• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Arti visive [10]
Biografie [9]
Religioni [4]
Cinema [4]
Architettura e urbanistica [4]
Storia [2]
Storia delle religioni [2]
Sport [2]
Archeologia [1]
Lingua [1]

MONTGELAS, Maximilian Josef, conte

Enciclopedia Italiana (1934)

MONTGELAS, Maximilian Josef, conte Karl Schottenloher Uomo di stato bavarese, nato a Monaco il 10 settembre 1759, morto ivi il 14 luglio 1838. Discendente da un'antica famiglia di origine savoiarda, [...] 1887; Denkwürdigkeiten des Grafen M. J. v. M. über die innere Staatsverwaltung Bayerns (1799-1817), Monaco 1908. L. Hoffmann, Ökonomische Geschichte Bayerns unter M., 1799-1817, Erlangen 1885; R. Du Moulin-Eckart, Bayer unter dem Ministerium M., 1799 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MONTGELAS, Maximilian Josef, conte (1)
Mostra Tutti

SUK, Josef

Enciclopedia Italiana (1936)

SUK, Josef Gastone ROSSI-DORIA Compositore, nato a Křečovice (Boemia) il 4 gennaio 1874, morto nel 1936. Compì gli studî musicali sotto la guida di suo padre e - dopo una regolare frequenza ai corsi [...] 'ultimo maestro, che lo ebbe in grande stima, egli assimilò molti caratteri stilistici. Con alcuni compagni di conservatorio (K. Hoffmann, O. Nedbal, O. Berger) formò un quartetto d'archi che svolse attività assai fortunata. Già al principio del sec ... Leggi Tutto
TAGS: ROMANTICISMO – CONTRAPPUNTO – ATONALITÀ – PRAGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SUK, Josef (1)
Mostra Tutti

GIOVANNI PISANO

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1995)

GIOVANNI PISANO G. Jászai Scultore e architetto, figlio di Nicola Pisano, nato a Pisa intorno al 1245-1248 e morto a Siena nel 1318.Del periodo giovanile e degli anni di formazione di G., fino al ventesimo [...] loro all'insegna del regnum, sacerdotium et studium (Hoffmann-Curtius, 1968).Nicola e G. a Perugia erano -222; F. Fried, Zwei Engelgruppen von Giovannis Domkanzel in Pisa, in Josef Strzygowski Festschrift, Klagenfurt 1932, pp. 54-56; W. Stechow, s ... Leggi Tutto
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – INCARNAZIONE DI CRISTO – STRAGE DEGLI INNOCENTI – MARGHERITA DI BRABANTE – SAN QUIRICO D'ORCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIOVANNI PISANO (3)
Mostra Tutti

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] 1. John Wilson e William Laurie GBR 2. Hans Kalt e Josef Kalt SUI 3. Felice Fanetti e Bruno Boni ITA due con maschile maschile 1. Kieren Perkins AUS 2. Glen Housman AUS 3. Jörg Hoffmann GER 100 m dorso maschile 1. Mark Tewksbury CAN 2. Jeff ... Leggi Tutto

L'età romana

Storia di Venezia (2012)

L'età romana Francesca Ghedini Nel millennio circa compreso fra la fondazione della prima colonia romana, Aquileia, nel 181 a.C., ed il sorgere di Venezia si sviluppa nell'area veneta una cultura [...] da Pessinunte); per il gruppo di Efeso v. Josef Keil, Skulpturengruppen in Ephesos, "Jahreshefte des österreichischen archäologischen nr. 30; per le terrecotte v. Eva Topperwein-Hoffmann, Terrakotten von Priene, "Istambuler Mitteilungen", 21, 1971, ... Leggi Tutto

Olimpiadi invernali: repertorio

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi invernali: repertorio 1924 Chamonix bob bob a 4 maschile 1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI 2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...] Ovest bob bob a 2 maschile 1. Erich Schärer e Josef Benz SUI 2. Bernhard Germeshausen e Hans-Jürgen Gerhardt GDR 3 3. Igor Zhelezovskiy URS velocità - 1500 m maschile 1. André Hoffmann GDR 2. Eric Flaim USA 3. Michael Hadschieff AUT velocità - ... Leggi Tutto

Percorsi introduttivi - L'immaginario cinematografico: forme e meccanismi

Enciclopedia del Cinema (2003)

Percorsi introduttivi - L'immaginario cinematografico: forme e meccanismi Paolo Bertetto L'immaginario cinematografico: forme e meccanismi Nel suo celebre saggio Le cinéma, ou l'homme imaginaire (1956) [...] ) di Fred Zinnemann o un antieroe come Jack Crabbe-Dustin Hoffmann di Little big man (1970; Piccolo grande uomo) di Arthur hanno utilizzato sistematicamente. Anche autori come Fritz Lang e Josef von Sternberg hanno fatto dello sguardo intenso di una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

GERMANIA. - Musei di antichita

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

GERMANIA A. Greifenhagen A. Greifenhagen H. C. von der Gabelentz D. W. Müller J. Oelsner E. Kluwe R. Krauspe E. Schuldt G. Beihm-Blancke Musei di antichità. - La Collezione Chigi venne nel 1728 [...] von Mercklin, Griechische und römische Altertümer, 1930; H. Hoffmann, Kunst des Altertums in Hamburg, Magonza 1961, pp. lezioni (Rosenvörlesungen) di cultura popolare; doni del duca Josef von Sachsen-Altenburg, del re di Prussia Federico Guglielmo ... Leggi Tutto

GIOVANNI XVI, antipapa

Enciclopedia dei Papi (2000)

Giovanni XVI, antipapa Wolfgang Huschner G., che nelle fonti è quasi sempre ricordato con il soprannome di "Graecus" o "Philagathos", era di origine calabrese, e precisamente di Rossano. La sua conoscenza [...] von Kirche, Recht und Staat im Mittelalter. Festschrift für Franz-Josef Schmale zu seinem 65. Geburtstag, a cura di D. Berg nel medioevo, Bologna 1993, pp. 73-111. H. Hoffmann, Bamberger Handschriften des 10. und des 11. Jahrhunderts, Hannover ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: PROVINCIA ECCLESIASTICA – ARCIVESCOVO DI MILANO – FRANCOFORTE SUL MENO – ITALIA MERIDIONALE – ADALBERTO DI PRAGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIOVANNI XVI, antipapa (3)
Mostra Tutti

DE MONTE, Andrea

Dizionario Biografico degli Italiani (1990)

DE MONTE, Andrea Fausto Parente Nome cristiano di Josef Zarfati; altre grafie con cui il nome viene indicato (Del Monte; Dei Monti; Di Monte; Di Monti). anche in documenti contemporanei (ad esempio [...] -274a; M. Liber, Montaigne d Rome, in Rev. des études juives, LV (1908), pp. 113-116; K. Hoffmann, Ursprung und Anfangstätigkeit des ersten päpstlichen Missionsinstituts. Ein Beitrag zur Geschichte der katholischen Juden und Mohammedanermission im ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali