Jovanotti ⟨ǧovanò-⟩. - Nome d'arte del cantautore italiano Lorenzo Cherubini (n. Roma 1966). Messosi in luce come disc-jockey, esordì con il singolo Walking (1987). Lo stile scanzonato e ballabile della [...] sua musica gli procurò immediato successo con gli album Jovanotti for president (1988), Giovani Jovanotti (1990); la partecipazione al festival di Sanremo (1989) e in trasmissioni televisive quali Dee Jay television (1989) e Fantastico (1990) gli ...
Leggi Tutto
Dibango, Emmanuel N'Djoké. – Musicista camerunense, meglio noto come Manu Dibango (Douala 1933 - Parigi 2020). Di etnia Yabassi, abile contaminatore di generi musicali quali il soul, il jazz e il funk [...] camerunensi, ha collaboratore con artisti internazionali della world music e dell'afrobeat quali H. Hancock, E. Ochoa e Jovanotti. Della sua vasta discografia si citano qui: Soul Makossa (1972); Oboso (1973); Makossa music (1975); Afrovision (1978 ...
Leggi Tutto
Cantautore italiano (n. Correggio 1960). Dopo alcuni suoi brani incisi da altri interpreti, nel 1990 riscuote un immediato successo col primo album Ligabue. Il suo linguaggio musicale contiene elementi [...] del mondo (1994), Buon compleanno Elvis (1995), Su e giù dal palco (1997), Il mio nome è mai più (in collab. con Jovanotti e P. Pelù, 1999), Missmondo (1999), Fuori come va? (2002), Nome e cognome (2005), Arrivederci, mostro! (2010), i tre CD live ...
Leggi Tutto
Cantautore e chitarrista spagnolo (Barcellona 1966 - ivi 2020). Avvicinatosi alla musica sin da giovanissimo, ha formato con il fratello Marc due gruppi musicali, prima J. & Co. Band e più tardi Dentaduras [...] Me gusta como eres (2007). Importanti sono state le sue collaborazioni con artisti quali, N. Fabi, F. Renga, F. Moro e Jovanotti. Del 2017 è la biografia 50 Palos… e continuo a sognare. Tra gli altri album vanno menzionati: 1 m² (2004), Adelantando ...
Leggi Tutto
Nome con il quale è conosciuto il cantante irlandese Sir Robert Frederick Zenon, o Xenon, Geldof (n. Dún Laoghaire, Dublino, 1951). Avviatosi, senza successo, al giornalismo musicale, nel 1977 fondò a [...] globale per la sensibilizzazione del mondo verso i problemi del continente africano. È impegnato da anni, insieme a Jovanotti e Bono Vox, in una campagna per l'azzeramento del debito dei paesi sottosviluppati. Nonostante la popolarità crescente ...
Leggi Tutto
maranza s. m. e f. inv. Giovane che fa parte di comitive o gruppi di strada chiassosi, caratterizzati da atteggiamenti smargiassi e sguaiati e con la tendenza ad attaccar briga, riconoscibili anche dal modo di vestire appariscente (con capi...
etnopolitico
(etno-politico), agg. Che riflette nella politica le aspirazioni di un’etnia, di un popolo, di una nazione. ◆ Prima o poi ce ne andremo dall’Iraq. Speriamo presto. Ma se sgombrassimo il campo solo per consentire alle tribù, alle...