Oberon, Merle
Francesco Costa
Nome d'arte di Estelle Merle Thompson, attrice cinematografica inglese, naturalizzata statunitense, nata a Bombay (od. Mumbai) il 19 febbraio 1911 e morta a Malibu (California) [...] in A song to remember (1945; L'eterna armonia) di Charles Vidor, e più tardi un altro personaggio storico, JoséphinedeBeauharnais, in Désirée (1954) di Henry Koster. Dalla seconda metà degli anni Quaranta interpretò, tra gli altri ruoli, una donna ...
Leggi Tutto
Napoléon vu par Abel Gance
Davide Pozzi
(Francia 1925-26, 1927, colorato, 333m a 20 fps); regia: Abel Gance; produzione: Consortium Westi/Wengeroff/Pathé/ Films Abel Gance/Sgf; sceneggiatura: Abel Gance; [...] Artaud (Marat), Edmond van Daele (Maximilien Robespierre), Maryse Damia (la 'Marseillaise'), Gina Manès (JoséphinedeBeauharnais), Max Maxudian (Barras), Andrée Standard (Thérèse Cabarrus/Madame Tallien), Suzy Vernon (Madame Récamier), Marguerite ...
Leggi Tutto
Morgan, Michèle
Lorenzo Dorelli
Nome d'arte di Simone Roussel, attrice cinematografica francese, nata a Neuilly-sur-Seine il 29 febbraio 1920. Il suo nome resta legato a Quai des brumes (1938; Il porto [...] d'Arco nel collettivo Destinées (1954; Destini di donne, segnatamente nell'episodio Jeanne diretto da Delannoy), JoséphinedeBeauharnais in Napoléon (1955; Napoleone Bonaparte) di Sacha Guitry e Maria Antonietta in Marie-Antoinette (1956; Maria ...
Leggi Tutto
Carol, Martine
Francesco Costa
Nome d'arte di Marie-Louise Mourer, attrice cinematografica francese, nata a Saint-Mandé (Val-de-Marne) il 16 maggio 1920 e morta a Montecarlo il 6 febbraio 1967. Bionda [...] nella Senna. Recitò poi nel ruolo di Bettina Verdi in Les amants de Vérone (1949; Gli amanti di Verona) di André Cayatte, ma secondi col diavolo) di Robert Aldrich, e poi fu JoséphineBeauharnais, moglie di Napoleone, in Austerlitz (1960; Napoleone ad ...
Leggi Tutto