DAL PRA, Mario
Gianni Paganini
Nacque a Montecchio Maggiore (in provincia di Vicenza) il 29 aprile 1914, da Carlo, panificatore, e Cecilia Longo.
Studi, insegnamento e primi scritti
A causa delle ristrettezze [...] in cui si trovano studi su Banfi, Dewey, Gramsci, Russell, Abbagnano). In questo quadro, un polo importante della di G. Lanaro, Torino 1971), sia nel panorama internazionale con John Dewey, cui dedicò vari saggi e di cui fece tradurre alcuni ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Melbourne 1956
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVI
Data: 22 novembre-8 dicembre
Nazioni partecipanti: 72
Numero atleti: 3314 (2938 uomini, 376 donne)
Numero atleti italiani: 134 [...] i Giochi. Idolo australiano, in corsa per la vittoria, era John Landy, l'uomo che aveva tolto a Roger Bannister il record dominate dagli Stati Uniti, guidati da due fuoriclasse: Bill Russell e Kenneth Jones. Entrambi diventarono poi stelle della NBA e ...
Leggi Tutto
Divismo
Samuel Thomas
Il fenomeno del d. è direttamente legato alla cultura di massa del Novecento e, in origine, al medium per eccellenza di questa cultura, il cinema. Nel 19° sec. erano già emerse [...] delle attrici e, in particolare, su quello di Jane Russell, di Jayne Mansfield, di Sophia Loren, di Martine o Henry Fonda di Grapes of wrath (1940; Furore) di John Ford. Questa tendenza giunse a compimento nel dopoguerra con il Neorealismo italiano ...
Leggi Tutto
RNA. Apparati per la maturazione dell'RNA
John Abelson
Chang Hee Kim
La maggior parte dei geni degli eucarioti è interrotta da sequenze che non codificano alcuna sequenza amminoacidica. Dopo essere [...] 76, 1994, pp. 735-746.
Boggs 1987: Boggs, Russell T. e altri, Regulation of sexual differentiation in D. 208.
Fabrizio 1989: Fabrizio, Patrizia - McPheeters, David S. - Abelson, John, In vitro assembly of yeast U6 snRNP: a functional assay, "Genes ...
Leggi Tutto
Malattie da prioni e influenza aviaria
Umberto Agrimi
Le malattie da prioni e l'influenza aviaria, entità profondamente diverse tra loro, sono esempi paradigmatici di malattie infettive emergenti. Questo [...] ", 29, 2000, pp. 289-294.
Collinge 2001: Collinge, John, Prion diseases of humans and animals: their causes and molecular basis infectious diseases", 186, 2002, pp. 166-170.
Russell, Webster 2005: Russell, Charles J. - Webster, Robert G., The ...
Leggi Tutto
Evoluzione. Selezione naturale
Saverio Forestiero
A centocinquanta anni dalla sua nascita l'idea di selezione naturale rimane la chiave di volta della teoria dell'evoluzione, un ruolo che ricoprì nella [...] , furono i due naturalisti inglesi Charles Darwin e Alfred Russell Wallace. È documentato che ciascuno di loro elaborò all eventuali configurazioni di equilibrio.
Bibliografia
Endler 1986: Endler, John A., Natural selection in the wild, Princeton (N ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giovanni Vailati
Massimo Mugnai
Giovanni Vailati è, per certi aspetti, una figura anomala nel panorama della filosofia italiana tra Ottocento e Novecento. Matematico, allievo di Giuseppe Peano, aderisce [...] Federico Enriques, William James, Ernst Mach, Bertrand Russell, oltre a Benedetto Croce e Giovanni Gentile.
, Vailati sente più affine un atteggiamento ‘consequenzialista’, ispirato a John Stuart Mill, che non il rigorismo kantiano:
[…] dire, con ...
Leggi Tutto
DOLCI, Carlo
Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Figlio di Andrea e di Agnese Marinari, nacque a Firenze il 25 maggio 1616. La fonte principale per le notizie relative a questo pittore è la biografia scritta [...] dove i numerosi quadri portati da sir John Finch contribuirono notevolmente al successo del D. L. Salerno, La natura morta italiana 1560-1805, Roma 1984, p. 403; F. Russell, An early Masterpiece by C. D., in The Burlington Magazine, CXXVII (1985), p ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche delle emozioni
Kevin S. LaBar
Joseph E. LeDoux
L'emozione rende la vita degna di essere vissuta e rappresenta uno degli stati mentali più caratteristici di Homo sapiens. [...] neurobiological aspects of emotion, memory, and mental dysfunction, edited by John P. Aggleton, New York, Wiley-Liss, 1992.
Cahill pp. 109-113.
Phillips, LeDoux 1992: Phillips, Russell G. - LeDoux, Joseph E., Differential contribution of amygdala ...
Leggi Tutto
cinema e matematica
cinema e matematica Il matrimonio tra cinema e scienza è di quelli di lunga durata. Risale addirittura alla preistoria della settima arte, alle sperimentazioni fotografiche di P.J. [...] avviene in A beautiful mind (2002) di Ron Howard con Russell Crowe, premiato con ben quattro Oscar, e in Morte di un sul terreno ben cinque cadaveri. Proof - La prova (2005) di John Madden torna a perlustrare (dopo A beautiful mind) il terreno del ...
Leggi Tutto