Architetto (Madrid 1739 - ivi 1811); uno dei maggiori rappresentanti del classicismo spagnolo. Dopo un soggiorno a Roma, tornato in Spagna, fu architetto di corte e l'Accademia gli affidò la direzione [...] delle sue scuole; incaricato di nuove costruzioni all'Escorial, realizzò tra l'altro la Casa de Infantes (1771), la Casa del Ministro de Estado (1785), due Casitas per il futuro Carlo IV e per l'infante Don Gabriel (1793). Queste ultime, insieme al ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] ). A Barcellona vivevano e operavano in quegli anni L. Goytisolo, fratello di Juan, e A.M. Matute, autrice di Los Abel (1948) e Pequeño F. Sabatini e J. deVillanueva. Nella scultura si distinsero M. Álvarez, e F. de Castro. Tracce della tradizione ...
Leggi Tutto
ASTURIE
E. Fernández González
(spagnolo Asturias)
L'attuale regione delle A. con capoluogo Oviedo (v.) è situata nella Spagna settentrionale lungo la costa centrale del golfo di Biscaglia. La cordigliera [...] Cornellana vicino a Salas, San Juande Corias presso Cangas de Narcea, Santa Maria de Tina presso Unquera-Bustio. de Valdediós, il fonte battesimale di Santa Maria deVillanuevade Teverga e quello di San Pedro deVillanueva presso Cangas de ...
Leggi Tutto
CASTIGLIA
A. Franco Mata
(spagnolo Castilla)
Fra le comunità autonome in cui è suddivisa l'od. Spagna si trovano Castilla-León e Castilla-La Mancha, con le prov., rispettivamente, di León, Salamanca, [...] Juande Ortega, Burgos, Castrojeriz (Burgos), Boadilla del Camino, Frómista, Villalcázar de Sirga e Carrión de Pérez Villanueva, Las pinturas de la iglesia de San Pablo de Peñafiel, Boletín del Seminario de arte y arqueología de la Universidad de ...
Leggi Tutto
MADRID
A. Franco Mata
(arabo Majrīṭ)
Città capitale della Spagna e capoluogo della provincia omonima, nella regione della Castiglia Nuova, M. sorge sulla meseta alle pendici meridionali della Sierra [...] : uno asturiano del 1114, da San Pedro di Villanueva presso Cangas de Onís; l'altro, proveniente da Mazariegos (Burgos), proveniente da Nueno (Huesca), fu eseguito da Pedro de Zuera (1430-1468) e da Juande la Abadía il Giovane (1498-1509 ca.). La ...
Leggi Tutto
LEON
M. Durliat
LEÓN (lat. Legio)
Toponimo che designa la città della Spagna settentrionale posta ai piedi dei monti Cantabrici, alla confluenza dei fiumi Bernesga e Toro, e la vasta regione circostante [...] vidrieras de la catedral de León, León 1982; J.M. Villanueva Lázaro, La ciudad de León. El gótico, León 1985; Juande Flandes, cat., Bruges 1985; M. Durliat, La sculpture romane de la route de Saint-Jacques. De Conques à Compostelle, Mont-de-Marsan ...
Leggi Tutto
VALENZA (sp. Valencia, A. T., 41-42)
Clarice EMILIANI
José F. RAFOLS
Federico PFISTER
Nino CORTESE
Marina EMILIANI SALINARI
*
Città della Spagna orientale, la terza dopo Barcellona e Madrid per [...] i minori tronchi per Miel, Cullera, Liria, Puebla e Villanueva.
Monumenti. - La cattedrale, incominciata nel 1262, fu XIV) non fu compiuta che nel 1455; conserva alcune tavole di Juande Juhnes, e affreschi (1697) di Dionís Vidal, che si attenne ...
Leggi Tutto
FANCELLI, Domenico (Micer Dominigo, Domenico di Alexandro fiorentino)
Adele Condorelli
Nacque a Settignano (ora frazione di Firenze) nel 1469 da Alessandro (Sandro) di Bartolomeo di Antonio, originario [...] dettato le ultime volontà, davanti a Miguel deVillanueva (Hernandez Perera, 1957).
Le sculture , p. 50; V. Nieto Alcaide, D. F.: sepulcro del Infante don Juan, Madrid 1975; Luca Fancelli architetto - Epistolario gonzaghesco, a cura di C. Vasić ...
Leggi Tutto
DA CORTE, Niccolò
Margarita Estella
Federica Lamera
Figlio dello scultore Francesco, nacque a Cima (Valsolda; ora frazione del comune di Porlezza, prov. di Como) nel 1500 (Ferrarino, 1977) o comunque [...] opera fu completata dal garante spagnolo del contratto, il vetraio Juan del Campo (Gallego Burin, 1936). Il D. realizzò Estella Marcos, Elsepulcro del Marqués deVillanueva en Santa Clara de Moguer..., in Archivo español de arte, CCVIII (1979), pp. ...
Leggi Tutto
CORDOVA
A. Marcos Pous
A.M. Vicent Zaragoza
CÓRDOVA (lat. Patricia Corduba; arabo Qurṭuba; spagnolo Córdoba)
Città della Spagna situata nella regione dell'Andalusia, sulla riva destra del Guadalquivir. [...] (Mus. Arqueológico Prov.) e in parte a Madrid (Ist. de Valencia de Don Juan). Abbondante è la c.d. ceramica verde e manganese, prodotto rifornimento idrico della città di nuova fondazione (Ventura Villanueva, 1993). Prende il nome dal ponte di ...
Leggi Tutto