1. Indimenticabile il primo “affaccio” di Papa Francesco in piazza San Pietro subito dopo la sua elezione a Pontefice il 13 marzo 2013 con il suo saluto «Fratelli e sorelle, buona sera» rivolto con grande [...] , viene l’ispirazione. Vengono cose giuste, a volte forti, a volte più deboli. Ma è così: mi sento pronto (JorgeMarioBergoglio – Papa Francesco, Nei tuoi occhi è la mia parola. Omelie e discorsi di Buenos Aires 1999-2013, con una conversazione ...
Leggi Tutto
La fratellanza è, in senso proprio, un vincolo di parentela, ma come si sa porta con sé una serie di significati più estesi: nella versione online del Dizionario Sabatini Coletti (Corriere.it), si legge [...] , p. 402).Recentemente, sul senso ecumenico della fratellanza ha insistito in modo particolare l’attuale pontefice, JorgeMarioBergoglio: nell’Enciclica Laudato si’, Papa Francesco parla di una «sublime fratellanza con tutto il creato», rifacendosi ...
Leggi Tutto
Francesco, papa. – Nome assunto da Jorge Mario Bergoglio (Buenos Aires 1936 - Roma 2025) dopo la sua elezione papale. Nato in Argentina da emigranti piemontesi, primo papa latinoamericano eletto al ministero petrino e primo gesuita ad assurgere...
Fernández Artime, Ángel. - Ecclesiastico spagnolo (n. Gozón-Luanco, Asturie, 1960). Ordinato sacerdote nel 1987, ha conseguito la licenza in Teologia pastorale, in Filosofia e Pedagogia presso l'Università di Valladolid, ricoprendo in seguito...