• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
165 risultati
Tutti i risultati [165]
Biografie [54]
Religioni [39]
Storia [17]
Letteratura [20]
Arti visive [15]
Storia delle religioni [6]
Geografia [6]
Musica [6]
Temi generali [5]
Archeologia [4]

GOMMA ELASTICA

Enciclopedia Italiana (1933)

GOMMA ELASTICA (fr. caoutchouc; sp. caucho; ted. Kautschuk; ingl. India-Rubber) Raffaele ARIANO Fabrizio CORTESI Giuseppe BRUNI - Tullio Guido LEVI Sostanza ottenibile dal lattice di numerose specie [...] Oviedo y Valdés (1526), nella Historia general de los hechos de los castellanos en las islas y tierra firme del mar Océano, di Antonio de Herrera (pubblicata fra il 1601 e il 1615) e nel Los veinte d'un libros rituales y Monarchia indiana di Juan de ... Leggi Tutto

NOVELLA

Enciclopedia Italiana (1934)

NOVELLA Bruno LAVAGNINI Ferdinando NERI Salvatore ROSATI * . Impossibile definire con sufficiente precisione la novella, che nei varî tempi e paesi assume aspetti diversi. Accenneremo qui ai fatti [...] e satirica, con Juan Valera, Pedro Antonio de Alarcón, Miguel de los Santos Alvarez; naturalista e regionale, con José Maria de Pereda, Eduardo Bustillo. Benito Pérez Galdós, Emilia Pardo Bazán, Armando Palacio Valdés, Jacinto Octavio Picón ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI SABADINO DEGLI ARIENTI – MIGUEL DE LOS SANTOS ALVAREZ – PEDRO ANTONIO DE ALARCÓN – JULES BARBEY D'AURÉVILLY – DIEGO DE AGREDA Y VARGAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NOVELLA (1)
Mostra Tutti

ODE

Enciclopedia Italiana (1935)

ODE (ᾠδή) Gino FUNAIOLI Ferdinando NERI Antichità classica. - Nel suo vero significato è canto, concomitanza di poesia e di musica, parola e melodia fuse insieme, compagine di parole e d'inflessioni [...] O libertad preciosa..., Virgen del mar...), Rodrigo Caro (A las ruinas de Italica), Luis de Góngora (A la Armada invencible), Juan Meléndez Valdés (La gloria de las artes), N. Álvarez Cienfuegos (La escuela del sepulcro, La rosa del desierto), Manuel ... Leggi Tutto
TAGS: GERTRUDIS GÓMEZ DE AVELLANEDA – GARCILASO DE LA VEGA – GIANGIORGIO TRISSINO – JUAN MELÉNDEZ VALDÉS – FRIEDRICH HÖLDERLIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ODE (1)
Mostra Tutti

SALINAS, Pedro

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SALINAS, Pedro Carmelo SAMONA' Poeta spagnolo, nato a Madrid il 27 novembre 1891, morto a Boston il 4 dicembre 1951. Dopo aver compiuto gli studî letterarî a Madrid, tenne il lettorato di spagnolo alla [...] 1948; una larga scelta delle altre opere è in Ensayos de literatura hispanica, Madrid 1958. S. ha curato inoltre edizioni di Meléndez Valdés, San Juan de la Cruz, Fray Luis de Granada e traduzioni da W. Pater, Proust, Melville. Traduzioni italiane ... Leggi Tutto
TAGS: FRAY LUIS DE GRANADA – JUAN RAMÓN JIMÉNEZ – FILOLOGIA ROMANZA – FIERA LETTERARIA – JORGE MANRIQUE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SALINAS, Pedro (1)
Mostra Tutti

SOMOZA y MUÑOZ, José

Enciclopedia Italiana (1936)

SOMOZA y MUÑOZ, José Alfredo Giannini Scrittore spagnolo, nato a Piedrahita, in provincia di Ávila, il 24 ottobre 1781, ivi morto il 4 ottobre 1852. Ammiratore devoto della duchessa di Alba, donna Maria [...] dissipata, a Salamanca, discepolo del celebre Juan Meléndez Valdés. Liberale, volteriano, patriota, combatté nelle di Poesías, tra cui molto belle Al río Tormes, El sepulcro de mi herntano, A una desdeñosa. Delle prose sono specialmente citati gli ... Leggi Tutto

SÁNCHEZ BARBERO, Francisco

Enciclopedia Italiana (1936)

SÁNCHEZ BARBERO, Francisco Alfredo Giannini Poeta spagnolo, nato a Moriñigo (Salamanca) nel 1764, morto nel penitenziario di Melilla il 24 ottobre 1819. Avviato alla carriera ecclesiastica nel seminario [...] poesia. Ammiratore entusiasta di Juan Meléndez Valdés, poeta allora di alta fama, nonché d'Iglesias de la Casa, ne divenne poema Las cuatro edades del hombre, le odi A la batalla de Trafalgar, e La invasión francesa en 1808; le satire Los gramáicos ... Leggi Tutto

REGOYOS e VALDÉS, Dario de

Enciclopedia Italiana (1935)

REGOYOS e VALDÉS, Dario de José F. Rafols Pittore, nato a Rivadesella nel 1859, morto a Barcellona nel 1913. Durante le sue lunghe dimore in Francia e nel Belgio, assimilò la tecnica "puntinista" alla [...] in un opuscolo La España negra, che illustrò con suoi disegni. Bibl.: P. Mourlane Michelena, R. de Basterra, A. Bingen, Juan de la Encina, J. de Zuazagoitia e J. de Sarra, in Hermes, fasc. del marzo 1918, dedicato a R.; F. Farina, in Thieme-Becker ... Leggi Tutto
TAGS: PENISOLA IBERICA – BARCELLONA – FRANCIA – BELGIO – LIPSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su REGOYOS e VALDÉS, Dario de (1)
Mostra Tutti

Costantino e i re della prima Eta moderna (1493-1705). Imperatore cristiano o re sacerdote?

Enciclopedia Costantiniana (2013)

Costantino e i re della prima Età moderna (1493-1705) Imperatore cristiano o re sacerdote? Lucio Biasiori Secondo il suo biografo Eusebio, l’imperatore Costantino sarebbe vissuto anche dopo la sua morte. [...] di intellettuali (Erasmo da Rotterdam, Antonio de Guevara, Alfonso de Valdés, Mercurino Arborio Gattinara) che riconobbero nel giovane discendenza di Carlo V. Il suo figlio illegittimo, don Juan d’Austria, comandante della flotta della Lega Santa, ... Leggi Tutto

Il Rinascimento. La stampa e la diffusione del sapere scientifico

Storia della Scienza (2001)

Il Rinascimento. La stampa e la diffusione del sapere scientifico Giorgio Montecchi La stampa e la diffusione del sapere scientifico Dal manoscritto al libro scientifico a stampa Nelle aggiunte alla [...] Piccolomini), il quale riferisce in una lettera al cardinale Juan de Carvajal del 12 marzo 1455 di aver visto in , 1977). Fernández de Oviedo y Valdés 1851-55: Fernández de Oviedo y Valdés, Gonzalo, Historia general y natural de las Indias, islas ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

LA LETTERATURA IN SPAGNA

XXI Secolo (2009)

La letteratura in Spagna Ines Ravasini Esiste una nuova letteratura per il nuovo secolo? Anche nel mondo ispanico, l’ingresso nel nuovo secolo ha suscitato le inevitabili riflessioni sullo stato della [...] 1955); e ancora rappresentanti di una linea purista come Olvido García Valdés (n. 1950) e surrealista come Blanca Andreu (n. del Seminario de investigación de dramaturgos clásicos andaluces ha portato alla messa in scena di testi di Juan de la Cueva ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 17
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali