Nato nel 1803, era nipote, per parte del padre James primo barone di Dunfermline e speaker della Camera dei Comuni, dell'omonimo generale, genero di lord Minto e cognato di lady JohnRussell. Entrò giovanissimo [...] nella diplomazia. Segretario delle missioni straordinarie Strangford in Brasile (18a8) e Ponsonby a Bruxelles in occasione del conflitto tra il Belgio e l'Olanda (1830), fu ministro d'Inghilterra a Firenze, ...
Leggi Tutto
HOBHOUSE, John Cam, barone Broughton
Daniele Varè
Scrittore e uomo politico inglese del partito whig, nacque a Redland (Bristol) il 27 giugno 1786. Amico di Byron, viaggiò con lui in Spagna, Grecia [...] ". L'anno seguente entrò nel gabinetto di lord Grey e fece parte anche dei gabinetti di lord Melbourne nel 1834 e di lord JohnRussell nel 1846. Fu nominato pari nel 1851 col titolo di barone Broughton, dopo di che cessò di prendere parte attiva alla ...
Leggi Tutto
GOOCH, George Peabody
Storico inglese, nato nel 1873. Studiò a Londra e a Cambridge, poi a Berlino e a Parigi; è professore nel Trinity College a Cambridge.
La parte più saliente dell'opera del G. è [...] prebellico del XX; ed è basata su ampia conoscenza del materiale documentario (il G. ha pubblicato The Later Correspondence of Lord JohnRussell (voll. 2,1925) ed ha edito con H. Temperley la raccolta dei British Documents on the origin of the War ...
Leggi Tutto
Diplomatico e uomo politico inglese (n. Lione 1782 - m. 1859), figlio di Gilbert 1º conte di Minto. Fu ambasciatore a Berlino (1832-34), primo Lord dell'Ammiragliato (1835-41); nel gabinetto di suo genero, [...] JohnRussell, fu Lord del sigillo privato (1846-52). Palmerston lo inviò in missione in Italia nel 1847 per consigliare alla Sardegna e alla Sicilia l'applicazione di riforme liberali. A Firenze incontrò gli esuli siciliani che chiedevano l'aiuto ...
Leggi Tutto
Generale inglese (1799-1891), nipote di George; prese parte alla battaglia di Waterloo. Prestò poi servizio nell'isola Maurizio, nella Colonia del Capo, quindi in India, dove fece diverse campagne e fu [...] terra attraverso la Persia, il Caucaso e la Russia, pubblicò una relazione del suo viaggio (Personal narrative of a journey from India to England, 1825). Fu membro dei Comuni, e nel 1846 segretario particolare del primo ministro lord JohnRussell. ...
Leggi Tutto
FOSCOLO, Ugo
Ireneo Sanesi
Il 6 febbraio del 1778, da Andrea Foscolo e da Diamantina Spathis, nacque, nell'isola di Zante, il poeta, al quale i genitori imposero il nome, tradizionale nella famiglia [...] e non corrisposto amore per la bella e altera giovinetta Carolina Russell, da lui celebrata col nome poetico di Calliroe, volle quasi Illustrations of the fourth Canto of Childe Harold di John Hobhouse), le seguenti opere o politiche o storiche o ...
Leggi Tutto
MANIN, Daniele
Michele Gottardi
Nacque a Venezia il 13 maggio 1804, terzogenito di Pietro di Ludovico e Anna Maria Bellotto.
Il nonno paterno, di origine veronese e di religione ebraica, si chiamava [...] dal federalismo antiunitario di Ferrari.
La ripresa dell'attività politica avvenne con la risposta all'intervento con cui lord JohnRussell aveva invitato gli Italiani a non sollevarsi contro l'Austria, confidando nel fatto che alla lunga il governo ...
Leggi Tutto
GHINUCCI, Girolamo
Michele Di Sivo
Nato a Siena nel 1480 da una nobile famiglia, andò via molto giovane dalla sua città e "… da fanciullo fu educato alla Corte di Roma" (Ugurgieri Azzolini, 1649, p. [...] presso Avignone e indurli a posizioni favorevoli alla monarchia inglese; per la liberazione del papa giunsero, tramite sir JohnRussell, 30.000 ducati, ma i tentativi del Wolsey fallirono, sia per la difficoltà di arginare la preponderanza imperiale ...
Leggi Tutto
VERA, Augusto
Jonathan Salina
– Nacque il 4 maggio 1813 ad Amelia, in Umbria, da Sante e da Giovanna Altieri.
Il suo nome completo era Augusto Filippo Nicola Olimpiade. La famiglia era dedita da generazioni [...] serie di conferenze sulla filosofia della politica ed educando discepoli di rango elevato, tra cui Arthur Russell, nipote di lord JohnRussell, e i due figli di Constantine (‘Costai’) Musurus Pasha, ambasciatore turco a Londra. Preparò questi ultimi ...
Leggi Tutto
PASOLINI DALL'ONDA, Pier Desiderio
Mauro Moretti
PASOLINI DALL’ONDA, Pier Desiderio. – Nacque nella tenuta della Coccolìa, presso Ravenna, il 22 settembre 1844, dal conte Giuseppe e da Antonia Bassi.
Di [...] Gino Capponi e Luigi Carlo Farini, Marco Minghetti e Bettino Ricasoli, e passavano per casa il principe di Galles e lord JohnRussell. Il padre, convinto che «la legge del lavoro pesa su tutti» (ibid., p. 531), e che sarebbe stata una vergogna essere ...
Leggi Tutto