Navigatore spagnolo (Cuéllar, Segovia, fine 15º sec. - Olancho, o Villahermosa, America Centr., 1527); recatosi a Cuba, ebbe dal governatore Diego de Velázquez l'incarico di esplorare le coste della penisola [...] di Yucatán e si spinse durante il viaggio fino al Golfo di Campeche e quindi fin quasi all'attuale Tampico. Fondò alcune colonie spagnole; morì ucciso dagli indigeni. Da lui prende nome un importante fiume ...
Leggi Tutto
Città di Cuba (426.679 ab. nel 2008), capoluogo della prov. omonima (6156 km2 con 1.044.848 ab. nel 2008) e sede arcivescovile, sulla costa sud-orientale dell’isola, in fondo a una profonda insenatura [...] da Baracoa la sede del governo; ottenne titolo di città nel 1522. Da S. partì nel 1518 la spedizione di JuandeGrijalva, Hernán Cortés e Pánfilo Narváez. Alla metà del secolo, però, a causa dell’abolizione delle encomiendas, la popolazione di S ...
Leggi Tutto
(o Grijalba) Fiume del Messico meridionale (640 km), tributario dell’Atlantico (Golfo di Campeche). Nasce nella Sierra de Cuchumatlanes (Guatemala) e scorre verso O. Ingrossato da un affluente proveniente [...] Nelle diverse parti del corso si chiama Río Grande de Chiapa, Chiapa, Mezcalapa, Grijalva. Per gli ultimi 100 km è navigabile.
Prende il nome dal navigatore spagnolo JuandeGrijalva (Cuéllar, Segovia, fine 15° sec. - Olancho, o Villahermosa, America ...
Leggi Tutto
Tabasco Stato del Messico sud-orientale (25.267 km2 con 1.989.969 ab. nel 2005), sul Golfo di Campeche. Capitale Villahermosa. È un vasto bassopiano alluvionale, elevato soltanto verso S nei contrafforti [...] bovini nelle savane. Le attività estrattive, legate alla presenza di pozzi petroliferi, sono oggi in declino.
Nel T. sbarcò nel 1518 JuandeGrijalva, che diede il suo nome al fiume; l’anno seguente, H. Cortés vinceva a T. la prima battaglia in terra ...
Leggi Tutto
YUCATÁN (A. T., 147)
Emilio MALESANI
Ezequiel A. CHAVEZ
Stato del Messico, che occupa la parte settentrionale della penisola dello stesso nome, tra lo stato di Campeche a O. e il territorio di Quintana [...] XV, lasciando rovine monumentali specialmente a Uxmal, Mayapán, Izamal e Chichén-Itzá. I bianchi, Valdivia y Aguilar, Hernández de Córdoba, JuandeGrijalva, Hernán Cortés, vi giunsero dal 1515 al 1519. I tre Francisco Montejo, padre, figlio e nipote ...
Leggi Tutto
Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America Centrale, oltre l’Istmo di Tehuantepec. I confini con gli USA, a N, e con il Guatemala e [...] , il Papaloapan, con sbocco nella Laguna di Alvarado, il Río Grijalva e l’Usumacinta, che formano un delta comune. L’idrografia dell Huejotzingo). Il primo pittore spagnolo nato in M. fu Juande Arrué (altare maggiore nella chiesa di Coatlinchán, a ...
Leggi Tutto