Fisher, Gerry (propr. Gerald)
Stefano Masi
Direttore della fotografia inglese, nato a Londra nel 1926. Il suo nome è legato a quello del regista JosephLosey, per il quale ha lavorato dalla seconda metà [...] a Casino Royale (1967; James Bond 007 ‒ Casino Royale) di John Huston, Kenneth Hughes, Val Guest, Joseph McGrath e Robert Parrish. Fu Losey a offrirgli la possibilità di esordire come direttore della fotografia in Accident (1967; L'incidente), che ...
Leggi Tutto
Basehart, Richard
Riccardo Martelli
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Zanesville (Ohio) il 31 agosto 1914 e morto a Los Angeles il 17 settembre 1984. Dotato di forte presenza scenica [...] , milagro, 1957, Arrivederci, Dimas), e con americani che giravano in Gran Bretagna come Huston (Moby Dick), JosephLosey (The intimate stranger, 1956, L'amante misteriosa), Richard Brooks (The brothers Karamazov, 1958, Karamazov). Il fallimento ...
Leggi Tutto
Mercouri, Melina (propr. Maria Amalia)
Federica Pescatori
Attrice cinematografica greca, nata ad Atene il 18 ottobre 1920 e morta a New York il 6 marzo 1994. Interprete di un numero non elevato di film, [...] dove interpreta una cantante di rebetiko, la canzone popolare urbana greca, rivelando tutto il suo temperamento. Pur avendo lavorato con JosephLosey in The gypsy and the gentleman (1958; La zingara rossa), e con Dassin in Celui qui doit mourir (1957 ...
Leggi Tutto
Marzot, Vera
Sabina Tommasi Ferroni
Costumista cinematografica e teatrale, nata a Milano il 22 giugno 1931. Per il grande schermo ha lavorato con registi come Luchino Visconti, Mario Monicelli e Vittorio [...] Un giorno da leoni (1961) di Nanni Loy, L'isola di Arturo (1962) di Damiano Damiani ed Eva (1962) di JosephLosey, film per il quale disegnò tutti i costumi, eccetto quelli della protagonista Jeanne Moreau curati dallo stilista Pierre Cardin. Nel ...
Leggi Tutto
D'Agostino, Albert S.
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a New York il 27 dicembre 1893 e morto a Los Angeles il 14 marzo 1970. Influente art director [...] , 1947, Odio implacabile): film coraggiosi e anticonformisti, con i quali D'A. confermò il suo talento. In seguito lavorò per JosephLosey in The boy with green hair (1949; Il ragazzo dai capelli verdi) e Fritz Lang per Clash by night (1952; La ...
Leggi Tutto
Seyrig, Delphine (propr. Delphine Claire Beltiane)
Catherine McGilvray
Attrice cinematografica francese, nata a Beirut il 10 aprile 1932 e morta a Parigi il 15 ottobre 1990. Dotata di estremo fascino [...] interessi culturali, oltre alla notevole professionalità, spinsero la S. a confrontarsi con altri maestri di quegli anni: da JosephLosey (Accident, 1967, L'incidente; A doll's house, 1973, Casa di bambola), a François Truffaut (Baisers volés, 1968 ...
Leggi Tutto
Ashcroft, Peggy (propr. Edith Margaret Emily)
Andrea Di Mario
Attrice teatrale e cinematografica inglese, nata a Croydon (Londra) il 22 dicembre 1907 e morta a Londra il 14 giugno 1991. Considerata una [...] story, 1959, Storia di una monaca) e poi con registi del cinema inglese che proponevano nuovi stili e contenuti: JosephLosey (Secret ceremony, 1968, Cerimonia segreta), Peter Brook (Tell me lies, 1968) e John Schlesinger (Sunday bloody Sunday, 1971 ...
Leggi Tutto
Barnes, George S.
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato in California il 16 ottobre 1892 e morto a Los Angeles il 30 maggio 1953. Prolifico artigiano, autore di raffinate immagini [...] , The war of the worlds (1953; La guerra dei mondi) di Byron Haskin. Tra gli altri registi con i quali collaborò, da ricordare Michael Curtiz, Allan Dwan, Leo McCarey, Robert Siodmak, Lewis Milestone, Mervyn LeRoy, JosephLosey, George Stevens. ...
Leggi Tutto
Bennett, Sir Richard Rodney
Marta Tedeschini Lalli
Compositore inglese, nato a Broadstairs (Kent) il 29 marzo 1936. Musicista multiforme, è stato autore di quasi cento colonne sonore per il cinema e [...] musiche per il film The angry hills (1959; Le colline dell'odio) di Robert Aldrich, e per i lavori di JosephLosey Blind date (1959; L'inchiesta dell'ispettore Morgan), Secret ceremony (1968; Cerimonia segreta), Figures in a landscape (1970; Caccia ...
Leggi Tutto
Valli, Romolo
Marzia G. Lea Pacella
Attore teatrale e cinematografico, nato a Reggio Emilia il 7 febbraio 1925 e morto a Roma il 1° febbraio 1980. Interprete dalla cultura vasta e raffinata e dalla [...] sono infine i nomi dei registi stranieri che lo vollero come interprete dei loro film: Roger Vadim (Barbarella, 1968), JosephLosey (Boom, 1968, La scogliera dei desideri), Roman Polanski (What?, 1972, Che?), Sydney Pollack (Bobby Deerfield, 1977, Un ...
Leggi Tutto