• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Geografia [4]
Scienze politiche [2]
Geografia umana ed economica [2]
Storia [2]
Cinema [2]
Cinematografie nazionali [2]
Sport [2]
Biografie [1]
Archeologia [1]
Africa [1]

dos Santos, José Eduardo

Enciclopedia on line

dos Santos, José Eduardo Uomo politico angolano (Luanda 1942 - Barcellona 2022). Entrato nel 1961 nel Movimento popular de libertacão de Angola (MPLA), dopo aver compiuto gli studi universitari in URSS rientrò nel suo paese per partecipare alla lotta di liberazione (1970). Nel 1975, divenuta l'Angola indipendente, gli venne affidata la carica di ministro degli Esteri e poi, nel 1978, di ministro della Pianificazione. Eletto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – GUERRIGLIA – PRETORIA – LUANDA – ANGOLA

ANGOLA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

di Lina Maria Calandra Stato dell’Africa sudoccidentale, bagnato dal l’Oceano Atlantico. La popolazione dell’A., appartenente soprattutto al grup pobantu (Ovimbundu, 25%; Kim bundu, 23%; Bakongo, 13%), [...] gli equilibri politici: il MPLA riconquistò il Parlamento pur registrando un calo di consensi (72% dei voti) e José Eduardo Dos Santos, al potere da 35 anni, fu riconfermato capo dello Stato. Negli anni seguenti la situazione rimase invariata, ma ... Leggi Tutto
TAGS: JOSÉ EDUARDO DOS SANTOS – JOSÉ EDUARDO AGUALUSA – AFRICA SUDOCCIDENTALE – LINGUA PORTOGHESE – OCEANO ATLANTICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANGOLA (13)
Mostra Tutti

Guinea Equatoriale

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi Guinea Equatoriale dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 La Guinea Equatoriale è uno stato dell’Africa centrale il cui territorio comprende due zone distinte: una continentale (Rio Muni) e [...] Il presidente Obiang, rieletto per la quarta volta nel 2009 con il 97% dei consensi, è, al pari dell’angolano José Eduardo dos Santos, il capo di stato in carica da più anni in tutta l’Africa subsahariana. Alle elezioni legislative del 26 maggio 2013 ... Leggi Tutto
TAGS: TEODORO OBIANG NGUEMA MBASOGO – FRANCISCO MACÍAS NGUEMA – JOSÉ EDUARDO DOS SANTOS – INDUSTRIA PETROLIFERA – INDUSTRIA ESTRATTIVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guinea Equatoriale (10)
Mostra Tutti

Sudafrica

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Con la liberazione di Nelson Mandela, leader dell’Anc (African National Congress), dopo ventisei anni di prigionia, e la sua elezione a presidente [...] disputa fra governo e opposizione, Zuma è invece intervenuto con più energia, coinvolgendo anche il presidente dell’Angola José Eduardo dos Santos nel ruolo di mediazione in seno alla Sadc e premendo per l’accettazione di tutte le parti in conflitto ... Leggi Tutto
TAGS: COMUNITÀ DI SVILUPPO DELL’AFRICA MERIDIONALE – REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – SPECIALIZZAZIONE DEL LAVORO – CORTE PENALE INTERNAZIONALE – AFRICAN NATIONAL CONGRESS

Angola

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Angola dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Per la prima volta nella sua storia, l’Angola sta sperimentando negli ultimi anni un periodo prolungato di pace e stabilità. Teatro di una delle [...] potenza regionale concorrente. I risultati delle elezioni presidenziali del 2012, che hanno confermato la preminenza di José Eduardo Dos Santos e del Mpla, seppure in relativo calo rispetto alle elezioni precedenti, hanno suscitato dubbi sul peso ... Leggi Tutto
TAGS: COMUNITÀ DI SVILUPPO DELL’AFRICA MERIDIONALE – REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – NAZIONALE DI CALCIO DEL TOGO – JOSÉ EDUARDO DOS SANTOS – REPUBBLICHE SOVIETICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Angola (2)
Mostra Tutti

Angola (2023)

Atlante Geopolitico (2023)

L’Angola è la terza economia più forte dell’Africa subsahariana e dal 1975, anno della sua indipendenza, è governata dal Movimento popolare per la liberazione dell’Angola (MPLA, Movimento Popular de Libertação [...] Lourenço è stato il rilascio del mandato di arresto internazionale nei confronti di Isabel dos Santos, figlia dell’ex presidente José Eduardo dos Santos, accusata di aver sfruttato le risorse finanziarie nazionali per il proprio tornaconto mentre era ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – ASSEMBLEA GENERALE DELL’ONU – JOSÉ EDUARDO DOS SANTOS – INDUSTRIA PETROLIFERA – IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Il Mondo

Libro dell'anno 2005

Il Mondo Afghanistan Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] Assemblea nazionale di 123 membri, eletti per quattro anni. Capo di Stato: José Eduardo dos Santos Primo ministro: Fernando da Piedade Dias dos Santos Indicatori economico-sociali Antigua e Barbuda Democrazia parlamentare nell'ambito del Commonwealth ... Leggi Tutto

BRASILE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, I, p. 444; III, I, p. 257; IV, I, p. 310) Popolazione. − Il B. rimane uno dei paesi più estesi (8.511.965 km2) e più popolosi (oltre 150 milioni di ab.) della Terra: occupa [...] Carlos Néjar (n. 1939: Livro de gazéis, 1984), José Godoy Garcia (A casa do viramundo, 1980), Hilda una critica moderna e agguerrita (Eduardo Portella, Silviano Santiago, J. do carcere (1984) di N. Pereira dos Santos o Natal da Portela di C. Saraceni ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – BILANCIA DEI PAGAMENTI – ORDINE DEGLI AVVOCATI – ASSEMBLEA COSTITUENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRASILE (16)
Mostra Tutti

PORTOGALLO

Enciclopedia Italiana (1935)

PORTOGALLO (A. T., 39-40) Maria MODIGLIANI Fabrizio CORTESI Pino FORTINI Luigi CHATRIAN Anna Maria RATTI Angelo RIBEIRO Fidelino de FIGUEIREDO Joao BARREIRA Antonio Augusto MENDES-CURREA * Lucio [...] , João da Camara (1852-1908), Eduardo Schwalbach (1856-1919), Julio Dantas, autore dei gruppi nel monumento del re José I nella Piazza del Commercio a Lisbona R. Proença, Portugal, Parigi 1931; A. dos Santos Graça, O Poveiro, Povoa de Varzim 1932; F ... Leggi Tutto
TAGS: COMPAGNIA DELLE INDIE ORIENTALI – GUERRA DI SUCCESSIONE DI SPAGNA – EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – AFRICA ORIENTALE PORTOGHESE – FERDINANDO IV DI CASTIGLIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PORTOGALLO (19)
Mostra Tutti

BRASILE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema Demografia [...] di architetti brasiliani – Eduardo de Almeida, Brasil Arquitetura remake di RoboCop, 2014) quello di José Padilha che, dopo gli esordi documentaristici, sessualità irregolare e vulcanica di Joao Francisco dos Santos, alias Madame Satã, nel film ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE DELLE NAZIONI SUDAMERICANE – FERNANDO HENRIQUE CARDOSO – FERNANDO COLLOR DE MELLO – PAULO MENDES DA ROCHA – ENERGIA IDROELETTRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRASILE (3)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali