Associazione tra due o più imprese, finalizzata all’attuazione di un progetto o di una serie di progetti o di determinate intese di natura commerciale e finanziaria spesso orientati verso mercati internazionali. Questi prevedono la condivisione di risorse di differente fonte aziendale, nel presupposto che proprio l’unione delle risorse (che possono essere sia umane sia tecniche sia finanziarie) consente ...
Leggi Tutto
Nome abbreviato di Società finanziaria meccanica, oggi Leonardo-Finmeccanica. Costituita a Roma nel 1948 dall’IRI, che le trasferì il possesso della maggioranza azionaria delle società operanti nel settore [...] , SELEX Sensors & Airborne Systems, SELEX Communications. Con Alcatel, F. ha costituito la Space Alliance, creando due jointventure: Telespazio e Alcatel Alenia Space. Nel 2007 Thales subentrava ad Alcatel formando l'attuale Thales Alenia Space ...
Leggi Tutto
Crédit Suisse 〈kredì suìs〉 Istituto di credito svizzero fondato nel 1856, con sede a Zurigo. Inizialmente orientato a promuovere con finanziamenti lo sviluppo industriale della Svizzera, ha in seguito [...] le sue attività ai principali mercati mondiali. Grazie a numerose acquisizioni di istituti esteri e ad accordi di jointventure conclusi con intermediari bancari e finanziari internazionali (tra cui quello siglato nel 1978 con la società statunitense ...
Leggi Tutto
Industriale e finanziere italiano (Ravenna 1933 - Milano 1993), comincia a lavorare giovanissimo nella Ferruzzi s.r.l. (1952), appena conseguito il diploma di perito agrario (del 1987 è la laurea ad honorem [...] , Calcestruzzi, il Messaggero, Tele Montecarlo, ecc. Nel 1989 è quindi fra i promotori del progetto Enimont, la joint-venture che raggruppa le attività chimiche di Montedison e di Enichem (società chimica dell'Eni). Fallito tale progetto (1991 ...
Leggi Tutto
Arcuri, Domenico. - Dirigente d'azienda e funzionario italiano (n. Melito di Porto Salvo, Reggio Calabria, 1963). Dopo aver frequentato la scuola militare Nunziatella a Napoli, si è laureato alla Luiss [...] Economia e commercio. All’IRI ha lavorato nella Direzione pianificazione e controllo. Passato in Pars nel 1992, jointventure tra Arthur Andersen e GEC nel settore della consulenza ad alto contenuto tecnologico, ne è diventato amministratore delegato ...
Leggi Tutto
(BEI; ingl. European Investment Bank) Istituto finanziario internazionale senza fini di lucro, con sede in Lussemburgo, costituito con il Trattato di Roma del 1957 per erogare o garantire prestiti destinati [...] di sostegno ai paesi candidati all’adesione alla Comunità. Nel 1994 è stato creato un Fondo europeo per gli investimenti, come jointventure tra la B., l’Unione Europea e alcune banche e istituzioni finanziarie europee, di cui la B. costituisce l ...
Leggi Tutto
Casa editrice statunitense, fondata nel 1925 a New York da B. Cerf (1898-1971) e D. Klopfer (1902-1986). Attiva nel settore della narrativa e della saggistica, della letteratura classica e popolare, e [...] tutte le attività librarie del gruppo Bertelsmann in lingua inglese, tedesca e spagnola. Nello stesso anno ha siglato una jointventure paritetica con il gruppo Mondadori, che ha dato vita al Grupo editorial Random House Inc. Mondadori, per operare ...
Leggi Tutto
Società automobilistica, costituita a Londra il 16 marzo 1906 da F.H. Royce, costruttore meccanico, C.S. Rolls, appassionato automobilista, e Claude Johnson, organizzatore commerciale. L’azienda prosperò [...] ; dal 2003 la compagnia è chiamata Bentley Motors Limited. Nello stesso anno il marchio R., che era di proprietà di R. Plc, già impegnata dal 1990 in una jointventure per la produzione di motori per aerei con la BMW, è stato ceduto a quest’ultima. ...
Leggi Tutto
Maestri, Luca. – Manager italiano (n. Roma 1963). Laureato in Economia alla Luiss di Roma e ottenuto un master in Scienze del management all’università di Boston, ha lavorato per circa venti anni nel [...] Latina per garantire il ritorno alla redditività del gruppo; per lo stesso gruppo ha curato tra il 2000 e il 2005 la jointventure con Fiat. Trasferitosi nel 2008 in Nokia Siemens Networks e nel 2011 in Xerox, dove ha nuovamente ricoperto il ruolo di ...
Leggi Tutto
Società britannica che opera nel campo dei servizi finanziari, una tra le principali nel mondo. Venne fondata nel 1853 come Halifax permanent benefit building and investment society, allo scopo di fornire [...] ai servizi bancari, assicurativi e finanziari affermandosi sui mercati internazionali. Nel 1998 ha, inoltre, costituito una jointventure per l'acquisizione della Lex vehicle leasing, tra le principali società britanniche di leasing nel settore ...
Leggi Tutto
joint venture
〈ǧòint vènčë〉 locuz. ingl. (propr. «rischio [venture] congiunto [joint]»), usata in ital. come s. f. invar. – Accordo di collaborazione fra due o più imprese allo scopo di realizzare un progetto di investimento di grande impegno...
venture
〈vènčë〉 s. ingl. (pl. ventures 〈vènčë∫〉), usato in ital. come s. m. o f. – Nel linguaggio dell’economia e finanza, forma abbreviata di joint venture (v.).