ALMIRANTE, Giorgio
Giuseppe Parlato
La nascita e gli studi
Nacque a Salsomaggiore (Parma) il 27 giugno 1914. Il padre, Mario, regista e doppiatore, era figlio e nipote d’arte: suo padre, Nunzio, era [...] alla Repubblica, Roma 1980; Carlo Borsani, Roma 1979 (con Carlo Borsani jr); Robert Brasillach, Roma 1979; JoséAntonioPrimodeRivera, Roma 1980; Francesco Giunta e il fascismo triestino, Trieste 1983 (con S. Giacomelli); Almirante in Parlamento ...
Leggi Tutto
PATERNO MONCADA D'ARAGONA, Luigi Guglielmo
Lina Scalisi
PATERNÒ MONCADA D’ARAGONA, Luigi Guglielmo. – Nacque nel 1614 a Palermo da Antonio e Giovanna La Cerda.
Erede degli Stati feudali dei Moncada, [...] Afán deRivera y Enríquez, duca di Alcalá, viceré di Napoli (1629-31), al quale il padre lo aveva affidato prima di organismo, era un fervente sostenitore del figlio naturale del re, Juan Joséde Austria. Ma al di là dei sospetti, è certo che egli ...
Leggi Tutto
BRERA, Giovanni
Claudio Rinaldi
BRERA, Giovanni (Gianni)
Nacque a San Zenone al Po, in provincia di Pavia, l’8 settembre 1919, da Carlo (1878-1945), sarto, e Maria Ghisoni (1882-1942). Ultimo di cinque [...] 25 aprile 1945 uscì la prima Unità non clandestina, stampata a un po' sfottuto Emilio De Martino che se n'era Palumbo e Antonio Ghirelli. , «Conileone» per José Altafini, «Accaccone» per sintesi Brera riconosceva a Rivera stile sopraffino e ...
Leggi Tutto
FIRRAO, Giuseppe
Dario Busolini
Nacque il 12 luglio 1670 nel castello di Luzzi, località della Sila feudo dei Firrao, nella diocesi di Bisignano a nord di Cosenza, figlio di Pietro, principe di Sant'Agata, [...] ammalò e morì ancor prima di ricevere le fasce. al nuovo erede dom José.
Il 2 sett. Corsini, cardinale D. Rivera.
Il F. tornò Parma, Antonio Farnese Raybaud, Papauté et pouvoir temporel sous les pontificats de Clément XII et Benoit XIV: 1730-1758, ...
Leggi Tutto
SUSINI MILLELIRE, Antonio
e Niccolò. –
Alessandro Bonvini
Nacquero a La Maddalena rispettivamente l’11 aprile 1819 e il 28 ottobre 1827 da Francesco Susini Ornano e da Anna Maria Millelire.
Appartenevano [...] de Rosas, in lotta contro il presidente colorado in carica Fructuoso Rivera. Nel 1841, Antonio si arruolò in qualità di volontario – prima Al fine di piegare la resistenza del generale José Justo de Urquiza, il ministro della Guerra Bartolomé Mitre ...
Leggi Tutto