• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
37 risultati
Tutti i risultati [37]
Arti visive [6]
Biografie [5]
Storiografia [1]
Storia [1]
Musica per continenti e paesi [1]
Musica [1]
Archeologia [1]
Sport [1]
Biochimica [1]
Biologia [1]

MALONE, Edmund

Enciclopedia Italiana (1934)

MALONE, Edmund Ernest de Sélincourt Studioso ed editore di Shakespeare, nato a Dublino il 1 ottobre 1741, morto a Londra il 25 aprile 1812. Studiò al Trinity College e divenne avvocato patrocinatore [...] nel 1767. A Londra conobbe il dott. Johnson, Horace Walpole, il Burke, il Canning, sir Joshua Reynolds ed altri. Il ritratto che gli fece il Reynolds è ora a Londra, nella National Portrait Gallery, e alla morte del pittore il M. pubblicò una ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MALONE, Edmund (1)
Mostra Tutti

SIDDONS, Sarah

Enciclopedia Italiana (1936)

SIDDONS, Sarah Harold H. Child Attrice inglese, nata a Brecon il 5 luglio 1755, morta a Londra l'8 giugno 1831. Figlia di Roger Kemble, attore di provincia, apparve sulla scena sin da bambina. Dal dicembre [...] . Alta, bella, posò per molti ritratti, di cui il più celebre la mostra come musa tragica ed è opera di sir Joshua Reynolds. Destò amori appassionati, come provano gli scritti di W. Hazlitt ed altri: ma la sua vita privata fu semplice e casalinga ... Leggi Tutto
TAGS: JOHN PHILIP KEMBLE – JOSHUA REYNOLDS – COVENT GARDEN – ENRICO VIII – MACBETH

NORTHCOTE, James

Enciclopedia Italiana (1934)

NORTHCOTE, James Arthur Popham Pittore, incisore e scrittore d'arte, nato a Plymouth il 22 ottobre 1746, morto a Londra il 13 luglio 1831. Lavorò dal 1771 al 1776 nello studio di sir Joshua Reynolds [...] dipingere quadri storici, ai quali lo chiamava la sua vocazione. Come scrittore è ben noto per i suoi Memoirs of Sir Joshua Reynolds (1813). Bibl.: L. Cust, in Dict. of Nat. Biogr., XLI (1895); W. Hazzlitt, Conversations of J. N., Londra 1830; Thieme ... Leggi Tutto

Italia e storiografia

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)

Italia e storiografia (6°-20° secolo) Giuseppe Galasso Dalla storiografia classica alla moderna: novità e discontinuità Nella generale crisi e involuzione in cui tramontò l’antica civiltà ellenistico-romana [...] vari punti di vista. E, infine, se è vero che da Johann Joachim Winckelmann ad Anton Raphael Mengs e a Joshua Reynolds e ad altri si diffonde tutto un nuovo pensiero estetico informato a un classicismo di nuovo modello, fortemente sollecitato anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIOGRAFIA
TAGS: QUERELLE DES ANCIENS ET DES MODERNES – GEORG WILHELM FRIEDRICH HEGEL – GOTTFRIED WILHELM VON LEIBNIZ – DEPUTAZIONI DI STORIA PATRIA – ELEONORA DE FONSECA PIMENTEL

Estetica come scienza dell'espressione e linguistica generale

Croce e Gentile (2016)

Estetica come scienza dell’espressione e linguistica generale Paolo D’Angelo Autonomia dell’arte Opera pubblicata da Croce nel 1902 per Sandron di Palermo, fu ristampata due anni dopo presso il medesimo [...] pittore e non padroneggiare la tecnica dell’affresco, come Leonardo da Vinci, o scegliere colori deperibili, come Joshua Reynolds, così come si può essere un ottimo modellatore senza possedere i segreti della fusione in bronzo. Croce, evidentemente ... Leggi Tutto

SACCHINI, Antonio Maria Gasparo Gioacchino

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SACCHINI, Antonio Maria Gasparo Gioacchino Lorenzo Mattei – Nacque a Firenze il 14 giugno 1730 da Gaetano e da Maria Rosa Pratesi «coniugi del popolo di Santa Felicita», secondo il libro dei battezzati [...] dalle maldicenze pubblicate sul Morning Herald e sul Morning Post (nella cerchia dei Burney, Sacchini dovette incontrare Joshua Reynolds, che intorno al 1774 gli fece un ritratto a olio; cfr. Heartz, 2014). Framery, fautore dell’accoglienza ... Leggi Tutto
TAGS: GIUSEPPE PETROSELLINI – CHIESA DEI CAPPUCCINI – JEAN-PHILIPPE RAMEAU – GASPARE PACCHIEROTTI – GIOVANNI DE GAMERRA

RANZONI, Daniele

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RANZONI, Daniele Filippo Maria Ferro – Nacque a Intra, sul lago Maggiore, il 3 dicembre 1843 da Francesco e da Elisabetta Franzosini, quartogenito di sei figli, in un’umile famiglia alla quale rimase [...] i modelli stabiliti da Antoon Van Dyck, nel secolo precedente, e forse la strana occasione di frequentare esempi di Joshua Reynolds e Thomas Gainsborough finiva per ricordargli Fra’ Galgario e la sua analisi critica della nobiltà lombarda. Ranzoni si ... Leggi Tutto
TAGS: EUGENIO TORELLI VIOLLIER – IGINIO UGO TARCHETTI – THOMAS GAINSBOROUGH – JOHN SINGER SARGENT – CORRIERE DELLA SERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RANZONI, Daniele (2)
Mostra Tutti

REBECCA, Biagio

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

REBECCA, Biagio Cristiano Marchegiani REBECCA (Ribeca, Rebecchi), Biagio. – Nacque in Osimo il 12 maggio 1731 da Giovan Battista Ribeca e da Maria Arcangela Baldassari. L’atto di battesimo (Osimo, [...] third and queen Charlotte, III, London 1862, p. 400 nota 1; C.R. Leslie - T. Taylor, Life and times of sir Joshua Reynolds, II, London 1865, p. 289; W.T.McC. Torrens, Memoirs of the right honourable William second viscount Melbourne, I, London 1878 ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO BARTOLOZZI – FRANCESCO CACCIANIGA – CIVIDALE DEL FRIULI – ANGELIKA KAUFFMANN – PRINCIPE DI GALLES

SELVATICO, Ercole, detto Lino

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SELVATICO, Ercole, Vittorio Pajusco detto Lino. – Nacque a Padova il 20 luglio 1872, da Riccardo Selvatico, commediografo, poeta e sindaco di Venezia (1890-95), e da Anna Maria Carlotta Charmet, detta [...] ritratti di Selvatico un riferimento preciso alla pittura inglese di fine Settecento, citando i nomi di Thomas Gainsborough, Joshua Reynolds e George Romney (Molmenti, 1910, p. 253). Lo studio di questi artisti del passato fu certamente approfondito ... Leggi Tutto
TAGS: GALLERIA NAZIONALE D’ARTE MODERNA – PRIMO CONFLITTO MONDIALE – UNIVERSITÀ CA’ FOSCARI – THOMAS GAINSBOROUGH – BIENNALE DI VENEZIA

REMONDINI, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

REMONDINI, Giuseppe Mario Infelise REMONDINI, Giuseppe. – Nacque a Bassano il 17 maggio 1745 da Giambattista e da Barbara Perli, ultima erede di una nobile famiglia bassanese. Studiò presso il seminario [...] di Luigi Lanzi, pubblicata in tre edizioni, la traduzione italiana di Giuseppe Baretti del Delle arti del disegno di Joshua Reynolds (1787). Non arrivò invece a maturazione il progetto di Vincenzo Antonio Formaleoni, che mirava a coinvolgere nell ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ CA’ FOSCARI, VENEZIA – DEI DELITTI E DELLE PENE – ANTONIO FORTUNATO STELLA – REPUBBLICA DI VENEZIA – PATRIZIATO VENEZIANO
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali