Rappresentare il progetto
Marco Gaiani
Nel processo progettuale di architettura, design e ingegneria industriale, l’essenza prima del concetto di ‘rappresentare il progetto’ è nella compresenza interagente [...] metà degli anni Ottanta del 20° sec. con le ricerche di John C. Dill sui metodi di restituzione della curvatura delle geometrie e la Boeing ha recentemente dimostrato come la tecnologia di ray-tracing in tempo reale possa essere utile nei processi ...
Leggi Tutto
Grafica multimodale
Dario Russo
Dalla stampa ai pixel
Il graphic design o ‘progetto grafico’ o, più semplicemente, ‘grafica’ ricopre oggi un ruolo sempre più rilevante. Con la rivoluzione industriale, [...] un approccio progettuale nuovo e confacente al digitale. Osserva John Maeda (n. 1966), grafico, artista, teorico dell’ Dopo aver ricusato la tipografia tradizionale nelle pagine della rivista «Ray gun», dopo aver dichiarato la fine della stampa, non ...
Leggi Tutto
Il nuovo divismo
Cristina Jandelli
Nei primi anni del 21° sec. stiamo assistendo a un progressivo potenziamento, a una variegata formalizzazione e a uno sviluppo coerente di un processo iniziato negli [...] movie del decennio, mentre all’inizio del 21° sec. si distingue il locale Man Ray di Parigi di proprietà di star ‘radical’ come Johnny Depp, Sean Penn e John Malkovich. Tuttavia, il divo-brand può in realtà vendere, promozionare e pubblicizzare di ...
Leggi Tutto
Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] intervento gli fa perdere la medaglia d'oro che passa all'americano John Hayes, arrivato secondo. Ancora oggi però Pietri resta per tutti storici incontri di boxe fra Rocky Marciano e Sugar Ray Robinson. Colpite dai bagliori folgoranti dei flash, le ...
Leggi Tutto
Convergenze tecnologiche nel web
Paolo Marocco
La rete come grande piattaforma
Nel film di fantascienza Bis ans Ende der Welt (Fino alla fine del mondo), diretto da Wim Wenders nel 1991, anno che curiosamente [...] che si riferisce ai servizi web di terza generazione, è stato coniato da John Markoff (Entrepreneurs see a web guided by common sense, «The New York ottici Blu-ray per la visione di film in alta definizione (quando i lettori Blu-ray dedicati erano ...
Leggi Tutto
Allestire oggi
Beppe Finessi
Italo Lupi
Dagli anni Trenta del 20° sec. a oggi, una particolare propensione per i progetti di allestimenti ha contraddistinto la storia dell’architettura italiana. In [...] la conoscenza che si aveva allora in Italia del lavoro effettuato da Ray e Charles Eames negli Stati Uniti e in altre parti del mondo Carlo Scarpa. Case e paesaggi 1972-1978 e John Soane architetto 1753-1837 (entrambe allestite a Vicenza nel ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Scienza e contesto sociale
Timothy Brook
Scienza e contesto sociale
Ambienti di attività intellettuale
I Cinesi dell'epoca Ming (1368-1644) non svolgevano il loro lavoro [...] , Harvard University Press, 1984.
Huang 1974: Huang, Ray, Taxation and governmental finance in sixteenth-century Ming China, of Chinese Art, 1993, pp. 69-82.
Meskill 1982: Meskill, John T., Academies in Ming China. A historical essay, Tucson (Ariz.), ...
Leggi Tutto
Gravità quantistica
Carlo Rovelli
Qualunque teoria che descriva le proprietà quantistiche, cioè gli aspetti microscopici, granulari e probabilistici, del campo gravitazionale si può definire, in senso [...] un piccolo gruppo marginale di fisici, tra cui lo statunitense John H. Schwarz e l’inglese Michael B. Green. Soltanto . Un’osservazione recente del telescopio MAGIC (Major Atmospheric Gamma-ray Imaging Čerenkov) nell’isola di La Palma, alle Canarie, ...
Leggi Tutto
Le frontiere del web
Paolo Marocco
Il web 2.0
Il 1° maggio 2007 il sito Digg.com, fondato tre anni prima da Kevin Rose, diffuse la notizia che un codice di sicurezza dei formati DVD ad alta definizione [...] (HD-DVD) e Blu-ray era stato decrittato, identificando implicitamente l’autore della notizia con l’hacker. Ciò determinò una reazione a catena pièce teatrale Six degrees of separation (1990) di John Guare, portata poi sul grande schermo dall’omonimo ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Organizzazioni e autorita scientifiche
Lewis Pyenson
Organizzazioni e autorità scientifiche
Le nazioni coinvolte nella Prima guerra mondiale
Il [...] Council nel campo delle scienze sociali) e con la John Simon Guggenheim Foundation, punto di riferimento per tutte le organica sia fisica; in questa disciplina si distinsero Prafulla Chandra Ray, Shanti Swaroop Bhatnagar, Jatindra Nat Mukherjee, N.R. ...
Leggi Tutto
artbook (art book) s. m. 1. Pubblicazione o libro che raccoglie testi e documenti d’arte visiva, fotografie, illustrazioni relativi all’opera di un artista visuale o a produzioni artistiche multimediali, come film, videogiochi e simili commercializzati...