E.T. the Extra-Terrestrial
José Maria Latorre
(USA 1982, E.T. l'extra-terrestre, colore, 115m); regia: Steven Spielberg; produzione: Steven Spielberg, Kathleen Kennedy per Universal; sceneggiatura: [...] realizzazione di E.T.: Carlo Rambaldi; musica: John Williams.
Alcuni extraterrestri decollano dalla radura di un , Diane Lampone, Robert Murphy, Tom Sherry, Mary Stein, Mitchell Suskin (medici), Erika Eleniak (bella ragazza).
Bibliografia
[T. ...
Leggi Tutto
Gone with the Wind
Serafino Murri
(USA 1938-39, 1939, Via col vento, colore, 225m); regia: Victor Fleming; produzione: David O. Selznick per Selznick International; soggetto: dall'omonimo romanzo di [...] de Havilland (Melanie Hamilton), Hattie McDaniel (Mammy), Thomas Mitchell (Gerald O'Hara), Barbara O'Neill (Ellen O'Hara Wilkerson), Everett Brown (Big Sam), Howard C. Hickman (John Wilkes), Alicia Rhett (India Wilkes), Rand Brooks (Charles Hamilton ...
Leggi Tutto
Dreier, Hans
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico tedesco, nato a Brema il 21 agosto 1885 e morto a Bernards-ville (New Jersey) il 24 ottobre 1966. Come direttore dell'Art Department della [...] Frenchman's creek (1944; L'avventura viene dal mare) di Mitchell Leisen, nel 1951 per le scenografie in bianco e nero di The big clock (1948; Il tempo si è fermato) di John Farrow. Nel corso di quel decennio significative furono le scenografie, ...
Leggi Tutto
Goodrich, Frances
Patrick McGilligan
Commediografa, attrice teatrale e sceneggiatrice statunitense, nata a Belleville (New Jersey) il 21 dicembre 1891 e morta a New York il 29 gennaio 1984. Insieme [...] Lady in the dark (1944; Schiave della città) di Mitchell Leisen, ambiziosa commedia musicale in chiave psicologica tratta dallo e Ira Gershwin. Dopo The Hitler gang (1944) di John Farrow, ricostruzione romanzata del nazismo, fu la volta di The ...
Leggi Tutto
All Quiet on the Western Front
Roy Menarini
(USA 1930, All'Ovest niente di nuovo, bianco e nero, 141m a 24 fps, 107m nell'edizione sonora); regia: Lewis Milestone; produzione: Carl Laemmle Jr. per Universal; [...] Ayres (Paul Bäumer), Louis Wolheim (Katczinsky), John Wray (Himmelstoss), Raymond Griffith (Gerard Duval), M. Carné, Films de guerre, in "Ciné-Magazine", 1930.
G.J. Mitchell, Making 'All Quiet on the Western Front', in "American Cinematographer", n. 9 ...
Leggi Tutto
Gunga Din
José Maria Latorre
(USA 1938, 1939, bianco e nero, 117'); regia: George Stevens; produzione: Pandro S. Berman per RKO; soggetto: Charles MacArthur, Ben Hecht da testi di Rudyard Kipling; sceneggiatura: [...] Vernon L. Walker; montaggio: Henry Berman, John Lockert, John Sturges; scenografia: Van Nest Polglase, Perry Richie, George Stevens. An American romantic, Greenwich (CO) 1970.
R. Mitchell, Gunga Din, in Magill's Survey of cinema. Second series, 2° ...
Leggi Tutto
The Docks of New York
Peter von Bagh
(USA 1928, I dannati dell'oceano, bianco e nero, 90m a 22 fps), regia: Josef von Sternberg; produzione: Famous Players-Lasky/ Paramount; soggetto: dal racconto The [...] Dock Walloper di John Monk Saunders; sceneggiatura: Jules Furthman; fotografia: Harold Rosson; montaggio: Helen Lewis; scenografia: Hans Dreier Cook ('Sugar' Steve), Betty Compson (Sadie), Mitchell Lewis (Andy, ufficiale di macchina), Olga Baclanova ...
Leggi Tutto
Polonsky, Abraham (propr. Abraham Lincoln)
Regista e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 5 dicembre 1910 e morto a Los Angeles il 26 ottobre 1999. Ebbe una carriera drammatica e contrastata: [...] titolo omonimo (Amore di zingara), diretto nel 1947 da Mitchell Leisen. P. allora lasciò la Paramount ed entrò nella a quella vicenda. Nel cinema poté partecipare (con il nome di John O. Killens) solo alla sceneggiatura del noir Odds against tomorrow ...
Leggi Tutto
Krasna, Norman
Patrick McGilligan
Commediografo, sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 7 novembre 1909 e morto a Los Angeles il 1° novembre 1984. La sua [...] la New York University, la Columbia University e la St. John's Law School, K. decise di abbandonare la carriera forense the table (1935; I milioni della manicure) di Mitchell Leisen, Bachelor mother (1939; Situazione imbarazzante) di Garson ...
Leggi Tutto
MacMurray, Fred (propr. Frederick Martin)
Francesco Costa
Attore cinematografico statunitense, nato a Kankakee (Illinois) il 30 agosto 1908 e morto a Santa Monica (California) il 5 novembre 1991. L'aspetto [...] across the table (1935; I milioni della manicure) di Mitchell Leisen. Nel ruolo del reporter Peter Dawes contese Marilyn David generazione successiva, come Ava Gardner in Singapore (1947) di John Brahm, oppure Alida Valli in The miracle of the bells ...
Leggi Tutto