• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Musica [8]
Lingua [6]
Biografie [5]
Grammatica [4]
Musica leggera e jazz [2]
Lessicologia e lessicografia [2]
Internet [1]
Informatica [1]
Musica per continenti e paesi [1]
Movimenti musicali [1]

Jovanotti

Enciclopedia on line

Jovanotti Jovanotti ⟨ǧovanò-⟩. - Nome d'arte del cantautore italiano Lorenzo Cherubini (n. Roma 1966). Messosi in luce come disc-jockey, esordì con il singolo Walking (1987). Lo stile scanzonato e ballabile della [...] sua musica gli procurò immediato successo con gli album Jovanotti for president (1988), Giovani Jovanotti (1990); la partecipazione al festival di Sanremo (1989) e in trasmissioni televisive quali Dee Jay television (1989) e Fantastico (1990) gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – LORENZO CHERUBINI – AMBIENTALISMO – WORLD MUSIC – CAPO HORN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jovanotti (1)
Mostra Tutti

jovanottismo

NEOLOGISMI (2018)

jovanottismo s. m. Lo stile e gli atteggiamenti tipici del cantautore Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti. • Quando [Checco Zalone] esegue la canzone di solidarietà «Maremoto a Porto Cervo», il nuovo [...] tonfo di intensità tragica. (Aldo Grasso, Corriere della sera, 4 dicembre 2011, p. 71, Pay Tv). - Derivato dallo pseudonimo Jovanotti con l’aggiunta del suffisso -ismo. - Già attestato nella Repubblica del 22 febbraio 1989, p. 26, Spettacoli (N. A.). ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CHECCO ZALONE – PORTO CERVO – PAY TV

VIENIMI, VIENMI O VIEMMI?

La grammatica italiana (2012)

VIENIMI, VIENMI O VIEMMI? Nella lingua scritta contemporanea la grafia più diffusa è vienimi vienimi a prendere / mi riconosci ho le tasche piene di sassi (Jovanotti, Le tasche piene di sassi) Nella [...] lingua orale tutte e tre le pronunce sono accettabili e trovano spazio anche la forma vienmi e soprattutto la forma viemmi. Vienmi e viemmi erano molto comuni nell’uso letterario del passato Certo non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Bollani, Stefano

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bollani, Stefano Bollani, Stefano. – Pianista e compositore italiano (n. Milano 1972). Dopo aver conseguito il diploma in pianoforte presso il Conservatorio di Firenze (1993), approfondisce lo studio [...] della musica jazz collaborando contemporaneamente con artisti pop come Jovanotti e Irene Grandi; si dedica quindi alla carriera di concertista supportato da Enrico Rava, con il quale inizia una proficua collaborazione. Nel 2003 si afferma sulla ... Leggi Tutto
TAGS: RICCARDO CHAILLY – IRENE GRANDI – ENRICO RAVA – PIANOFORTE – JOVANOTTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bollani, Stefano (1)
Mostra Tutti

Smemoranda

Enciclopedia on line

Agenda-libro pubblicata ogni anno dal 1978, ideata da Michele Mozzati e Gino Vignali (meglio conosciuti come Gino & Michele). L’Agenda, detta anche Smemo, pubblica tra le sue pagine articoli, canzoni, [...] opinioni, vignette e poesie, spesso a sfondo comico-satirico, e annovera tra i suoi collaboratori nomi come quelli di F. Fellini, R. Benigni, L. Dalla e Jovanotti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: JOVANOTTI

Dibango, Emmanuel N'Djoké

Enciclopedia on line

Dibango, Emmanuel N'Djoké. – Musicista camerunense, meglio noto come Manu Dibango (Douala 1933 - Parigi 2020). Di etnia Yabassi, abile contaminatore di generi musicali quali il soul, il jazz e il funk [...] camerunensi, ha collaboratore con artisti internazionali della world music e dell'afrobeat quali H. Hancock, E. Ochoa e Jovanotti. Della sua vasta discografia si citano qui: Soul Makossa (1972); Oboso (1973); Makossa music (1975); Afrovision (1978 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WORLD MUSIC – JOVANOTTI – DOUALA – PARIGI – AFRICA

Allevi, Giovanni

Lessico del XXI Secolo (2012)

Allevi, Giovanni Allèvi, Giovanni. – Pianista e compositore italiano (n. Ascoli Piceno 1969), noto al pubblico internazionale per la sua sintesi tra musica colta e pop melodico. Dopo aver conseguito [...] in filosofia, pubblica l’album di composizioni originali per pianoforte solo 13 dita (1997) con l’etichetta discografica Soleluna di Jovanotti; apre inoltre i concerti del cantante e rapper toscano durante il tour L’Albero. Nel 2001 si diploma in ... Leggi Tutto
TAGS: SENATO DELLA REPUBBLICA ITALIANA – ASCOLI PICENO – PIANOFORTE – JOVANOTTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Allevi, Giovanni (2)
Mostra Tutti

ALTROCHÉ O ALTRO CHE?

La grammatica italiana (2012)

ALTROCHE O ALTRO CHE? La grafia univerbata altroché si usa quando l’avverbio ha il valore di esclamazione affermativa Se mi piace? Altroché! La grafia separata altro che, invece, si usa quando la [...] a un altro elemento Fatti, altro che chiacchiere Altro che il luna park, altro che il cinema, altro che Internet (Jovanotti, Il più grande spettacolo dopo il big bang). Usi La grafia altrocché, presente con una certa frequenza anche nelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Ligabùe, Luciano

Enciclopedia on line

Ligabùe, Luciano Cantautore italiano (n. Correggio 1960). Dopo alcuni suoi brani incisi da altri interpreti, nel 1990 riscuote un immediato successo col primo album Ligabue. Il suo linguaggio musicale contiene elementi [...] del mondo (1994), Buon compleanno Elvis (1995), Su e giù dal palco (1997), Il mio nome è mai più (in collab. con Jovanotti e P. Pelù, 1999), Missmondo (1999), Fuori come va? (2002), Nome e cognome (2005), Arrivederci, mostro! (2010), i tre CD live ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORREGGIO – DVD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ligabùe, Luciano (2)
Mostra Tutti

twitstar

NEOLOGISMI (2018)

twitstar (tweet-star), s. m. e f. inv. Chi è molto noto nell’ambiente di Twitter. • abbiamo pensato di chiedere ad alcuni tra i protagonisti di questo cinguettante 2011 i loro consigli, quali sono gli [...] Filippo Sensi, Europa, 23 dicembre 2011, p. 1, Prima pagina) • La naturalezza con cui Francesco si installa fra le tweet-star italiane, Jovanotti e Beppe Grillo, Valentino Rossi e il Milan, parla di lui e del nostro divismo. Di noi, dice che dove c’è ... Leggi Tutto
TAGS: HILLARY CLINTON – VALENTINO ROSSI – NEW YORK TIMES – BEPPE GRILLO – JOVANOTTI
1 2 3
Vocabolario
Maranza
maranza s. m. e f. inv. Giovane che fa parte di comitive o gruppi di strada chiassosi, caratterizzati da atteggiamenti smargiassi e sguaiati e con la tendenza ad attaccar briga, riconoscibili anche dal modo di vestire appariscente (con capi...
etnopolitico
etnopolitico (etno-politico), agg. Che riflette nella politica le aspirazioni di un’etnia, di un popolo, di una nazione. ◆ Prima o poi ce ne andremo dall’Iraq. Speriamo presto. Ma se sgombrassimo il campo solo per consentire alle tribù, alle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali