L'Ottocento: chimica. La chimica delle forze
Jutta Berger
La chimica delle forze
L'invenzione della pila voltaica favorì alcune rilevanti impostazioni teoriche nella chimica destinate a condizionare [...] of Berzelius, "Annals of science", 19, 1963, pp. 117-126, 127-145.
‒ 1968: Russell, Colin A., Berzelius and the development of the atomic theory, in: John Dalton and the progress of science, edited by Donald S.L. Cardwell, Manchester, Manchester ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Minerali e metalli
Arun Kumar Biswas
Minerali e metalli
Fino all'inizio del XX sec. la conoscenza della storia indiana a malapena risaliva a un tempo precedente il [...] 14, 1, 1989, pp. 86-96.
Hemley 1999: Hemley, Russell Julian, Mineralogy at a crossroads, "Science", 285, 1999, pp ed.: London, A. Probsthain, 1931).
‒ 1975: Marshall, John H., Taxila. An illustrated account of archaeological excavations carried out at ...
Leggi Tutto
Politica pubblica
Gloria Regonini
di Gloria Regonini
Politica pubblica
sommario: 1. Prime definizioni. a) Politics e policy. b) Un'altra idea di pubblico. c) Formale e informale. 2. Una storia americana. [...] è un dato né ovvio né costante. Come notava ancora John Dewey, "Il problema più rilevante del Pubblico è la scoperta and consent: the development of the policy sciences, New York: Russell Sage Foundation, 1988.
Dewey, J., Democracy and education, New ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La teoria degli insiemi
Gabriele Lolli
La teoria degli insiemi
La teoria degli insiemi è universalmente considerata, nella sua concezione e impostazione [...] dominio stesso non è un insieme, eliminando l'antinomia di Russell.
Ulteriori assiomi sono quelli dell'insieme potenza e dell'unione Venti i pochi che lo citeranno saranno i logici come John von Neumann (1903-1957). Maggiore risonanza ha la ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. La ceramica etrusca
Marina Micozzi
Fernando Gilotta
Maria Antonietta Rizzo
La ceramica etrusco-geometrica
di Marina Micozzi
Intorno alla metà dell’VIII sec. [...] edd.), The Archaeology of Greek Civilisation. Essays Dedicated to Sir John Boardman, Oxford 1994, pp. 47-59.
Le necropoli di Ostia” Revisited. Archaeological and Historical Papers in Memory of Russell Meiggs, London 1996, pp. 39-67.
Ead.,Necropoli ...
Leggi Tutto
Il progetto
Franco Purini
L’argomento di questo saggio è il concetto di progetto, la specificazione di una nozione più ampia e generale. Si progetta infatti una legge, un viaggio, un edificio, un libro, [...] del Novecento, come testimonia l’Internation-al style teorizzato, anzi, più esattamente ‘inventato’ nel 1932 da Henry-Russell Hitchcock e Philip John-son, e l’attuale globalizzazione. In effetti tra le due nozioni non c’è una vera e propria ...
Leggi Tutto
Statistica applicata alle scienze sociali
Italo Scardovi
La statistica e l'immanenza della variabilità
Statistica è parola dai tanti, forse troppi, significati. Essi riflettono, nella loro varietà, [...] nascente Royal Society, ove appaiono - ad opera anzitutto di John Graunt (1662) e di William Petty (1676) - una sociologia sul modello della meccanica celeste". Più tardi, Bertrand Russell (1948) auspicava "[...] una scienza sociale [...] fondata su ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Un nuovo modo di fare la diagnosi
Joel D. Howell
Jacalyn Duffin
Un nuovo modo di fare la diagnosi
Una nuova concezione della malattia
di Joel D. Howell
Nel corso dell'Ottocento, [...] la scarsità di globuli rossi. Nel 1845 sia Virchow sia John H. Bennet (1812-1875), a Edimburgo, descrissero, indipendentemente, 39, 1989, pp. 1542-1549.
Maulitz 1987: Maulitz, Russell C., Morbid appearances. The anatomy of pathology in the early ...
Leggi Tutto
Dove va la storia delle religioni
Giovanni Filoramo
La situazione attuale
Gli studi di storia delle religioni conoscono oggi una duplice crisi. L’una, positiva, è una crisi di crescita. Per la prima [...] di filosofi del linguaggio come Ludwig Wittgenstein e John L. Austin, allo scopo di sottolineare la centralità asse storico-filologico tradizionale della ricerca.
A.W. Geertz e Russell McCutcheon (Perspectives on method and theory in the study of ...
Leggi Tutto
Conservatorismo
Noel O'Sullivan
Definizione di conservatorismo: il conservatorismo come difesa di una 'politica limitata'
Volendo dare una definizione di conservatorismo, possiamo attribuire a questo [...] economica postbellica, ispirata dall'opera di John Maynard Keynes General theory of employment, "The national review" e autore di libri quale Up from liberalism, del 1959), Russell Kirk (v., 1953), Ayn Rand (v., 1961), Clinton Rossiter (v., 1955 ...
Leggi Tutto