• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
2 risultati
Tutti i risultati [2]

ACT. La crisi e la didattica. Il rischio di un’occasione persa

Atlante (2021)

ACT. La crisi e la didattica. Il rischio di un’occasione persa «Il bello delle crisi è che fanno pensare» diceva Joseph Schumpeter: una frase molto intelligente e provocatoria ma, forse, troppo ottimistica. Spesso, infatti, alle crisi si reagisce in modo opposto: [...] si nasconde (per ricorrere a un’immagine molto u ... Leggi Tutto

Quale futuro dopo la pandemia? Idee per un’economia più sostenibile e inclusiva

Atlante (2021)

Quale futuro dopo la pandemia? Idee per un’economia più sostenibile e inclusiva Recensione a Mariana Mazzucato (2020), Non sprechiamo questa crisi, Editori Laterza. ● Economia e innovazione L’idea che dalla “crisi” possa emergere un rinnovamento non è nuova nella teoria economica. [...] Già Joseph Schumpeter, nel suo Capitalism, Socia ... Leggi Tutto
Enciclopedia
SCHUMPETER, Joseph Alois
SCHUMPETER, Joseph Alois (App. I, p. 995) Economista austriaco, morto a Taconic, Conn. (S. U. A.), l'8 gennaio 1950. Sono uscite di lui, postume, a cura della moglie E. Boody Schumpeter: Ten great economists from Marx to Keynes (New York-Londra...
Bilancio pubblico
Bilancio pubblico Filippo Cavazzuti Introduzione Joseph Schumpeter ci ricorda che a "Goldscheid resterà sempre il merito di essere stato il primo [...] a diffondere la verità che il bilancio 'è lo scheletro dello Stato spogliato di tutte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali