mercato, struttura del
Alberto Heimler
Rappresentazione del grado di rivalità delle aziende tramite la valutazione della loro numerosità, della loro posizione relativa (livello e distribuzione delle [...] giochi, teoria dei), elaborando una pluralità di modelli da scegliere caso per caso.
L’analisi di Joseph Alois Schumpeter
Fin dai lavori di J.A. Schumpeter (➔) negli anni 1940, era emersa la questione di quale fosse la forma di m. che maggiormente ...
Leggi Tutto
entrata nel mercato
Matteo Pignatti
L’atto di ingresso da parte di un agente economico in uno specifico mercato di beni o servizi, dal lato della produzione o più in generale dell’offerta. La differenza [...] delle singole imprese. Nella storia del pensiero economico, un esempio è rappresentato dal concetto schumpeteriano di distruzione creatrice (➔ Schumpeter, Joseph; capitalismo p), che allude proprio al processo di selezione sottostante ai flussi di e ...
Leggi Tutto
Mueller, Dennis C.
Economista austriaco (n. 1940). È stato docente in numerosi atenei, tra cui la Simon Fraser University, la Cornell University e l’University of Maryland. Dal 1994 insegna presso l’Università [...] : la Public Choice Society, la Southern Economic Association, la Industrial Organization Society, l’EARIE, l’International Joseph A. Schumpeter Society e l’European Public Choice Society. È autore di molte pubblicazioni, tra le quali si ricordano ...
Leggi Tutto