• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
137 risultati
Tutti i risultati [137]
Economia [21]
Geografia [16]
Geografia umana ed economica [12]
Biografie [12]
Scienze politiche [9]
Industria [8]
Diritto [8]
Storia [8]
Comunicazione [6]
Geopolitica [7]

Nippon Telegraph and Telephone corporation (NTT)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Nippon Telegraph and Telephone corporation (NTT) Nippon Telegraph and Telephone corporation (NTT)  Società giapponese di telecomunicazioni, con sede a Tokyo, fondata nel 1952 come impresa statale e in [...] internazionali alla NTT communications (costituita nel 1999). È presente nel mondo con numerose sedi operative e con joint venture concluse con società telefoniche internazionali. Nel 2010 ha registrato più di 109 miliardi di dollari di fatturato ... Leggi Tutto
TAGS: JOINT VENTURE – GIAPPONE – TOKYO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nippon Telegraph and Telephone corporation (NTT) (1)
Mostra Tutti

Jugosfera

NEOLOGISMI (2018)

Jugosfera s. f. Il complesso di Paesi che hanno condiviso l’appartenenza all’antica Jugoslavia e che considerano come un valore positivo la cooperazione. • La Jugoslavia non c’è più, resiste però un [...] e industriale dove sloveni, croati e serbi hanno deposto le armi e ripreso a cooperare. La prova più recente è la joint venture a tre che ha riaperto la ferrovia ai convogli merci lungo il Corridoio 10. (Alberto Negri, Sole 24 Ore, 13 ottobre ... Leggi Tutto
TAGS: JOINT VENTURE – SOLE 24 ORE – JUGOSLAVIA – EUROPA – INGL

SOE

Dizionario di Storia (2011)

SOE (State-owned enterprises, «imprese a conduzione statale») Aziende di Stato cinesi, rappresentanti il nucleo centrale della tradizionale economia socialista cinese. Le prime SOE e il rispettivo apparato [...] (1984), le piccole e medie SOE furono trasformate in imprese non statali attraverso la vendita, la creazione di joint-venture e/o lo sviluppo del sistema azionario. Attualmente le poche aziende di Stato esistenti sono rappresentate dalle industrie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE

China Life Insurance

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

China Life Insurance Maggior gruppo assicurativo cinese, il primo a essere quotato alla Borsa di Shanghai (2007). Nella seduta di esordio, C. L. I. ha più che raddoppiato il suo valore di collocamento [...] pari con i colossi mondiali del settore, come AIG, Allianz, Generali e altri. Sempre nel 2007, è stata costituita una joint venture Generali-China Insurance, primo gruppo assicurativo estero del Paese. Esso è attivo nei rami elementari e controllato ... Leggi Tutto

Biotecnologie

Enciclopedia del Novecento I Supplemento (1989)

BIOTECNOLOGIE Alberto Albertini Walter Marconi Biotecnologie di Alberto Albertini sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] con capitali ad alto rischio (venture capitals) messi a disposizione da years experience with a 28,000 roller bottle plant for FMD vaccine production. Joint WHO/IABS Symposium on the standardization of cell substrates for the production of virus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOINGEGNERIA – BIOTECNOLOGIE E BIOETICA – GENETICA – TECNICHE E STRUMENTI – GENETICA MEDICA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI – BIOTECNOLOGIE
TAGS: FATTORE DI NECROSI TUMORALE – SISTEMA RETICOLOENDOTELIALE – COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA – MICROSCOPIO A FLUORESCENZA – ACIDO DESOSSIRIBONUCLEICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Biotecnologie (12)
Mostra Tutti

Educazione

Enciclopedia delle scienze sociali (1993)

Educazione Torsten Husén L'educazione come compito pratico Nel primo volume della sua monumentale opera American education (1980) lo storico dell'educazione Lawrence Cremin osserva che spesso il concetto [...] , ad esempio, vennero istituite delle collaborazioni (joint appointments) tra il dipartimento di scienza dell' York 1964. Bell, D., The coming of post-industrial society: a venture in social forecasting, New York 1973. Bernstein, B., Social class and ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PEDAGOGIA – SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Educazione (9)
Mostra Tutti

Geopolitica del clima dopo la Cop21

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Roberto Zoboli L’avvio di una governance internazionale del cambiamento climatico può essere fatta risalire al 1988, quando la risoluzione 43/53 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite invitava ad [...] Allegato 1 e paesi non-Allegato 1, l’attuazione congiunta (Joint Implementation) tra paesi Allegato 1. A ciò si aggiungeva la obbligazioni e azioni, mentre nel secondo ritroviamo fondi di venture capital e private equity, fondi immobiliari e fondi ... Leggi Tutto
TAGS: INTERGOVERNMENTAL PANEL ON CLIMATE CHANGE – ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – BANCA EUROPEA DEGLI INVESTIMENTI – MILLENNIUM DEVELOPMENT GOALS – INTERNATIONAL ENERGY AGENCY

Banca e sistema bancario

Enciclopedia delle scienze sociali (1991)

BANCA E SISTEMA BANCARIO Tancredi Bianchi e Guido Rossi Economia di Tancredi Bianchi Cenni storici Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] fondi comuni, consulenza finanziaria, merchant banking, venture capital, e così via), imponendo forme di e Italia: due sistemi bancari a confronto, Milano 1978. Whale, P. B., Joint stock banking in Germany, Clifton, N.J.London 1968. Whittlesey, C. R., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO PRIVATO – ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
joint venture
joint venture 〈ǧòint vènčë〉 locuz. ingl. (propr. «rischio [venture] congiunto [joint]»), usata in ital. come s. f. invar. – Accordo di collaborazione fra due o più imprese allo scopo di realizzare un progetto di investimento di grande impegno...
venture
venture 〈vènčë〉 s. ingl. (pl. ventures 〈vènčë∫〉), usato in ital. come s. m. o f. – Nel linguaggio dell’economia e finanza, forma abbreviata di joint venture (v.).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali