• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Archeologia [17]
Asia [9]
Temi generali [8]
Storia [3]
Geografia [2]
Arti visive [4]
Epoche storiche [3]
Manufatti [3]
Arte e architettura per continenti e paesi [2]
Cronologia [2]

Dal Neolitico all'eta dei metalli. Dalle prime comunita agricole alle societa complesse: Estremo Oriente

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Estremo Oriente Roberto Ciarla Dal punto di vista metodologico sarebbe forse opportuno guardare ai processi di [...] e medio Kofun) ai beni di status. Va ricordato, inoltre, come nell'arcipelago giapponese la comparsa di ceramica, nel periodo Jomon incipiente, si dati intorno a 12.000 anni fa (Riparo di Fukui e Caverna di Sempukuji nella Prefettura di Nagasaki ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – EPOCHE STORICHE

Le strategie di sussistenza nelle societa preagricole

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Le strategie di sussistenza nelle società preagricole Francesca Giusti Samou Camara Lanfredo Castelletti Egidio Cossa Antonio Tagliacozzo Francesca Balossi Restelli Massimo Vidale Susan G. Keates Ian [...] Kanto e in essi sono presenti, oltre alle conchiglie, lische di pesce e ceramiche decorate con impressioni a corda. Per il periodo Jomon medio (5000-4000 anni fa ca.), la presenza di ami, pesi di pietra e arponi attesta in maniera diretta la pratica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

MAGATAMA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

MAGATAMA G. Poncini II termine (letteralmente «gioiello piegato») designa un pendente di forma ricurva, di dimensioni variabili da 1 a 5 cm (ma talora fino a 9 cm), generalmente in giadeite, agata, [...] spada e allo specchio, ai tre sacri tesori della casa imperiale, il m., che compare già nelle sepolture del periodo Jōmon, sembra trarre la sua forma dal coevo dente ferino traforato alla base e anch'esso usato come pendente. Convenzionalmente se ne ... Leggi Tutto

La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Estremo Oriente

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Estremo Oriente Roberto Ciarla Filippo Salviati Janice Stargardt I tipi di colture e i sistemi di produzione di Roberto Ciarla Le evidenze archeologiche [...] dove sono stati riportati alla luce oltre 200 siti che hanno restituito evidenze di canali. I siti datano dal tardo periodo Jomon (500 a.C. ca.) al periodo medievale (XII-XVI sec. d.C.) e sono spesso ben conservati grazie alla protezione offerta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – TEMI GENERALI – AGRICOLTURA NELLA STORIA

Il consumo e i regimi alimentari

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Il consumo e i regimi alimentari Renata Grifoni Cremonesi Lucio Milano Massimiliano Marazzi - Carla Pepe Eugenia Salza Prina Ricotti Roberta Belli Pasqua Anthony C. King Sauro Gelichi Andrea Paribeni Maria [...] .000-4500 anni fa) prevalse una dieta basata sulla selvaggina e sui crostacei integrati da pesce e da nocciole, nel Jomon medio (ca. 4500-3500 anni fa), soprattutto nella regione montuosa del Giappone centrale, un ruolo di primo piano ebbero, accanto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

ARCHEOLOGIA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

di Enzo Lippolis Negli ultimi dieci anni, i profondi cambiamenti determinati dalla rivoluzione informatica e dalle sue applicazioni hanno fortemente incrementato il processo di globalizzazione culturale, [...] cave, China, «Science», 2012, 336, pp. 1696-700; C.L. Brace, N. Seguchi, A.R. Nelson et al., The Ainu and Jomon connection, in Kennewick man. The scientific inves tigation of an ancientAmerican skeleton, ed. D.W. Owsley, R.L Jantz, Texas 2014, pp ... Leggi Tutto
TAGS: STRATIFICAZIONE SOCIALE – ARCIPELAGO DI BISMARCK – ARCIPELAGO INDONESIANO – ARCIPELAGO GIAPPONESE – INFERENZA STATISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARCHEOLOGIA (11)
Mostra Tutti

L'architettura: caratteri e modelli. Estremo Oriente

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

L'architettura: caratteri e modelli. Estremo Oriente Roberto Ciarla Marialaura Di Mattia Oscar Nalesini Adolfo Tamburello Paola Mortari Vergara Caffarelli Filippo Salviati Caratteri generali di [...] C.M. Aikens - H. Takayasu, Prehistory of Japan, New York 1982, pp. 137-56, 217, 226- 37, 293-98; S. Kato, The Jomon Culture, in K. Tsuboi (ed.), Recent Archaeological Discoveries in Japan, Paris - Tokyo 1987, pp. 33-34. Giappone: i materiali e le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – ASIA – STRUTTURE ARCHITETTONICHE

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Estremo Oriente

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Estremo Oriente Filippo Salviati La sedentarizzazione e i primi villaggi In Estremo Oriente i processi che hanno portato alla sedentarizzazione delle comunità [...] : M.J. Hudson, From Toro to Yoshinogari. Changing Perspectives on Yayoi Period Archaeology, in G.L. Barnes (ed.), Hoabinhian, Jomon, Yayoi, Early Korean States, Oxford 1990, pp. 63-111; M.J. Hudson - G.L. Barnes, Yoshinogari: a Yayoi Settlement ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – TEMI GENERALI

KYOTO, Museo Nazionale

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

KYOTO, Museo Nazionale G. Poncini Istituito nel 1875 come deposito del Palazzo Imperiale di K. e posto sotto l'amministrazione locale, divenne nel 1889, insieme ai musei di Tokyo e Nara, uno dei tre [...] prestigio e ampiezza. Fra il materiale archeologico giapponese conservato nel museo figura un ricco campionario di ceramica del periodo Jōmon (in particolare il tipo kaen dōki, la c.d. «ceramica a fiamma», così denominata per le sue forme elaborate ... Leggi Tutto

LUCERNA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

Vedi LUCERNA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995 LUCERNA (v. vol. IV, p. 707 e s 1970, p. 419) P. Vecchio A. Speziale M. Michelucci C. Pavolini A. A. Di Castro F. Rispoli Egitto e Vicino Oriente. - L'area [...] pour l'histoire de la Thailande, in Silpakom Journal, IX, 1965, pp. 27-30; J. E. Kidder, T. Esaka, Prehistoric Japanese Arts: Jomon Pottery, Tokyo 1968; L. Bezacier, Asie du Sud-est. Le Viet-Nam. De la préhistoire à la fin de l'occupation chinoise ... Leggi Tutto
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali