Mobilita sociale
DDaniele Checchi e Valentino Dardanoni
di Daniele Checchi e Valentino Dardanoni
Mobilità sociale
sommario: 1. Definizione. 2. Perché analizzare la mobilità sociale? 3. L'evoluzione [...] di tale analisi sono stati messi in evidenza già da Milton Friedman, il quale sosteneva che la disuguaglianza in un sistema due secoli. In un importante contributo recente, Robert Erikson e John H. Goldthorpe (v., 1992) hanno messo a confronto due ...
Leggi Tutto
Liberismo
Riccardo Faucci
Definizioni
Il termine 'liberismo' ha una pluralità di significati che, ove non segnalata, può essere fonte di equivoci. Con esso ci si può riferire sia a una visione del processo [...] sotto la guida degli industriali Richard Cobden, George Wilson e John Bright, e con la partecipazione di uomini politici come di Chicago, dove ha insegnato il premio Nobel Milton Friedman. Fondatore dell'indirizzo 'monetarista', più interessato ...
Leggi Tutto
BAFFI, Paolo
Alfredo Gigliobianco
Nacque a Broni, nell’Oltrepò pavese, il 5 agosto 1911, figlio unico di Giovanni e di Giuseppina Lolla. Il padre, figlio di un piccolo coltivatore, morì quando Paolo [...] controversie teoriche, come quella, sviluppatasi nel 1931, fra John Maynard Keynes e Friedrich August Hayek sul rapporto fra moneta subito dopo l’emissione (durante quello che Milton Friedman chiama first round) devono ricevere la massima attenzione ...
Leggi Tutto
Francesco Daveri
Le radici economiche della discriminazione
Una regolarità statistica riscontrata ovunque indica che le donne guadagnano meno degli uomini anche quando hanno le loro stesse competenze [...] sociali.
John Bates Clark
Economista americano e pioniere della ‘rivoluzione marginalista’, John Bates ) nel 2008; prima di lui ci sono stati Paul Samuelson (1915-2009), Milton Friedman (1912-2006) e Joseph Stiglitz (n. Gary, 1943), per citare ...
Leggi Tutto
Sistemi economici comparati
Silvana Malle
L'origine della disciplina
Oggetto, metodologia e finalità
È nell'Ottocento, con la critica dell'economia di mercato e della proprietà privata dei mezzi di [...] economisti. Friedrich von Hayek (v., 1944, pp. 62-78) e Milton Friedman (v., 1962, pp. 16-18) hanno rilevato - in l'analisi del reddito di equilibrio di non piena occupazione, John M. Keynes ha dimostrato che l'economia di mercato lasciata ...
Leggi Tutto
Ristagno economico
Charles P. Kindleberger
1. Introduzione
Nel linguaggio economico al termine 'stagnazione' non viene attribuito un significato univoco; in generale, esso è stato usato per descrivere [...] La curva di Phillips venne messa in discussione da Milton Friedman, il quale introdusse il concetto di 'tasso consequences of a declining population (1937), in The collected writings of John Maynard Keynes, vol. XIV, London 1973, pp. 124-133.
...
Leggi Tutto