Belgio
La prima proiezione in B. del cinematografo Lumière avvenne a Bruxelles il 1° marzo 1896, ma nel Paese non si sviluppò subito una produzione nazionale, sebbene le premesse scientifiche del cinema [...] evidenzia un'attenzione particolare agli elementi naturalistici. Il suo documentario più importante, girato in collaborazione con JorisIvens, fu però Misère au Borinage (1933), caratterizzato dal crudo realismo con cui viene descritta la difficile ...
Leggi Tutto
PHILIPE, Gerard
Monica Trecca
Philipe, Gérard (propr. Philip, Gérard)
Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Cannes il 4 dicembre 1922 e morto a Parigi il 25 novembre 1959. Vero idolo del [...] m'était conté, Versailles). Più sfortunato fu il suo unico tentativo di affrontare la regia cinematografica (in collaborazione con JorisIvens), narrando le mirabolanti vicende di un altro eroe in Les aventures de Till l'Espiègle (1956; Le diavolerie ...
Leggi Tutto
Cile
Angela Prudenzi
Cinematografia
Il cinema fece il suo ingresso in C. poco dopo le proiezioni parigine dei fratelli Lumière, ma fu soltanto nel 1902 che si realizzò la prima produzione nazionale. [...] di nouvelle vague in sintonia con quella che nello stesso periodo attraversava anche una buona parte del cinema europeo. JorisIvens girò nel C. di quegli anni due film che rientravano nel suo impegno documentario sui movimenti rivoluzionari e le ...
Leggi Tutto
Paesi Bassi
Angela Prudenzi
Il cinema fece il suo ingresso in Olanda nel 1896, anno in cui avvenne la prima proiezione pubblica. Successivamente furono filmati i primi avvenimenti che avevano per protagonisti [...] Frenkel. Ma a prendere piede fu soprattutto il documentario, genere nel quale emersero molti giovani autori e tra questi JorisIvens, che nel 1927, insieme allo scrittore Mannus Franken, fondò la Filmliga, un'organizzazione che, oltre a promuovere la ...
Leggi Tutto
Eisler, Hanns (propr. Johannes)
Lorenzo Dorelli
Compositore tedesco, nato a Lipsia il 6 luglio 1898 e morto a Berlino Est il 6 settembre 1962. Cresciuto musicalmente alla Scuola di Vienna (A. Schönberg [...] sua attività per il cinema, e compose la sua prima colonna sonora dodecafonica per il documentario The 400 million (1938) di JorisIvens, con cui aveva già collaborato per Pesn′ o gerojach‒Komsomol (1932, Il canto sugli eroi) e Nieuwe gronden (1934 ...
Leggi Tutto
Pontecorvo, Gillo (propr. Gilberto)
Federica Pescatori
Regista cinematografico, nato a Pisa il 19 novembre 1919. Erede dell'approccio diretto alla realtà del Neorealismo e dell'intensità poetica e corale [...] e per la scelta dei temi. Esordì nella regia con Giovanna (1956), episodio di Die Windrose, film collettivo curato da JorisIvens sul ruolo della donna nella lotta sociale. I quaranta minuti diretti da P. raccontano di un'operaia che, per solidarietà ...
Leggi Tutto
Taviani, Paolo e Vittorio
Registi e sceneggiatori cinematografici, nati a San Miniato (Pisa) rispettivamente l'8 novembre 1931 e il 20 settembre 1929. Autori di un cinema fertile di implicazioni poetiche [...] cui Alberto Moravia, 1959), e nel 1960 collaborarono alla realizzazione di L'Italia non è un paese povero di JorisIvens, film-inchiesta prodotto dall'ENI sull'estrazione e il commercio del gas e del petrolio nelle varie regioni italiane.
Passarono ...
Leggi Tutto
Prévert, Jacques
Bruno Roberti
Poeta, scrittore e sceneggiatore francese, nato a Neully-sur-Seine (Hauts-de-Seine) il 4 febbraio 1900 e morto a Omonville-la-Petite (Manche) l'11 aprile 1977. Le sue [...] uno dei capolavori di questo genere in Francia, di cui P. scrisse anche le canzoni, e La faim du monde (1957); con JorisIvens in La Seine a rencontré Paris (1957; Quando la Senna incontra Parigi); con P. Prévert in Paris mange son pain (1958), Paris ...
Leggi Tutto
Hellman, Lillian
Patrick McGilligan
Commediografa, scrittrice e sceneggiatrice statunitense, nata a New Orleans il 20 giugno 1905 e morta a Martha's Vineyard (Massachusetts) il 30 giugno 1984. Tra gli [...] guerra civile in Spagna e collaborando alla realizzazione del documentario The Spanish earth (1937; Terra di Spagna) di JorisIvens, sia dando il suo contributo all'organizzazione della Screen Writers Guild a Hollywood. Per queste sue attività fu ...
Leggi Tutto
Dardenne, Jean-Pierre e Luc
Carlo Chatrian
Registi e produttori cinematografici belgi, nati rispettivamente ad An-gis il 21 aprile 1951 e ad Awirs il 10 marzo 1954. Con la loro opera si sono ricollegati [...] alla tradizione documentaristica belga e olandese (Henri Storck e JorisIvens), la cui lezione hanno trasposto sul piano della finzione, coniugandola con un'estetica figlia della visione soggettiva introdotta dalle nouvelles vagues. Il loro film ...
Leggi Tutto