• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Religioni [11]
Temi generali [6]
Storia [4]
Storia contemporanea [4]
Biografie [4]
Storia delle religioni [3]
Geografia [1]
Geografia umana ed economica [1]
Comunicazione [2]
Letteratura [2]

TOAFF, Elio Refaèl

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TOAFF, Elio (Elihú) Refaèl Sergio Della Pergola – Nacque a Livorno il 30 aprile 1915, da Alfredo Sabato, rabbino livornese, e da Alice Jarach, di Casale Monferrato. Aveva due fratelli e una sorella, [...] precedenti nella menzione del «rabbino di Roma» (appunto Toaff) – assieme a Stanisław Dziwisz, suo segretario, e a Joseph Ratzinger, suo successore – nell’ultima parte (scritta il 17 marzo 2000) del testamento spirituale del papa, reso pubblico dal ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – UNIVERSITÀ CA’ FOSCARI – SANT’ANNA DI STAZZEMA – CONCILIO VATICANO II – OSCAR LUIGI SCALFARO

SARTORI, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SARTORI, Luigi Michele Cassese – Nacque a Roana (provincia di Vicenza, diocesi di Padova) sull’Altopiano di Asiago il 1° gennaio 1924, da Celeste Giovanni e Maria Cavalli. Figlio unico, visse in un [...] Milano 2011; Ostarmentak. Pasque cimbre, a cura di G. Tamiozzo - S. Bonato, Roana 2012; Salvezza cristiana e storia degli uomini. Joseph Ratzinger con Luigi Sartori tra i teologi triveneti (1975-76), a cura di E.R. Tura, Padova 2012. Fonti e Bibl.: B ... Leggi Tutto
TAGS: PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA – CONSIGLIO ECUMENICO DELLE CHIESE – CONCILIO VATICANO II – ALTOPIANO DI ASIAGO – MISTERO TRINITARIO

L'uragano Vatileaks

Il Libro dell Anno 2012

Marco Politi L’uragano Vatileaks La fuga di documenti segreti dal Vaticano rivela trame, corruzione, addirittura un fantomatico complotto per assassinare il papa. È guerra aperta fra le varie fazioni [...] per assassinare Benedetto XVI e le manovre per portare Scola al pontificato nel futuro conclave. Allarmato, papa Joseph Ratzinger insedia il 31 marzo 2012 una speciale commissione cardinalizia d’indagine, guidata dal cardinale Julián Herranz dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

pontificato, rinuncia al

Lessico del XXI Secolo (2013)

pontificato, rinuncia al pontificato, rinùncia al. – Alle 11.27 dell’11 febbraio 2013 l’agenzia Ansa raccoglieva e batteva una notizia destinata a fare il giro del mondo e a suscitare grandi stupore [...] del prossimo conclave, che si presenta come certamente singolare. L’andamento dei quasi otto anni d’episcopato romano che Joseph Ratzinger chiudeva il 28 febbraio non era stato così dissimile da quello dei quattro anni che aveva vissuto a Monaco: un ... Leggi Tutto

demondanizzato

NEOLOGISMI (2018)

demondanizzato p. pass. e agg. Privato dei caratteri mondani. • Secondo [Joseph] Ratzinger, anche per reagire alla «diminuzione della pratica religiosa», al «crescente distanziarsi di una parte notevole [...] di battezzati dalla vita della Chiesa», la vera risposta è tornare a interrogarsi se essa sia veramente fedele alla sua missione: e questo anche a dispetto delle «pretese» e dei «condizionamenti del mondo», ... Leggi Tutto
TAGS: TEOLOGIA DELLA LIBERAZIONE – GNOSEOLOGICO – TRASCENDENTE – NIETZSCHE – FILOSOFIA

BXVI

NEOLOGISMI (2018)

BXVI (B-XVI, B. XVI), s. m. e agg. Sigla di Benedetto XVI, Joseph Ratzinger, papa dal 2005 al 2013; di Benedetto XVI. • la comunicazione attorno a Ratzinger sembra volerlo associare sempre più spesso [...] e volentieri al cyber-pensiero. Nella giornata mondiale della gioventù a Sydney del 2008 ha fatto notizia la compressione del suo nome in «BXVI» come firma di un sms che è stato mandato dall’organizzazione ... Leggi Tutto
TAGS: SANTIAGO DI COMPOSTELA – JOSEPH RATZINGER – EVANGELIZZAZIONE – BERTONE – SYDNEY

benedettiano

NEOLOGISMI (2018)

benedettiano agg. Di Benedetto XVI, papa dal 2005 al 2013. • Negli episcopati il rientro dei lefebvriani «moderati» inasprirà il dibattito sugli aggiustamenti benedettiani dell’eredità wojtyliana. A [...] sulla carità, della convinzione sull’inquietudine, dell’autorità sulla speranza. Ecco, si capisce adesso che non era Joseph Ratzinger ad alimentare questa visione di energetica potenza. […] E fu lo scandalo terribile della pedofilia a sconquassare l ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MANUELE PALEOLOGO – JOSEPH RATZINGER – RATISBONA – PEDOFILIA

ratzingerismo

NEOLOGISMI (2018)

ratzingerismo s. m. I tratti distintivi del pensiero e del pontificato di papa Benedetto XVI. • fare il punto sui Vatileaks è abbastanza facile: basta attenersi ai fatti. E quelli di questi giorni confermano [...] elementi di discontinuità. (Francesco Peloso, Secolo XIX, 20 settembre 2013, p. 2, Primo piano). - Derivato dal nome proprio (Joseph) Ratzinger con l’aggiunta del suffisso -ismo. - Già attestato nell’Unità del 17 aprile 2005, p. 10, Italia (Emanuele ... Leggi Tutto
TAGS: PAPA FRANCESCO – ERMENEUTICA – VATILEAKS – ITALIA – LATINO

demondanizzazione

NEOLOGISMI (2018)

demondanizzazione s. f. La progressiva eliminazione dei caratteri mondani. • [Joseph] Ratzinger è uomo che sa sorprendere, come ha fatto ieri nel suo discorso sulla «demondanizzazione» della Chiesa, [...] come ha dimostrato con la sua azione contro gli abusi sessuali e i casi di pedofilia del clero cattolico; ma la sorpresa ieri è durata lo spazio di un mattino. (Ugo Certosa, Giornale, 26 settembre 2011, ... Leggi Tutto
TAGS: PEDOFILIA – BERLINO
1 2 3 4
Vocabolario
Ratzingerboy
Ratzingerboy (Ratzinger-Boy, Ratzinger boy), loc. s.le m. Giovane sostenitore della figura e delle posizioni espresse da Joseph Ratzinger, dal 19 aprile 2005 papa Benedetto XVI. ◆ [tit.] Ratzinger boys on line [testo] Dopo i Papa boys ecco...
catto-laico
catto-laico (catto laico), agg. Che contempera interessi o istanze provenienti dal mondo cattolico con quelli d’impronta laica. ◆ Banca catto-laica. [...] La banca cattolica per eccellenza [Banca Intesa] [...] giocherà sulla scena europea...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali