NOBEL
. I Premî Nobel (XXIV, p. 867; App. I, p. 899; App- II, 11, p. 409). - Nel 1949 il premio per la fisica fu attribuito a Hideki Yukawa (Giappone); quello per la chimica a William Francis Giauque [...] la chimica a Frederick Sanger (Gran Bretagna); quello per la fisiologia e medicina a George Wells Beadle (S. U. A.), a JoshuaLederberg (S. U. A.) e a Edward Lawrie Tatum (S. U. A.); quello per la letteratura a Boris Leonidovič Pasternak (URSS), che ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] for Medical Research, New York, per aver scoperto che i geni agiscono come regolatori di eventi chimici definiti.
JoshuaLederberg, USA, University of Wisconsin, Madison, per le scoperte riguardanti la ricombinazione di geni e la struttura del ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] nei batteri. Uno studente di Edward Tatum, JoshuaLederberg, studiando ceppi di Escherichia coli con differenti denominato coniugazione che comporta un contatto diretto tra le cellule. Lederberg riceverà, insieme a Beadle e Tatum, il premio Nobel ...
Leggi Tutto