Eastman, George
Stefano Masi
Inventore e industriale statunitense, nato a Waterville (New York) il 12 luglio 1854 e morto a Rochester (New York) il 14 marzo 1932. Al suo talento di sperimentatore tecnico [...] materiale a base di nitrato di cellulosa e canfora creato da John W. Hyatt nel 1869); fu tuttavia la Eastman Company, , George Eastman and the early photographers, London 1973.
B. Mitchell, CLICK!: a story about George Eastman, Minneapolis 1986.
B. ...
Leggi Tutto
March, Fredric
Simone Emiliani
Nome d'arte di Frederick Ernest McIntyre Bickel, attore cinematografico statunitense, nato a Racine (Wisconsin) il 31 agosto 1897 e morto a Los Angeles il 14 aprile 1975. [...] in Death takes a holiday (1934; La morte in vacanza) di Mitchell Leisen. Nel 1936 venne diretto da Hawks in The road to glory Seven days in May (1964; Sette giorni a maggio) di John Frankenheimer. Fu poi coprotagonista di Hombre (1967) di Martin Ritt ...
Leggi Tutto
Keaton, Diane
Federica Pescatori
Nome d'arte di Diane Hall, attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 5 gennaio 1946. Dotata di una travolgente ironia, ha saputo ritrarre le nevrosi [...] Reds: quello della scrittice Louise Bryant legata al giornalista John Reed (Warren Beatty, interprete oltre che regista del Still life (curato con M. Heifermann, 1983).
Bibliografia
D. Mitchell, Diane Keaton. Artist and icon, Jefferson (NC) 2001. ...
Leggi Tutto
Toland, Gregg
Michele Fadda
Direttore della fotografia statunitense, nato a Charleston (Illinois) il 29 maggio 1904 e morto a Hollywood il 28 settembre 1948. Personaggio geniale dalla vita particolarmente [...] o al realismo sociale di Grapes of wrath (1940; Furore) di John Ford. Alla fine del decennio, con l'uscita sul mercato di pellicole chiudere il diaframma della sua macchina da presa ‒ una Mitchell Bnc ‒ a livelli mai raggiunti. Ciò consentì in ...
Leggi Tutto
Anderson, Maxwell
Marzia G. Lea Pacella
Drammaturgo e sceneggiatore statunitense, nato ad Atlantic (Pennsylvania) il 15 dicembre 1888 e morto a Stamford (Connecticut) il 28 febbraio 1959. Testimone [...] e Key largo (1948; L'isola di corallo) diretto da John Huston; mentre vi furono tre versioni cinematografiche della commedia Saturday's takes a holiday (1934; La morte in vacanza) di Mitchell Leisen, una fantasia romantica e fiabesca, tratta da una ...
Leggi Tutto
Gardner, Ava (propr. Ava Lavinia)
Melania G. Mazzucco
Attrice cinematografica statunitense, nata a Grabtown (North Carolina) il 24 dicembre 1922 e morta a Londra il 25 gennaio 1990. Bruna, occhi verdi, [...] da grandi registi come Joseph L. Mankiewicz, George Cukor, John Huston e Nicholas Ray, in alcuni dei loro film più due libri in vita sua, la Bibbia e il romanzo di M. Mitchell Gone with the wind. Si preparava a diventare segretaria quando, a 18 ...
Leggi Tutto
Colbert, Claudette
Italo Moscati
Nome d'arte di Claudette Lily Chauchoin, attrice cinematografica francese, naturalizzata statunitense, nata a Parigi il 13 settembre 1903 e morta a Bridgetown (Barbados) [...] Since you went away (1944; Da quando te ne andasti) di John Cromwell.
Fin da bambina visse negli Stati Uniti, dove i suoi morbosamente seduttivo in Midnight (La signora di mezzanotte) di Mitchell Leisen, film che però segnò l'inizio del declino di ...
Leggi Tutto
Lake, Veronica
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Constance Frances Marie Ockleman, cantante e attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 14 novembre 1919 e morta a Burlington (Vermont) [...] in I wanted wings (1941; I cavalieri del cielo) di Mitchell Leisen, dove peraltro la tragica mancanza di scrupoli e la forza , al suo cospetto piuttosto ridicoli, come il regista progressista John L. Sullivan (Joel McCrea) in Sullivan's travels, o ...
Leggi Tutto
Michele Tagliabracci
Luca Persiutti, figlio di Orfeo e nipote abiatico di Giuliano, nasce a Fano attorno al 1546 e similmente al fratello Ercole adotta il cognome patronimico. L'appartenenza alla famiglia [...] 153, 160, 163-164, 174-175, 226-229, 256-258; Mitchell Brauner. The Papal Chap el’s Repertory of Lamentation Lessons Before and Latin Inscriptions of Rome: A Walking Guide. Baltimore: The John Hopkins University Press, 2009, p. 221; Jean Lionnet, ...
Leggi Tutto
GUARINI, Guarino (Guarino Veronese, Varino)
Gino Pistilli
Nacque a Verona, in contrada S. Eufemia, nella prima metà del 1374, dal fabbro Bartolomeo e da Libera, figlia del notaio Zanini.
La famiglia [...] , degli inglesi John Free, William Grey, Robert Flemmyng, John Gunthorpe e John Tiptoft, dei tedeschi The Bodleian Quarterly Record, V (1936-39), pp. 43-46; R.J. Mitchell, English students at Ferrara in the XV century, in Italian Studies, I (1937- ...
Leggi Tutto