NICOLAI, Giovan Francesco
Michela Catto
NICOLAI, Giovan Francesco (nome cinese, Yu T’ien-min). – Nacque a Leonessa in provincia di Rieti il 13 maggio 1656, da Cristoforo. Della madre non ci sono notizie.
Entrò [...] cap. I: Réponse de F. Jean François Aleonissa de l’Ordre des ff. mineurs de l’observance, evêque nommé de Bérite et vicaire fondamentali della querelle. Come avverte l’anonimo recensore del Journal de Savants (20 febbraio 1702, p. 119), il vescovo di ...
Leggi Tutto
MARZARI PENCATI, Giuseppe
Luca Ciancio
– Nacque a Vicenza il 22 luglio 1779, dal conte Francesco Antonio e da Margherita Teresa dei conti Zorzi; ebbe una sorella minore, Camilla.
La famiglia paterna, [...] . La stima per il M. dei savants parigini – che ne apprezzarono l’acume entre le Grigno et le Cismon, in Journal de physique, XCIV (1822), pp. 316 XIII (1922), pp. 155-213; Id., Das Fremdenbuch des Gasthof «Nave d’Oro» in Predazzo, in Geologische ...
Leggi Tutto
DE FELICE, Francesco Placido Bartolomeo (in religione Fortunato Bartolomeo)
Giulietta Pejrone
Nacque a Roma il 24 ag. 1723, maggiore dei sei figli di Gennaro e di Caterina Rossetti, napoletani, chiamati [...] sul Journal Encyclopédique, sul Journal de collaborò insieme con altri scrittori e savants svizzeri di fama europea, comprese . Gorani, Mémoires secrets et critiques des cours, des gouvernemens et des moeurs des principaux Etats de l'Italie, I ...
Leggi Tutto
TARTINI, Giuseppe
Pierpaolo Polzonetti
– Nacque a Pirano d’Istria, dove fu battezzato l’8 aprile 1692, secondogenito maschio di Caterina Zangrando, di antica famiglia piranese, e di Giovanni Antonio, [...] Il postumo Traité des agrémens de la , T. and the Tongue of Saint Anthony, in Journal of the American musicological society, LXVII (2014), pp. Id., G. T. nella rete dei savants, in Padua als Europäisches Wissenschaftszentrum von der Renaissance ...
Leggi Tutto
FABRETTI, Raffaello
Massimo Ceresa
Nacque ad Urbino intorno al 1620, da Gaspare.
Effettuò i primi studi a Cagli, dove apprese le lettere classiche. Tornò poi ad Urbino, dove si laureò in utroque iure [...] Roma 1835, pp. 354 s.
Nel Journal de sçavans del 1691, pp. 492 s , Memoires pour servir à l'histoire des hommes illustres, IV, Paris 1728, ma 1855), pp. 283-287; E. Caillemer, Lettres de divers savants à l'abbé Claude Nicaise…, Lyon 1885, pp. 24, 61, ...
Leggi Tutto
RISSO, Antoine
Alessandro Ottaviani
RISSO, Antoine (Joseph). – Nacque a Nizza l’8 aprile 1777 da Jean-Baptiste, falegname e commerciante, e da Thérèse Fidelle.
Divenuto presto orfano di entrambi i genitori, [...] aux environs de Nice, département des Alpes Maritimes, pubblicato nel Journal de Physique (1813, n. : une lignée de savants de renommée mondiale à Nice au XIXe siècle, Nice 2007, pp. 11-36; C.C. Emig, Révision des espèces de brachiopodes décrites ...
Leggi Tutto
CHIÒ, Felice
Nicoletta Janiro
Nacque a Crescentino (Vercelli) il 29aprile del 1813. Rimasto orfano in tenera età, compì gli studi a Vercellì; si iscrisse poi all'università di Torino, dove si laureò [...] menzione in un'opera a stampa (cfr. B. Liouville, in Journal de mathématiques, III [1838], p. 337) riguardò l'analisi del delle memorie, tra i Mémoires présentés par divers savants à l'Académie des sciences nel 1854, con il titolo Recherches sur la ...
Leggi Tutto