Loos, Anita
Marzia G. Lea Pacella
Soggettista, sceneggiatrice, drammaturga e scrittrice statunitense, nata a Sisson (od. Mount Shasta, California) il 26 aprile 1888 e morta a New York il 18 agosto 1981. [...] Douglas Fairbanks His picture in the papers diretto da John Emerson, il quale utilizzò appieno il valore espressivo e del 1953 realizzato da Howard Hawks, con Marilyn Monroe e Jane Russell. Dopo il successo, giunta al culmine della carriera, la L. ...
Leggi Tutto
Jackson, Glenda (propr. Glenda May)
Simonetta Paoluzzi
Attrice teatrale e cinematografica inglese, nata a Birkenhead (Cheshire) il 9 maggio 1936. Donna moderna, colta, dal volto fortemente espressivo [...] ottenuti per Women in love (1969; Donne in amore) di Ken Russell e per A touch of class (1973; Un tocco di classe) di film Sunday, bloody Sunday (Domenica, maledetta domenica) di John Schlesinger.
A partire dagli anni Settanta ha lavorato anche per ...
Leggi Tutto
Nolte, Nick (propr. Nicholas King)
Gaia Marotta
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) l'8 febbraio 1941. Caratterizzato da una prorompente fisicità e dal fascino deciso [...] con complessità di sfumature il personaggio drammatico di Russell Price, fotoreporter cinico e senza ideali, che in Farewell to the king (1988; Addio al re) di John Milius; geniale, ossessivo e quasi brutale pittore nell'episodio Life lessons ...
Leggi Tutto
concetto
Nella filosofia antica il c. (come λόγος) indica l’essenza, ciò che rimane stabile al di là della mutevolezza del dato sensibile e della molteplicità delle apparenze, la realtà autentica e immutabile.
Dalla [...] in generale, sia pure su basi diverse (Locke, Berkeley, Hume, John Stuart Mill), terrà fermo il punto di vista del c. come oggetto di discussione soprattutto nella filosofia del linguaggio di orientamento analitico (Russell, Church, Carnap, Quine). ...
Leggi Tutto
Ryan, Meg
Gaia Marotta
Nome d'arte di Margaret Mary Emily Anne Hyra, attrice cinematografica statunitense, nata a Fairfield (Connecticut) il 19 novembre 1961. Dotata di una bellezza non tradizionale, [...] Joe versus the volcano, 1990, Joe contro il vulcano, di John Patrick Shanley) e con la regista Nora Ephron le ha permesso (2000; Rapimento e riscatto) di Taylor Hackford, al fianco di Russell Crowe. Dopo aver preso parte a Hanging up (2000; Avviso di ...
Leggi Tutto
Plummer, Christopher (propr. Arthur Christopher Orme)
Francesco Zippel
Attore cinematografico e teatrale canadese, nato a Toronto il 13 dicembre 1927. Raffinato interprete di formazione teatrale, P. [...] teatrali, P. ha raccolto molti consensi con Barrymore one man show (1997), dedicato al grande John Barrymore. Ha quindi interpretato, accanto a Russell Crowe, il notevole thriller politico The insider (1999; Insider ‒ dietro la verità) di Michael ...
Leggi Tutto
Malden, Karl
Francesco Costa
Nome d'arte di Mladen Sekulovich, attore e regista cinematografico statunitense, di origine serba, nato a Gary (Indiana) il 22 marzo 1914. I lineamenti marcati, lo sguardo [...] Oscar Wessels in Cheyenne autumn (1964; Il grande sentiero) di John Ford, poi fronteggiò, in ruoli di antagonista, il bravo Steve (1967; Un cervello da un miliardo di dollari) di Ken Russell, e recitò con William Holden in Wild rovers (1971; Uomini ...
Leggi Tutto
Howard, Ron
Howard, Ron. – Regista, attore e sceneggiatore statunitense (n. Duncan 1954). Dopo una brillante carriera attoriale avviata con la fortunata serie televisiva Happy days (1974-80), dagli anni [...] – fra l’altro – per il miglior film e per la miglior regia, basato sulla vera storia del matematico John Nash (interpretato da Russell Crowe). Il film è stato preceduto da una commedia fantastica, How the Grinch stole Christmas (2000), e seguito da ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica e teatrale inglese (n. Londra 1937). Interprete dal volto scarno, R. ha sempre rifiutato ogni tentazione divistica volendo offrire di sé stessa un'immagine di donna volitiva, sicura [...] suor Giovanna degli Angeli in The dev-ils (1971) di Ken Russell e, in misura minore, nel corale Murder on the Orient Express Agatha Christie) di Michael Apted. Dopo Yanks (1979) di John Schlesinger, a partire dagli anni Ottanta, la sua presenza nel ...
Leggi Tutto
Filosofo inglese (Londra 1919 - Oxford 2006). Esponente tra i più vivaci della scuola di Oxford, si è occupato, nell'ambito dell'analisi del linguaggio, di varî temi di tipo logico-linguistico, con originalità [...] correttiva e metafisica descrittiva.
Vita
Compiuti gli studi al John College di Oxford, iniziò subito la carriera accademica per divenire la sua critica alla teoria delle descrizioni di Russell (con l'introduzione di una rigorosa distinzione tra ...
Leggi Tutto