Cet obscur objet du désir
Serafino Murri
(Francia 1977, Quell'oscuro oggetto del desiderio, colore, 103m); regia: Luis Buñuel; produzione: Serge Silberman per Greenwich Films; soggetto: dal romanzo [...] Woman and the Puppet, 1920), la seconda nel 1928 da Jacques de Baroncelli (La femme et le pantin), la terza da JosefvonSternberg (The Devil Is a Woman ‒ Capriccio spagnolo, 1935, con Marlene Dietrich) e la quarta da Julien Duvivier (La femme et le ...
Leggi Tutto
Gion no shimai
Mariann Lewinsky
(Giappone 1936, Le sorelle di Gion, bianco e nero, 69m, durata originale 95m); regia: Mizoguchi Kenji; produzione: Nagata Masaichi per Daiichi; soggetto: dal romanzo [...] Tōkai kokyōgaku ‒ Sinfonia della grande città sulla costa, sempre di Mizoguchi, del 1929) e infine i film di JosefvonSternberg che con il loro complesso, raffinato estetismo e l'uso fluido della cinepresa avevano esercitato un grande fascino sul ...
Leggi Tutto
Un chant d'amour
Eric De Kuyper
(Francia 1950, bianco e nero, 26m), regia: Jean Genet; produzione: Nikos Papatakis; sceneggiatura: Jean Genet; fotografia: Jacques Natteau; montaggio: Jean Genet.
In [...] dell'estetica del cinema: il momento in cui la macchina da presa si innamora dei suoi interpreti. Il cinema di JosefvonSternberg e quello della Passion de Jeanne D'Arc testimoniano un'identica passione. Preso dal fascino profondo dell'opera filmica ...
Leggi Tutto
Shanghai Express
Alessandro Cappabianca
(USA 1932, bianco e nero, 84m); regia: JosefvonSternberg; produzione: Adolph Zukor per Paramount; soggetto: Harry Hervey; sceneggiatura: Jules Furthman; fotografia: [...] era mai interrotto.
Melodramma d'avventure esotiche, Shanghai Express è il terzo film hollywoodiano di Marlene Dietrich con JosefvonSternberg alla Paramount, dopo Morocco (Ma-rocco, 1930) e Dishonored (Disonorata, 1931). Lo scenario è quello di una ...
Leggi Tutto
Der blaue Engel
Alessandro Cappabianca
(Germania 1929, 1930, L'angelo azzurro, bianco e nero, 109m); regia: JosefvonSternberg; produzione: Erich Pommer per UFA; soggetto: dal romanzo Professor Unrat [...] strangolare la moglie, malmena Mazeppa, poi fugge per andare a morire sulla cattedra del suo vecchio liceo.
Nel 1929, JosefvonSternberg tornò da Hollywood in Europa, in Germania, chiamato da Emil Jannings, l'attore tedesco che voleva girare con lui ...
Leggi Tutto
Der Verlorene
Francesco Pitassio
(RFT 1951, bianco e nero, 98m); regia: Peter Lorre; produzione: Arnold Pressburger; sceneggiatura: Peter Lorre, Benno Vigny, Axel Eggebrecht; fotografia: Václav Vích; [...] Bretagna e Stati Uniti, dove aveva guadagnato fama di caratterista, collaborando con celebri cineasti (Alfred Hitchcock, JosefvonSternberg, John Huston). Presentato alla Mostra di Venezia nel 1951, Der Verlorene si guadagnò consensi critici, ma ...
Leggi Tutto
The Docks of New York
Peter von Bagh
(USA 1928, I dannati dell'oceano, bianco e nero, 90m a 22 fps), regia: JosefvonSternberg; produzione: Famous Players-Lasky/ Paramount; soggetto: dal racconto The [...] ., Docks of New York, in "Variety", September 19, 1928.
J. Baxter, The Cinema of JosefvonSternberg, London-New York 1971.
G. Buttafava, JosefvonSternberg, Firenze 1976.
Sternberg, a cura di P. Baxter, London 1980.
B. Lucas, The Docks of New York ...
Leggi Tutto