ENI
– Tra il 1992 e il 1998 l'ENI (Ente nazionale idrocarburi), originariamente ente economico di diritto pubblico istituito nel 1953, è stato trasformato in società per azioni (la partecipazione pubblica [...] in circa 70 paesi, nel 1998 l’E. ha concluso il processo di incorporazione dell’AGIP. Nel 2004 è entrato in funzione il gasdotto Blue stream, una jointventure fra l'ENI e la Gazprom per il trasporto del gas dalla Russia meridionale ad Ankara. ...
Leggi Tutto
Giunti
Gruppo editoriale italiano, nato nel 1990, che trae origine dall’omonima casa editrice fondata a Firenze nel 1847. La G. pubblica e distribuisce libri per l’infanzia, per la scuola, per ragazzi, [...] , arte, letteratura, storia, scienze e tempo libero. Dagli anni 1990 ha realizzato un’efficace politica di acquisizioni, jointventure e partecipazioni, mirate allo sviluppo del business. Tra le acquisizioni del gruppo si ricordano la casa editrice ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] 1737 del "tezzone delle seghe") l'Arsenale, convertendolo da un'inutilmente dispendiosa manifattura di Stato in una sorta di jointventure tra pubblico - che in ogni caso continuava a sovvenzionare in misura elevata le sue attività - e privato a ...
Leggi Tutto
Le istituzioni della Repubblica
Mario Caravale
I "miti" di Venezia
Negli ultimi anni ampio spazio è stato dedicato dagli storici all'analisi del "mito" che vela, per ormai antica consuetudine, la [...] a condurre l'impresa in maniera coordinata, mentre riacquistavano la piena libertà, e di conseguenza mettevano fine alla joint-venture, appena l'affare era concluso (81). L'importanza della solidità dei vincoli all'interno della ca' appare, poi ...
Leggi Tutto
Il cinema: ricezione, riflessione, rifiuto
Dario Edoardo Viganò
Il cinema, la modernità e la doppia pedagogia della Chiesa
L’atto solenne che sancisce il legame, complesso e mai del tutto al riparo [...] sale monoschermo di proprietà cattolica si avvale, anche se non in forma esclusiva, del circuito Microcinema, una jointventure composta da investitori privati (Strategia Italia Sgr, Piemontech, Club degli investitori), con il supporto del Centro ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’avventura Olivetti
Emilio Renzi
«Prima fabbrica nazionale macchine per scrivere» (1908-1932)
La società in accomandita semplice Ingegnere Camillo Olivetti & c. venne fondata a Ivrea (Torino) [...] ), una multinazionale che si occupava anche di grandi sistemi di elaborazione dati. Formalmente l’acquisto diede vita a una joint-venture – la OGE (Olivetti General Electric), sempre sotto la guida di Beltrami –, ma il controllo di questa azienda era ...
Leggi Tutto
Organizzazione
Giuseppe Bonazzi
di Giuseppe Bonazzi
Organizzazione
Il doppio significato di 'organizzazione'
Il termine 'organizzazione' viene generalmente usato in una doppia accezione. Nella prima [...] interno ridotto. Vi possono però essere anche soluzioni intermedie, con formule come il franchising o la jointventure, dove due o più contraenti stipulano contratti durevoli nel tempo pur rimanendo formalmente indipendenti.
Tutta l'economia ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Cronologia 1420-2013
Vittorio Marchis
Cronologia
1420-2013
Si è scelto di iniziare questa cronologia con la costruzione della cupola di S. Maria del Fiore a Firenze, perché questo evento rappresenta [...] propria denominazione in Auto costruzioni Ferrari.
• Il 14 settembre, a Milano l’IRI e la Pirelli creano, con una joint-venture paritaria, la Società anonima italiana gomma sintetica (SAIGS), che ha lo scopo di produrre gomma sintetica.
1942
• Il 2 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I materiali sintetici: successi, delusioni e speranze
Luigi Cerruti
Il mondo attuale è così pervaso di materiali sintetici che non potremmo sostenere il nostro modo di vestire, abitare e viaggiare senza [...] direzione della RMCA fu affidata a Giovanni Di Drusco, rimosso dal posto di amministratore delegato della Himont – una jointventure tra la Montedison e la statunitense Hercules –, che egli aveva portato al successo introducendovi la tecnologia della ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’Italia non è un Paese povero: dall’AGIP all’ENI
Fabio Catino
In una tarda serata di fine inverno del 1960, Joris Ivens, talentuoso e problematico regista olandese, presenta a Enrico Mattei (1906-1962), [...] il programma strategico. Un investimento da 500 milioni di euro (per parte Versalis), in partnership con Novamont nella joint-venture Matrica, per la realizzazione, nel quinquennio 2012-17, di un grande complesso industriale, tra i maggiori al mondo ...
Leggi Tutto
joint venture
〈ǧòint vènčë〉 locuz. ingl. (propr. «rischio [venture] congiunto [joint]»), usata in ital. come s. f. invar. – Accordo di collaborazione fra due o più imprese allo scopo di realizzare un progetto di investimento di grande impegno...
venture
〈vènčë〉 s. ingl. (pl. ventures 〈vènčë∫〉), usato in ital. come s. m. o f. – Nel linguaggio dell’economia e finanza, forma abbreviata di joint venture (v.).