CARELLI, Francesco
Sergio Rinaldi Tufi
Nacque l'8 ott. 1758 a Conversano (Bari) da Bernardo, giureconsulto che era stato allievo di G. B. Vico. Dei fratelli, uno fu giureconsulto altri due, Gennaro [...] relig., di morale e di lett. di Modena, s. 3, XII(1851), pp. 46 ss.; D. Raoul-Rochette, F. Carellii Numorum… in JournaldesSavants, giugno 1852, pp. 337 ss.; apr. 1854, pp. 231 ss.; maggio 1854, pp. 298 ss.; Mémoires de l'Institut National de France ...
Leggi Tutto
CAMBRAY DIGNY, Luigi Guglielmo de
Raffaele Romanelli
Nato a Roye in Piccardia nel 1723 da famiglia di antica nobiltà del luogo, a sette anni seguì i genitori a Parigi, dove studiò presso i gesuiti, [...] les plus connues, et sur quelques autres machines hydrauliques. Le invenzioni del C. furono segnalate in Francia dal Journaldessavants e nel 1767l'autore della machine à feu ricevette un plauso dell'Accademia di Parigi.
Concepita ed attuata come ...
Leggi Tutto
LORENZO di Aquileia
Arianna Terzi
Nacque a Cividale del Friuli non oltre la metà del XIII secolo, se nel 1269 viene indicato con il titolo, spettante ai laureati, di "magistro" (testamento del patriarca [...] italiana del Medio Evo, Milano 1899, pp. 102, 250-254 (cfr. L. Delisle, recensione della prima ed. di quest'opera in Journaldessavants, dicembre 1898, pp. 745 s.); G. Manacorda, Storia della scuola in Italia. Il Medio Evo, Firenze 1914, II, pp. 268 ...
Leggi Tutto
BALDO
Giuseppe Scalia
Nessuna notizia ci è pervenuta sulla sua vita. In base a qualche indizio (menzione del Ticino in una delle sue favole, peculiarità linguistiche, ecc.) si è portati a ritenerlo [...] , Les Fabulistes latins. V: Jeande Capoue et ses dérivés,Paris 1899, pp. 32-38, 339-378 (recensito da G.Paris, in JournaldesSavants,aprile 1899, pp. 207-226; per B. si vedano le pp. 212-217); A. Hilka, Beiträge zur lateinischen Erzählungsliteratur ...
Leggi Tutto
CIAMPINI, Giovanni Giustino
Silvia Grassi Fiorentino
Nacque a Roma il 13 apr. 1633 da Antonio, cittadino romano originario della Valtellina, e da Margherita Taglietti. Avviato agli studi giuridici dal [...] rifanno è, per loro esplicita affermazione, il Journaldes Sçavans di cui condividono l'impostazione, le a l'800, Bari 1976, pp. 76-89; J. M. Gardair, La naiss. des period. savants en Italie: le "Giornale de' Letterati" de Rome, in Atti IX - Ce.R.D ...
Leggi Tutto
GENOCCHI, Angelo
Livia Giacardi
Nacque a Piacenza il 5 marzo 1817 da Carlo, agiato possidente, e da Carolina Locatelli. Fin da giovanissimo il G. si distinse negli studi, in particolar modo in quelli [...] la théorie des résidus quadratiques, in Mém. couronnés et mém. dessavants étrangers, Académie royale des sciences, des lettres et des beaux arts F.G.M. Einsenstein nel 1845, sempre sul Journal di Crelle.
Oltre che alla teoria dei resti quadratici ...
Leggi Tutto
DE FELICE, Francesco Placido Bartolomeo (in religione Fortunato Bartolomeo)
Giulietta Pejrone
Nacque a Roma il 24 ag. 1723, maggiore dei sei figli di Gennaro e di Caterina Rossetti, napoletani, chiamati [...] sul Journal Encyclopédique, sul Journal de collaborò insieme con altri scrittori e savants svizzeri di fama europea, comprese . Gorani, Mémoires secrets et critiques des cours, des gouvernemens et des moeurs des principaux Etats de l'Italie, I ...
Leggi Tutto
FABRETTI, Raffaello
Massimo Ceresa
Nacque ad Urbino intorno al 1620, da Gaspare.
Effettuò i primi studi a Cagli, dove apprese le lettere classiche. Tornò poi ad Urbino, dove si laureò in utroque iure [...] Roma 1835, pp. 354 s.
Nel Journal de sçavans del 1691, pp. 492 s , Memoires pour servir à l'histoire des hommes illustres, IV, Paris 1728, ma 1855), pp. 283-287; E. Caillemer, Lettres de divers savants à l'abbé Claude Nicaise…, Lyon 1885, pp. 24, 61, ...
Leggi Tutto
CHIÒ, Felice
Nicoletta Janiro
Nacque a Crescentino (Vercelli) il 29aprile del 1813. Rimasto orfano in tenera età, compì gli studi a Vercellì; si iscrisse poi all'università di Torino, dove si laureò [...] menzione in un'opera a stampa (cfr. B. Liouville, in Journal de mathématiques, III [1838], p. 337) riguardò l'analisi del delle memorie, tra i Mémoires présentés par divers savants à l'Académie des sciences nel 1854, con il titolo Recherches sur la ...
Leggi Tutto