Potere
Steven Lukes
Introduzione
Il significato più generale del concetto di 'potere' si ritrova nel Sofista di Platone, in cui si afferma che il potere è "la definizione dell'essere", il tratto distintivo [...] e di accesso a tali risorse. Alcuni autori, come John Rawls, includono nell'elenco anche le libertà e le opportunità concezioni è stata oggetto di critiche serrate. Peter Bachrach e Morton S. Baratz hanno osservato che essa mette in luce solo una ...
Leggi Tutto
Élites, teoria delle
Giorgio Sola
Introduzione
La teoria delle élites si propone di spiegare scientificamente una delle tendenze indiscutibili della storia umana: il fatto che, in ogni società e in [...] . Da ultimo, a partire dai lavori di Peter M. Bachrach e Morton Baratz, The two faces of power (1962) e Power and poverty tra metodo e configurazione della struttura di potere è stato John Walton che, in un articolo apparso nel 1966, Substance ...
Leggi Tutto
Pragmatismo
Tiziano Bonazzi
di Tiziano Bonazzi
Pragmatismo
Origini e significato
Il pragmatismo è un movimento filosofico che, sorto negli Stati Uniti negli ultimi decenni dell'Ottocento, vi ha conosciuto [...] secondo la suggestiva e fortunata formula di Morton White, uno storico che si iscrive nella Il pragmatismo americano, Bari 1972.
Sleeper, R.W., The necessity of pragmatism. John Dewey's conception of philosophy, New Haven, Conn., 1986.
Smith, J.E., ...
Leggi Tutto