VECELLIO, Tiziano
Charles Hope
VECELLIO, Tiziano. – Primogenito di Gregorio e di una Lucia, nacque a Pieve di Cadore probabilmente attorno al 1489.
La sua famiglia occupava una posizione di rilievo [...] Giorgione fino a quando nel 1871 JosephArcherCrowe e Giovanni Battista Cavalcaselle (1877- del Palazzo Ducale di Venezia, Venezia 1868, passim; G.B. Cavalcaselle - J.A. Crowe, A history of painting in North Italy, II, London 1871, pp. 144-147; Idd ...
Leggi Tutto
MORELLI, Giovanni Giacomo Lorenzo
Tommaso Casini
MORELLI, Giovanni Giacomo Lorenzo. – Nacque a Verona il 25 febbraio 1816 da Giovanni Lorenzo Morell, di origine svizzera, proprietario terriero, commerciante [...] polemico e a tratti satirico di Morelli prendeva esplicitamente di mira, con la nuova opera, i libri di JosephArcherCrowe e Giovan Battista Cavalcaselle, cui il metodo sperimentale morelliano si opponeva. Le nuove attribuzioni vennero in gran parte ...
Leggi Tutto
SALIBA (o Risaliba), Antonello e Pietro de
Fiorella Sricchia Santoro
SALIBA (o Risaliba), Antonello e Pietro de. – Antonello e Pietro de Saliba (o Risaliba), entrambi pittori, sono stati due dei tre [...] di parentela a lui spettante. Lo stesso è successo del ‘Petrus Messaneus’ la cui firma era stata rilevata da JosephArcherCrowe e Giovanni Battista Cavalcaselle (1876) nella Madonna con il Bambino tuttora nell’oratorio di S. Maria Formosa a Venezia ...
Leggi Tutto
REQUESTA, Giovanni Antonio, detto Corona
Mattia Vinco
REQUESTA, Giovanni Antonio, detto Corona. – Da una procura del 1501, nella quale viene citato come «Iohannes Antonius Flumexello quondam Iacobi [...] impiegate nelle sue composizioni, oltre alle stampe nordiche di Luca di Leida e Albrecht Dürer citate da JosephArcherCrowe e Giovanni Battista Cavalcaselle (1871, 1912, p. 427), si aggiungono Andrea Mantegna (la cosiddetta Madonna della Tenerezza ...
Leggi Tutto