Gardner, Ava (propr. Ava Lavinia)
Melania G. Mazzucco
Attrice cinematografica statunitense, nata a Grabtown (North Carolina) il 24 dicembre 1922 e morta a Londra il 25 gennaio 1990. Bruna, occhi verdi, [...] la sua bellezza aggressiva ed esotica sembrava pretendere. Fu diretta da grandi registi come Joseph L. Mankiewicz, George Cukor, John Huston e Nicholas Ray, in alcuni dei loro film più riusciti, ma raramente le fu chiesto di recitare o di affinare il ...
Leggi Tutto
Lamarr, Hedy
Francesco Costa
Nome d'arte di Hedwig Eva Kiesler, attrice cinematografica austriaca, naturalizzata statunitense nel 1953, nata a Vienna il 9 novembre 1913 e morta ad Attamonte Springs [...] a Victor Mature. Ma le scelte successive non si rivelarono altrettanto felici: affiancò Ray Milland nel western Copper Canyon (1950; Le frontiere dell'odio) di John Farrow, e apparve spaesata nella commedia My favourite spy (1951; L'avventuriera di ...
Leggi Tutto
Lake, Veronica
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Constance Frances Marie Ockleman, cantante e attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 14 novembre 1919 e morta a Burlington (Vermont) [...] suo cospetto piuttosto ridicoli, come il regista progressista John L. Sullivan (Joel McCrea) in Sullivan's per la forte componente protofemminista anticipava Johnny Guitar (1954) di Nicholas Ray ‒, film in cui la L. venne ancora affiancata a Joel ...
Leggi Tutto
Cobb, Lee J.
Guglielmo Siniscalchi
Nome d'arte di Leo Jacoby, attore cinematografico statunitense, di origine ebraica, nato a New York l'8 dicembre 1911 e morto a Woodland Hills (California) l'11 febbraio [...] protagonista di Party girl (Il dominatore di Chicago) di Nicholas Ray ‒ rimasto celebre per la sequenza in cui C. crivella di e crepuscolari, MacKenna's gold (1969; L'oro di MacKenna) di John Lee Thompson e The man who loved cat dancing (1973; L'uomo ...
Leggi Tutto
Keaton, Michael
Monica Cardarilli
Nome d'arte di Michael John Douglas, attore cinematografico statunitense, nato a Coraopolis (Pennsylvania) il 9 settembre 1951. Formatosi artisticamente nel mondo del [...] psicopatico in Pacific heights (Uno sconosciuto alla porta) di John Schlesinger e nel 1993 si è trasformato nel grottesco tratti diversi e gustosamente complementari. L'instabile poliziotto Ray Nicolette di Jackie Brown (1997) di Tarantino ...
Leggi Tutto
Genere tra i più longevi e significativi tra quelli comunemente riconducibili all’orbita della street art. La possibilità di lavorare su composizioni con diverso livello di difficoltà, la rapidità di esecuzione [...] francese Ernest Pignon-Ernest nel 1966 a Plateau d’Albion, quello di John Feckner a New York, a partire dal 1968, e lo stencil 2008 a Londra. Altro noto stenciler europeo è il tedesco Van Ray. Negli Stati Uniti Faile e Above sono insieme a Joe Iurato ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI VISIVI
Sebastiano Porretta
Rossella Caruso
Silvia Bordini
Ricerca e sperimentazione nel linguaggio fotografico (1945-93). − La ripresa economica e industriale seguita alla seconda guerra [...] videoinstallazione al Guggenheim, 1980); di Viola (Room for St John of the Cross, 1983). Di notevole suggestione sono anche i legno o metallo e incorniciati inclusi in vetri acrilici, a X Ray (1990) di R. Sceffknecht, che esplora la riflessione e la ...
Leggi Tutto
ZOOLOGIA (dal gr. ζῷον "animale" e λόγος "scienza"; in tedesco anche Tierkunde)
Giuseppe Montalenti
È quel ramo delle scienze biologiche (v. biologia) che ha come oggetto di studio la vita nel mondo [...] genere di quelle suddette, pubblicò un altro più recente compilatore, John Johnston (1603-75), e anch'esse hanno presso a serpenti.
II. A respirazione branchiale: Pesci.
L'opera del Ray, sia per i contributi specialì, sia soprattutto per la sua ...
Leggi Tutto
JOHANSEN, John MacLane
Ruggero Lenci
Architetto statunitense, nato a New York il 29 giugno 1916. Figlio di artisti di fama internazionale, iniziò la sua attività come pittore seguendo le orme dei genitori. [...] 'architettura, Bari 1968; Dizionario di Architettura e Urbanistica, Roma 1968; C. Ray Smith, Supermannerism, New York 1977; F.S. Bedoni, L'architettura frantumata. John MacLane Johansen, Bari 1983; B. Zetti, Storia dell'architettura moderna, Torino ...
Leggi Tutto
POPE, John Russel
Delphine Fitz Darby
Architetto, nato a New York il 24 aprile 1874. Laureatosi nella Columbia University, si perfezionò nell'Accademia americana di Roma e nella scuola di belle arti [...] lui progetti per dormitorî e per il cortile della biblioteca del Dartmouth College, i disegni del Payne Whitney Gymnasium e della Ray Tompkins House, e la costruzione del "Cross-Campus" della Yale University e di numerose case di abitazione e ville a ...
Leggi Tutto
artbook (art book) s. m. 1. Pubblicazione o libro che raccoglie testi e documenti d’arte visiva, fotografie, illustrazioni relativi all’opera di un artista visuale o a produzioni artistiche multimediali, come film, videogiochi e simili commercializzati...