Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] Già nel teatro colto e borghese di L. Fernández de Moratín e in quello, che vuole essere (1840) di J. Espronceda e il Don Juan Tenorio (1844) di J. Zorrilla. Questo ritorno ; Rei Alfonso Enriques; J. Bach & G. Mora; A. Campo; A. Cruz & A. Ortiz ...
Leggi Tutto
Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America Centrale, oltre l’Istmo di Tehuantepec. I confini con gli USA, a N, e con il Guatemala e [...] sec.), spiccano, per ricchezza e varietà di motivi, suor Juana Inés de la Cruz e C. Sigüenza y Góngora (entrambi di J.J. Fernández de Lizardi, che García e dai suoi allievi (de la Mora, Yáñez ecc.) influenzati dalle correnti funzionaliste o ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina a N con il Perù, a E con la Bolivia e l’Argentina; a S e a O è bagnato dall’Oceano Pacifico. Il territorio si allunga per 4200 km circa nel senso della latitudine [...] Molto al largo del C. si trovano le isole Desventuradas, JuanFernández, di Pasqua e Sala y Gómez. Data l’origine geomorfologica con la generazione del ’42, influenzata da esuli come J.J. Mora e A. Bello, che il C. vive il suo momento più ...
Leggi Tutto
(it. Portorico) Isola delle Grandi Antille che, insieme ad altre isole minori (9104 km2, con 3.971.020 ab. nel 2009), forma il Commonwealth of P., liberamente associato agli USA (dei quali adotta anche [...] Colombo (1493) e ribattezzata San Juan Bautista. Chiamata P. per volontà grupo trascendentalista cui fanno capo F. Lluch Mora e F.F. Oppenheimer. Massimo esponente A. Ramos Llompart. Nella narrativa M. Fernández Juncos, M. González García, E. Laguerre ...
Leggi Tutto
CASTIGLIA
A. Franco Mata
(spagnolo Castilla)
Fra le comunità autonome in cui è suddivisa l'od. Spagna si trovano Castilla-León e Castilla-La Mancha, con le prov., rispettivamente, di León, Salamanca, [...] a Fernán González successe il figlio García Fernández (970-995), senza che il re e di Guadalerzas), di Santiago (Uclés, Mora, Montiel) e di San Giovanni ( le città che attraversava vanno ricordate San Juan de Ortega, Burgos, Castrojeriz (Burgos), ...
Leggi Tutto
ARAGONA
M. C. Lacarra Ducay
(spagnolo Aragón)
Regione della Spagna nordorientale che comprende le attuali prov. di Huesca, Saragozza e Teruel. Il nome deriva dal fiume Aragón, che nasce a Escalar (Huesca [...] e la chiesa superiore del monastero di San Juan de la Peña, consacrata nel 1094, con sono da ricordare i castelli di Mora de Rubielos e Valderrobles (secc. 1370 e il 1379, dall'arcivescovo Lope Fernandez de Luna, grande mecenate delle arti.Gli ...
Leggi Tutto