Plowright, Joan (propr. Joan Ann)
Emanuela Martini
Attrice teatrale e cinematografica inglese, nata a Brigg (North Lincolnshire) il 28 ottobre 1929. Tra le maggiori interpreti teatrali della sua generazione, [...] ruoli in Moby Dick (1956; Moby Dick, la balena bianca) di John Huston e Time with-out pity (1957; L'alibi dell'ultima ora) la più importante in The entertainer (1960; Gli sfasati) di Tony Richardson oltre a due film tratti da A.P. Čechov, Uncle Vanya ...
Leggi Tutto
Huston, Anjelica
Emiliano Morreale
Attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles l'8 luglio 1951. Figlia del regista John, si è affermata grazie a due film da lui diretti, Prizzi's honor [...] with love and death (1969; Di pari passo con l'amore e la morte), e in uno di Tony Richardson, Hamlet (1969). Nel 1973 ritornò a Los Angeles dove lavorò soprattutto come modella, trascurando la carriera cinematografica, nonostante alcune apparizioni ...
Leggi Tutto
Tanner, Alain
Giuseppe Gariazzzo
Regista cinematografico svizzero, nato a Ginevra il 6 dicembre 1929. Tra i più significativi cineasti del suo Paese, ha elaborato un complesso percorso artistico nel [...] dei più importanti autori del Free Cinema (Lindsay Anderson, Tony Richardson, Karel Reisz) e, con Goretta, diresse il suo primo in fase di sceneggiatura, fra il cineasta e lo scrittore John Berger, iniziata con il documentario Une ville à Chandigarh ...
Leggi Tutto
Scultore (Parigi 1595 circa - Londra 1670). In Inghilterra dal 1630, al servizio di Carlo I, scolpì, con severo gusto classico, ritratti (Carlo I, Londra, Victoria and Albert Museum; Enrichetta Maria, [...] Oxford, Saint John's College) e monumenti (Carlo I, 1633, Londra, Charing Cross; Sir Thomas Richardson, 1635, Westminster, abbazia). ...
Leggi Tutto
Drammaturgo e sceneggiatore inglese (Londra 1929 - Shrewsbury, Shropshire, 1994). Attraverso la sua scrittura e la forza dirompente dei suoi personaggi, soprattutto maschili, mossi da frustrazioni e rabbia [...] cui divenne il massimo portavoce. Nel 1964 vinse l'Oscar per la migliore sceneggiatura non originale per Tom Jones (1963) di Richardson.
Vita e opere
Formatosi al Belmont College di Devon, dopo la morte del padre si trasferì a Londra dove iniziò a ...
Leggi Tutto
DU QUESNOY, François, detto il Fiammingo
Gerardo Casale
Nacque a Bruxelles all'inizio del 1597 dallo scultore Jerôme il Vecchio e da Elisabeth van Machen; fu battezzato nella parrocchia di S. Gudule [...] Bernardo Guglielmi (Roma, S. Lorenzo fuori le Mura) e di John Barclay (Roma, convento di S. Onofrio), databili entrambi al 1627 scultura nell'evo moderno, Roma 1942, pp. 171-174; E. Richardson, Three masters of the Roman Baroque: Cortona, D., Le Gros, ...
Leggi Tutto
Hepburn, Katharine (propr. Houghton Hepburn, Katharine)
Anton Giulio Mancino
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Hartford (Connecticut) il 12 maggio 1907 e morta a Old Saybrook (Connecticut) [...] candidata all'Oscar. Risultò invece meno convincente al fianco di John Wayne nel pur simpatico e crepuscolare Rooster Cogburn (1975; balance (1973; Un equilibrio delicato) diretto da Tony Richardson, lo struggente e delicato Love among the ruins, in ...
Leggi Tutto
Olivier, Laurence Sir (propr. Laurence Kerr)
Guido Fink
Attore e regista teatrale, cinematografico e televisivo inglese, nato a Dorking (Surrey) il 22 maggio 1907 e morto a Steyning (West Sussex) l'11 [...] ufficiale londinese, di chiedere un testo, The entertainer, al 'nemico' John Osborne, e di interpretarlo poi sullo schermo nel 1960 (Gli sfasati) per la regia di Tony Richardson. E significativi in tal senso furono i suoi incontri, sempre fertili ...
Leggi Tutto
Redgrave, Vanessa
Gaia Marotta
Attrice cinematografica e teatrale inglese, nata a Londra il 30 gennaio 1937. Interprete dal volto scarno, quasi spigoloso nei tratti, la R. ha sempre rifiutato ogni tentazione [...] case for treatment nel ruolo della moglie del protagonista, e Tony Richardson per il quale recitò in The sailor from Gibraltar (1967; di Michael Apted. Dopo Yanks (1979; Yankees) di John Schlesinger, a partire dagli anni Ottanta, la sua presenza nel ...
Leggi Tutto
Morris, Oswald
Stefano Masi
Direttore della fotografia inglese, nato a Ruislip (Middlesex) il 22 novembre 1915. Tra gli anni Cinquanta e Sessanta si affermò come uno dei migliori conoscitori del Technicolor, [...] limiti tecnici, soprattutto nei nove film in cui collaborò con John Huston, ma anche in quelli di altri cineasti attenti all' e The entertainer (1960; Gli sfasati), entrambi di Tony Richardson. Diede un'ultima grande prova nel bianco e nero con ...
Leggi Tutto