Caratterista
Mino Argentieri
È dalla tradizione teatrale che il cinema ha mutuato la figura del caratterista. Nell'Ottocento si era soliti discernere in un ordinamento ove si diversificava 'il primo [...] . più dotati. Da ricordare, tra gli altri, Thomas Mitchell, Walter Brennan, Donald Crisp, Barry Fitzgerald, Edmund Gwenn, nel western i volti di Walter Brennan, Ward Bond, John Ireland, John McIntyre. Nel gangster film e nel noir, Edward Cianelli, ...
Leggi Tutto
Rock Movie
Giandomenico Curi
Con questa espressione si intende un filone cinematografico nato nella seconda metà degli anni Cinquanta insieme al rock and roll, che nel film ha una funzione determinante, [...] 1998; Lola corre) di Tom Tykwer e Hedwig and the angry inch (2001; Hedwig ‒ La diva con qualcosa in più) di John Cameron Mitchell.
bibliografia
P. Jenkinson, Celluloid rock: twenty years of movie rock, London 1974; A. Lacombe, L'écran du rock: 30 ans ...
Leggi Tutto
Selznick, David O. (propr. David Oliver)
Giuliana Muscio
Produttore cinematografico statunitense di padre ebreo, nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 10 maggio 1902 e morto a Hollywood (California) il [...] 'adattamento cinematografico di Gone with the wind di M. Mitchell, un'appassionata storia d'amore ambientata nel periodo della Addio alle armi), ma finì per licenziare il regista John Huston, inviandogli uno dei suoi famosi promemoria, taglienti e ...
Leggi Tutto
Sturges, Preston (propr. Biden, Edmund Preston)
Michele Fadda
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 29 agosto 1898, da padre statunitense e madre canadese [...] dishonorable (1929, commedia poi portata sullo schermo nel 1931 da John Stahl) gli aprì le porte di Hollywood, dove nel corso the night (1940; Ricorda quella notte), entrambi diretti da Mitchell Leisen. Fu solo nel 1940 che con The great McGinty ...
Leggi Tutto
Reisch, Walter
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e regista austriaco, di origine ebraica, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 23 maggio 1903 e morto a Los Angeles il 28 maggio 1983. Nel corso [...] ) di George Cukor, scritto in collaborazione di John L. Balderston e John van Druten, con i quali condivise la sua R. scrisse The mating season (1951; La madre dello sposo) di Mitchell Leisen, The model and the marriage broker (1951; Mariti su misura ...
Leggi Tutto
The Sea Hawk
José Maria Latorre
(USA 1940, Lo sparviero del mare, bianco e nero, 127m); regia: Michael Curtiz; produzione: Jack L. Warner per Warner Bros.; sceneggiatura: Howard Koch, Seton I. Miller; [...] Claude Rains (don José Alvarez de Cordoba), Donald Crisp (Sir John Burleson), Flora Robson (regina Elisabetta I), Alan Hale (Carl (capitano Lopez), William Lundigan (Danny Logan), Julien Mitchell (Oliver Scott), Victor Varconi (generale Aguirre), Jack ...
Leggi Tutto
Stagecoach
Aldo Viganò
(USA 1939, Ombre rosse, bianco e nero, 96m); regia: John Ford; produzione: Walter Wanger Productions Inc.; soggetto: dal racconto Stage to Lordsburg di Ernest Haycox; sceneggiatura: [...] sulla sua estetica e sulla sua storia.
Interpreti e personaggi: John Wayne (Ringo Kid), Claire Trevor (Dallas), Andy Devine (Buck Rickabaugh), John Carradine (Hatfield), Thomas Mitchell (Dr. Josiah Boone), Louise Platt (Lucy Mallory), George Bancroft ...
Leggi Tutto
High Noon
Edward Buscombe
(USA 1952, Mezzogiorno di fuoco, bianco e nero, 85m); regia: Fred Zinnemann; produzione: Stanley Kramer; soggetto: dal racconto The Tin Star di John W. Cunningham; sceneggiatura: [...] e My Darling Clementine (Sfida infernale, 1946) di John Ford. Gary Cooper fornisce una delle sue migliori B.
Interpreti e personaggi: Gary Cooper (Will Kane), Thomas Mitchell (Jonas Henderson), Lloyd Bridges (Harvey Pell), Grace Kelly ( ...
Leggi Tutto
Lombard, Carole
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Jane Alice Peters, attrice cinematografica statunitense, nata a Fort Wayne (Indiana) il 6 ottobre 1908 e morta nei pressi di Las Vegas (Nevada) il [...] across the table (1935; I milioni della manicure) di Mitchell Leisen, con Fred MacMurray, My man Godfrey, True 1939; Non puoi impedirmi d'amare), con Cary Grant, entrambi diretti da John Cromwell, Vigil in the night (1940; Angeli della notte) per la ...
Leggi Tutto
Lang, Charles (propr. Charles Bryant Jr)
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Bluff (Utah) il 27 marzo 1902 e morto a Santa Monica (California) il 3 aprile 1998. Sensibile interprete [...] to arms.
Nei primi anni Trenta L. illuminò molti film di John Cromwell (da Street of chance, 1930, a Unfaithful, 1931, di Anatole Litvak a Practically yours, 1944, Sinceramente tua, di Mitchell Leisen) e Paulette Goddard (da The cat and the canary, ...
Leggi Tutto