Cortese, Valentina
Morando Morandini
Attrice cinematografica e teatrale, nata a Milano il 1° gennaio 1923. Ideale figlia dell'ultimo Ottocento, nella sua bizzarra miscela di liberty floreale, decadentismo [...] trovò spazio e rilievo nei notevoli The barefoot contessa (1954; La contessa scalza) di JosephL. Mankiewicz, Le amiche (1955) di Michelangelo Antonioni e Calabuch (1956; Calabuig) di Luis G. Berlanga. Nel 1953 aveva interpretato il personaggio ...
Leggi Tutto
Krasker, Robert
Stefano Masi
Direttore della fotografia australiano, nato a Perth il 21 agosto 1913 e morto a Londra il 16 agosto 1981. Lavorò soprattutto in Gran Bretagna e incarnò il modello quasi [...] altri registi ai quali prestò il proprio talento da ricordare Gabriel Pascal, Irving Rapper, Delmer Daves, John Ford, JosephL. Mankiewicz, Sidney Hayers, Terence Young.
Bibliografia
R. Prédal, La photo de cinéma, Paris 1985, pp. 303-06; S. Murray ...
Leggi Tutto
Wood, Natalie
Federica Pescatori
Nome d'arte di Natasha Nikolaevna Gurdin, attrice cinematografica statunitense, di origine russa, nata San Francisco il 20 luglio 1938 e morta al largo dell'Isola di [...] della 34a strada) di George Seaton, The ghost and Mrs. Muir (Il fantasma e la signora Muir) di JosephL. Mankiewicz, e Driftwood (Fiore selvaggio) di Allan Dwan, risultò particolarmente incisiva. grazie al successo di queste interpretazioni la W ...
Leggi Tutto
Carfagno, Edward C.
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico statunitense, nato il 28 novembre 1907 e morto a Los Angeles il 28 dicembre 1996. Formidabile disegnatore, lavorò a lungo all'interno [...] Il bruto e la bella) di Vincente Minnelli, nel 1954, ancora con Gibbons, per Julius Caesar (1953; Giulio Cesare) di JosephL. Mankiewicz, nel 1960 con Horning per Ben Hur (1959) di William Wyler. Dopo aver collaborato ad alcuni film musicali (Cynthia ...
Leggi Tutto
Shamroy, Leon
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, di origine russa, nato a New York il 16 luglio 1901 e morto a Los Angeles il 7 luglio 1974. Nel bianco e nero contese a Lee Garmes [...] di John M. Stahl, nel 1964 per Cleopatra (1963) di JosephL. Mankiewicz. è uno dei cinque direttori della fotografia a poter vantare una fotografia di gusto realista, e per alcuni anni fu l'operatore preferito di Sylvia Sidney e Claudette Colbert. In ...
Leggi Tutto
Nascimbene, Mario
Paolo Patrizi
Compositore, nato a Milano il 28 novembre 1913 e morto a Roma il 6 gennaio 2002. Accostatosi al cinema con una formazione 'tecnica', N. appartiene alla generazione successiva [...]
Nella filmografia di N. non mancarono quindi produzioni internazionali, come dimostrano anche le colonne sonore per JosephL. Mankiewicz: The barefoot contessa (1954; La contessa scalza) e The quiet American (1958; Un americano tranquillo). Tuttavia ...
Leggi Tutto
Baxter, Anne
Anton Giulio Mancino
Attrice cinematografica statunitense, nata a Michigan City (Indiana) il 7 maggio 1923 e morta a New York il 12 dicembre 1985. Pur non essendo mai diventata una vera [...] mentre nel 1951 ottenne una nomination all'Oscar come migliore attrice per All about Eve (1950; Eva contro Eva) di JosephL. Mankiewicz.
A soli undici anni la piccola Anne, nipote del celebre e innovativo architetto Frank Lloyd Wright, si trasferì a ...
Leggi Tutto
Robertson, Cliff (propr. Clifford Parker III)
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a La Jolla (California) il 9 settembre 1925. Di solida formazione teatrale, ha saputo [...] Smith) di The honey pot (1967; Masquerade) di JosephL. Mankiewicz, che si ispira a Volpone di B. Johnson, seppe in cui è Hugh Hefner, editore della rivista Playboy, o in Escape from L.A. (1996; Fuga da Los Angeles) di John Carpenter, in cui ...
Leggi Tutto
Menzies, William Cameron
Sabina Tommasi Ferroni
Scenografo, regista e produttore statunitense, nato a New Haven (Connecticut) il 29 luglio 1896 e morto a Los Angeles il 5 marzo 1957. Viene considerato [...] in Wonderland (1933), di Norman Z. McLeod, per il quale fu sia scenografo (con Robert Odell) sia sceneggiatore (con JosephL. Mankiewicz). Divenne però famoso per un film che era lontano dai suoi filoni favoriti, Gone with the wind (1939; Via col ...
Leggi Tutto
Head, Edith (nata Edith Claire Posener)
Sofia Gnoli
Costumista cinematografica statunitense, nata a San Bernardino (California) il 28 ottobre 1898 e morta a Hollywood il 24 ottobre 1981. Con otto Oscar [...] di Wyler, Samson and Delilah (1949; Sansone e Dalila) di Cecil B. DeMille, All about Eve (1950; Eva contro Eva) di JosephL. Mankiewicz, A place in the sun (1951; Un posto al sole) di George Stevens, Sabrina (1954) di Wilder, The facts of life (1960 ...
Leggi Tutto