• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
137 risultati
Tutti i risultati [137]
Economia [21]
Geografia [16]
Geografia umana ed economica [12]
Biografie [12]
Scienze politiche [9]
Industria [8]
Diritto [8]
Storia [8]
Comunicazione [6]
Geopolitica [7]

BERS (Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

BERS (Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo) BERS (Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo)  Istituto internazionale di credito, con sede a Londra, creato nel 1991 nell’ambito della [...] come banca d’investimento (attività di merchant banking) ‒ a supporto di investimenti esteri diretti, anche in forma di joint venture ‒ e anche con l’assunzione di partecipazioni o tramite crediti. La BERS non assume partecipazioni di maggioranza né ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA EUROPEA PER GLI INVESTIMENTI – ECONOMIA DI MERCATO – COMUNITÀ EUROPEA – EUROPA CENTRALE – UNIONE EUROPEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BERS (Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo) (2)
Mostra Tutti

MONOGRAM PICTURES CORPORATION

Enciclopedia del Cinema (2004)

Monogram Pictures Corporation Serafino Murri Società di produzione cinematografica statunitense, creata nel 1930 da William R. Johnston (che ne divenne presidente) dalla riorganizzazione della Rayart [...] di posa indipendenti, e distribuiti quasi sempre in serie. Fu tra le prime società a sperimentare una formula di joint venture o collaborazione aperta tra produttori indipendenti (tra cui Trem Carr, il quale divenne direttore delle produzioni, e Paul ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: INDUSTRIA TELEVISIVA – REPUBLIC PICTURES – WILLIAM WYLER – JOINT VENTURE – BILLY WILDER

Il contenzioso tra Argentina e Uruguay

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Recentemente in Uruguay è stata costruita un’industria di polpa di cellulosa, operativa dal 2007, che si trova nella città di Fray Bentos, lungo il fiume Uruguay, e produce un milione di tonnellate di [...] de la Plata. Essa era stata appaltata alla Ence, industria spagnola che ha abbandonato il progetto in favore di una joint venture costituita da Stora Enso Oyj, leader europeo nella produzione di carta, e dalla Celulosa Arauco y Constitucion S.A., per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

La centrale idroelettrica di Itaipu: tra Brasile e Paraguay

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Itaipú è la più grande centrale idroelettrica al mondo per generazione di energia ed è considerata una delle sette meraviglie di ingegneria civile del 20° secolo. Costruita tra il 1975 e il 1991 lungo [...] il fiume Paraná, sul confine tra Brasile e Paraguay, è gestita da una joint venture tra compagnie dei due paesi confinanti. La centrale, la cui realizzazione è costata 25 miliardi di dollari, è costituita da 20 generatori con una potenza totale di 14 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

sino-europeo

NEOLOGISMI (2018)

sino-europeo agg. Relativo a Cina ed Europa. • Hu Jintao dice che «le relazioni sino-europee hanno superato le difficoltà e le vicissitudini precedenti e sono tornate nel binario normale». Pensa al Tibet [...] turismo sono invece in cantiere in Cina dopo che a ottobre scorso è nata Eagle, con sede a Shanghai, frutto della joint venture tra Ieg e il gruppo sino-europeo Vnu Exhibitions Asia. (St. A., Repubblica, 15 gennaio 2018, p. 32, Focus). - Composto dal ... Leggi Tutto
TAGS: EMIRATI ARABI UNITI – CORRIERE DELLA SERA – GLOBALIZZAZIONE – VIE DELLA SETA – SERGIO ROMANO

alleanza strategica

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

alleanza strategica Forma di coordinamento organizzativo che prevede l’unione di risorse e attività per il raggiungimento di un obiettivo congiunto tra due o più imprese. Può essere finalizzata allo [...] caso le parti costituiscono una nuova società al cui capitale partecipano entrambe (per es. gli accordi di joint venture), oppure le parti si limitano a scambiarsi quote di capitale (partecipazioni incrociate). Nel secondo caso le parti formalizzano ... Leggi Tutto

BT Italia

Lessico del XXI Secolo (2012)

BT Italia BT Italia. – Società di telecomunicazioni. Fondata nel 1995 con la denominazione Albacom da una joint venture tra British Telecom e BNL (Banca nazionale del lavoro), ha operato inizialmente [...] nella telefonia fissa in Italia e all’estero per il mercato business, per poi specializzarsi nell’offerta di servizi e soluzioni ICT (Information and comunication technology) per piccole e medie imprese, ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA NAZIONALE DEL LAVORO – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – TELECOMUNICAZIONI – JOINT VENTURE – FIBRA OTTICA

MacCartney, Stella Nina

Lessico del XXI Secolo (2013)

MacCartney, Stella Nina McCartney, Stella Nina. – Stilista inglese (n. Londra 1971). Seconda figlia di Paul, ex cantante dei Beatles, ha lavorato come direttore creativo di Chloé prima di presentare, [...] nel 2001, a Parigi la prima collezione della casa di moda che porta il suo nome, in joint venture con il Gucci group (oggi PPR). Ambientalista convinta, non utilizza né cuoio né pelliccia per i suoi modelli: il tailleur pantalone, l’ispirazione ... Leggi Tutto

YOOX Group

Lessico del XXI Secolo (2013)

YOOX Group <... grùup>. – Azienda italiana di vendita online, retail per i principali brand della moda e del design, che si è affermata tra i leader di mercato a partire dallo store multi-brand [...] l’m-commerce su iPad (lo stesso giorno del lancio ufficiale del dispositivo negli Stati Uniti). Nel 2012 ha stretto una joint venture con il gruppo del lusso PPR e nello stesso anno ha ricevuto il premio Leonardo come azienda più innovativa d’Italia. ... Leggi Tutto
TAGS: JOINT VENTURE – STATI UNITI – HONG KONG – GIAPPONE – ITALIA

PPR

Lessico del XXI Secolo (2013)

PPR – Holding multinazionale francese fondata all'inizio degli anni Sessanta del 20° sec. dall’imprenditore François Pinault, nota fino al 2005 come Pinault-Printemps-Redoute. Nel 1999, con l’acquisizione [...] gruppo Gucci (arriva al 99,4% nel 2004) che a sua volta acquisisce Bottega veneta e Balenciaga, e firma joint venture con i brand britannici Stella McCartney e Alexander McQueen. Nel 2005 François-Henri Pinault, figlio del fondatore, viene nominato ... Leggi Tutto
TAGS: YVES SAINT LAURENT – FRANÇOIS PINAULT – JOINT VENTURE – BALENCIAGA – BOUCHERON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PPR (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 14
Vocabolario
joint venture
joint venture 〈ǧòint vènčë〉 locuz. ingl. (propr. «rischio [venture] congiunto [joint]»), usata in ital. come s. f. invar. – Accordo di collaborazione fra due o più imprese allo scopo di realizzare un progetto di investimento di grande impegno...
venture
venture 〈vènčë〉 s. ingl. (pl. ventures 〈vènčë∫〉), usato in ital. come s. m. o f. – Nel linguaggio dell’economia e finanza, forma abbreviata di joint venture (v.).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali