VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] altra via naturale, da nord a sud, fra il Mar Baltico e l'Adriatico, attraverso la depressione fra le a Steinhof) e di Olbrich (palazzo della secessione). La più tardi ripetutamente a Vienna), comparve Joseph Haydn, che passò la sua giovinezza dal ...
Leggi Tutto