chinatown Mario Sesti (USA 1974, colore, 131m); regia: Roman Polanski; produzione: Robert Evans per Long Road; soggetto: Roman Polanski, Robert Towne; sceneggiatura: Robert Towne; fotografia: John A. [...] nell'omicidio del consorte. In realtà, l'esecutore del delitto è il vecchio e preziosa di cui tutti sono complici: John Huston (il padre del noir, qui Reader II , a cura di B.K. Grant, Austin 1995. S. Alovisio, Roman Polanski. 'Chinatown', Torino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: TZVETAN TODOROV – JACK NICHOLSON – ROMAN POLANSKI – FAYE DUNAWAY – GOLDEN GLOBE

HOOD, Henry

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1996)

HOOD, Henry E. Federico Miniatore attivo in Inghilterra nella seconda metà del sec. 14° al servizio della nobile famiglia Bohun.Frate dell'Ordine degli Eremitani di s. Agostino, H. viene menzionato [...] di decoratore di manoscritti dal frate inglese John de Teye (v.), artista ufficiale di 414-435, 631-649; F. Roth, The English Austin Friars, 1249-1538, 2 voll., New York 1961- Painting 1200-1500, New York 1981; L. Freeman Sandler, A Note on the ... Leggi Tutto

TSUI, Hark

Enciclopedia del Cinema (2004)

Tsui, Hark (propr. Tsui Man-kong, pinyin Xu Ke) Alberto Pezzotta Regista e produttore cinematografico cinese, nato a Canton il 2 gennaio 1951. Ha diretto e prodotto alcuni dei titoli più significativi [...] 1975 al 1977 studiò cinema nelle università di Dallas e Austin, lavorando al tempo stesso nell'emittente televisiva di Chinatown a bense (1986; A better tomorrow) ha segnato l'inizio della fortuna di John Woo e del genere gangsteristico; Qian nü you ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Milton, John

Enciclopedia Dantesca (1970)

Milton, John Eric R. Vincent Il grande poeta inglese (Londra 1608 - ivi 1674) nel periodo 1637-39 viaggiò all'estero, principalmente in Italia dove strinse amicizia con alcuni letterati, tra cui il [...] 'Italia, Prato 1907; A. Austin, M. and D., in " Quarterly Review " 1909; C.L. Barnes, Parallels in D. and M., in " Manchester Quarterly " 1917; C.H. Herford, D. and M., in " Bulletin of the John Rylands Library ", Manchester 1924; K. McKenzie, Echoes ... Leggi Tutto
TAGS: BENEDETTO BUONMATTEI – PARADISO TERRESTRE – LINGUA ITALIANA – VIRGILIO – INFERNO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Milton, John (3)
Mostra Tutti

WAGNER, Robert

Enciclopedia del Cinema (2004)

Wagner, Robert (propr. Robert John) Lulli Bertini Attore cinematografico statunitense, nato a Detroit (Michigan) il 10 febbraio 1930. Nella sua carriera ha interpretato una vasta gamma di personaggi, [...] con The towering inferno (1974; L'inferno di cristallo) di John Guillermin, dimostrando nelle diverse prove la di Bruce Lee) di Rob Cohen, nei film dello strampalato agente segreto Austin Powers (1997, 1999, 2002) diretti da Jay Roach, in Wild ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – MICHAEL ANDERSON – ANTONIO BANDERAS – JOANNE WOODWARD – LEWIS MILESTONE

Tate

Enciclopedia della Matematica (2013)

Tate Tate John (Minneapolis, Minnesota, 1925) matematico statunitense. Ha ottenuto il dottorato di ricerca nel 1950 presso l’università di Princeton. Ha lavorato alla Harvard University dal 1954 al 1990, [...] successivamente all’università del Texas ad Austin, dove è professore emerito. Si è distinto per i numerosi e fondamentali contributi dati alla teoria algebrica dei numeri e alla geometria algebrica; sua l’introduzione di particolari gruppi di ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI PRINCETON – DOTTORATO DI RICERCA – GEOMETRIA ALGEBRICA – HARVARD UNIVERSITY – MINNEAPOLIS

Goodenough, John Bannister

Enciclopedia on line

Fisico statunitense (Jena 1922 - Austin 2023). Laureato in matematica alla Yale University, ha conseguito il dottorato di ricerca in Fisica all’Università di Chicago. Ha effettuato ricerche sulla RAM al [...] dei combustibili fossili. G. è docente di Ingegneria meccanica e Scienze dei materiali presso l'università del Texas di Austin. Nel 2019 è stato insignito con M.S. Whittingham e A. Yoshino del premio Nobel per la chimica "per lo sviluppo delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – CHIMICA FISICA
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – SCIENZE DEI MATERIALI – UNIVERSITÀ DI OXFORD – INGEGNERIA MECCANICA – DOTTORATO DI RICERCA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali