• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Musica [8]
Lingua [6]
Biografie [5]
Grammatica [4]
Musica leggera e jazz [2]
Lessicologia e lessicografia [2]
Internet [1]
Informatica [1]
Musica per continenti e paesi [1]
Movimenti musicali [1]

Donés, Pau

Enciclopedia on line

Donés, Pau Cantautore e chitarrista spagnolo (Barcellona 1966 - ivi 2020). Avvicinatosi alla musica sin da giovanissimo, ha formato con il fratello Marc due gruppi musicali, prima J. & Co. Band e più tardi Dentaduras [...] Me gusta como eres (2007). Importanti sono state le sue collaborazioni con artisti quali, N. Fabi, F. Renga, F. Moro e Jovanotti. Del 2017 è la biografia 50 Palos… e continuo a sognare. Tra gli altri album vanno menzionati: 1 m² (2004), Adelantando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JARABE DE PALO – BARCELLONA – JOVANOTTI – LATINO

CON

La grammatica italiana (2012)

CON La preposizione semplice con introduce diversi tipi di complementi indiretti: Inoltre, con precede l’indicazione di circostanze accessorie, azioni che si compiono in relazione al tempo, al clima, [...] la) cólle (= con le) Oggi le uniche forme ancora utilizzabili (anche se non molto comuni) sono col e coi Fiorello chiude col botto: da Benigni a Jovanotti (www.vanityfair.it) Napoli pronto coi 4 moschettieri (www.gazzetta.it). VEDI ANCHE preposizioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Negramaro

Lessico del XXI Secolo (2013)

Negramaro – Rock band italiana formata da Giuliano Sangiorgi (voce, piano e chitarre), Emanuele Spedicato (chitarre), Ermanno Carlà (basso), Danilo Tasco (batteria), Andrea Mariano (pianoforte, sintetizzatori) [...] uno dei più originali autori del panorama musicale italiano firmando brani per Mina, Celentano, Bocelli, Elisa, Malika Ayane, Jovanotti. Nel 2009 Sangiorgi è tra i promotori del progetto di solidarietà Domani 21/04/2009 in sostegno delle popolazioni ... Leggi Tutto
TAGS: MALIKA AYANE – CANTAUTORI – JOVANOTTI – RADIOHEAD – COLDPLAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Negramaro (1)
Mostra Tutti

rap

Enciclopedia on line

Genere musicale affermatosi nella seconda metà degli anni 1970 nella comunità afromericana e ispanoamericana di New York, caratterizzato essenzialmente dal ‘parlare’ seguendo un certo ritmo che viene prodotto [...] atteggiamento ironico, hanno catapultato l'hip hop oltre i confini della cultura afroamericana e in testa alle classifiche di vendita della musica pop statunitense. In Italia i primi artisti r. di successo sono stati Jovanotti e gli Articolo 31. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA LEGGERA E JAZZ
TAGS: GRAFFITI WRITING – BEASTIE BOYS – PUFF DADDY – JOVANOTTI – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rap (2)
Mostra Tutti

Geldof, Bob

Enciclopedia on line

Geldof, Bob Nome con il quale è conosciuto il cantante irlandese Sir Robert Frederick Zenon, o Xenon, Geldof (n. Dún Laoghaire, Dublino, 1951). Avviatosi, senza successo, al giornalismo musicale, nel 1977 fondò a [...] globale per la sensibilizzazione del mondo verso i problemi del continente africano. È impegnato da anni, insieme a Jovanotti e Bono Vox, in una campagna per l'azzeramento del debito dei paesi sottosviluppati. Nonostante la popolarità crescente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DÚN LAOGHAIRE – ALAN PARKER – PINK FLOYD – FILADELFIA – JOVANOTTI

La canzone d'autore in Italia

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

La canzone d'autore in Italia Roberto Vecchioni di Roberto Vecchioni Pur partendo da due sistemi semantici preesistenti (il linguaggio poetico e quello musicale), la c. d'autore costituisce un'unità [...] banali, e, originalissima eccezione femmile, C. Consoli. Il 1992 è l'anno del tour-evento di L. Carboni e Jovanotti (L. Cherubini). Malgrado le origini assai diverse, l'incontro dei loro percorsi costituisce per ambedue occasione di svolta. Ombroso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MOVIMENTI MUSICALI – MUSICA LEGGERA E JAZZ – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI

world music

Lessico del XXI Secolo (2013)

world music <u̯ë'ëld mi̯ùuʃik> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Genere musicale emerso negli anni Ottanta del Novecento e caratterizzato dalla fusione di elementi tratti dalla musica [...] 2000 essa trova espressione nelle produzioni della cantante colombiana Shakira come nei lavori del rapper e cantautore italiano Jovanotti, nel pop folk del chitarrista e cantante francese Manu Chao, come nelle colonne sonore del compositore cileno ... Leggi Tutto

Live 8

Lessico del XXI Secolo (2013)

Live 8 <làiv ...>. – Manifestazione musicale tenutasi il 2 luglio 2005 e articolata in dieci concerti organizzati contemporaneamente in Gran Bretagna, Francia, Germania, Italia, Stati Uniti, Canada, [...] e Zucchero; a Toronto Celine Dion e Neil Young; a Tokyo Björk; a Roma Claudio Baglioni, Francesco De Gregori, Elisa, Jovanotti, Ligabue, Negroamaro, l’Orchestra di Piazza Vittorio, Laura Pausini. A sostegno della campagna è stata lanciata la Live 8 ... Leggi Tutto
TAGS: ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO – FRANCESCO DE GREGORI – CLAUDIO BAGLIONI – ROBBIE WILLIAMS – BLACK EYED PEAS

A ME MI, A TE TI

La grammatica italiana (2012)

A ME MI, A TE TI A me mi e a te ti sono casi particolari di quel fenomeno sintattico (detto dislocazione) che consiste nell’anticipare o posticipare un elemento della frase riprendendolo tramite un pronome. [...] a diritta (A. Manzoni, I promessi sposi) e ritorna con una certa frequenza nelle canzoni degli ultimi trent’anni coca cola sì coca cola / a me mi fa impazzire (V. Rossi, Bollicine) perché a me mi piace andare veloce (Jovanotti, La mia moto). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Pavarotti, Luciano

Lessico del XXI Secolo (2013)

Pavarotti, Luciano Pavaròtti, Luciano. – Tenore (Modena 1935 – ivi 2007). Nel 1961 debutta nel ruolo di Rodolfo, nella Bohème di G. Puccini; nella sua lunga e fortunata carriera è protagonista di opere [...] ; in occasione di tali eventi P. si esibisce in duetto con cantanti italiani (Zucchero, L. Pausini, Ligabue, E. Ramazzotti, Jovanotti, A. Bocelli, L. Dalla) e star internazionali (U2, Brian Eno, Sting, E. Clapton). Il dialogo tra generi musicali e ... Leggi Tutto
TAGS: NAZIONI UNITE – LOS ANGELES – DONIZETTI – POP, ROCK – YOKOHAMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pavarotti, Luciano (3)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
Maranza
maranza s. m. e f. inv. Giovane che fa parte di comitive o gruppi di strada chiassosi, caratterizzati da atteggiamenti smargiassi e sguaiati e con la tendenza ad attaccar briga, riconoscibili anche dal modo di vestire appariscente (con capi...
etnopolitico
etnopolitico (etno-politico), agg. Che riflette nella politica le aspirazioni di un’etnia, di un popolo, di una nazione. ◆ Prima o poi ce ne andremo dall’Iraq. Speriamo presto. Ma se sgombrassimo il campo solo per consentire alle tribù, alle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali