CASTIGLIA
A. Franco Mata
(spagnolo Castilla)
Fra le comunità autonome in cui è suddivisa l'od. Spagna si trovano Castilla-León e Castilla-La Mancha, con le prov., rispettivamente, di León, Salamanca, [...] a Fernán González successe il figlio García Fernández (970-995), senza che il re e di Guadalerzas), di Santiago (Uclés, Mora, Montiel) e di San Giovanni ( le città che attraversava vanno ricordate San Juan de Ortega, Burgos, Castrojeriz (Burgos), ...
Leggi Tutto
NARDI, Angelo (Angelo Maria). – Nacque in località Razzo di Vaglia del Mugello (Firenze) il 19 febbraio 1584 da Giovanni, discendente da un’antica famiglia nobile del contado fiorentino, e da Caterina [...] generale dell’Alcázar di Madrid, commissionata dal sovrano a Juan Gómez de Mora. Nel 1627 prese parte al concorso narrato da . Actas del Simposium, … 2004, a cura di F.J. Campos y Fernández de Sevilla, San Lorenzo del Escorial 2004, II pp. 779-812; ...
Leggi Tutto
ARAGONA
M. C. Lacarra Ducay
(spagnolo Aragón)
Regione della Spagna nordorientale che comprende le attuali prov. di Huesca, Saragozza e Teruel. Il nome deriva dal fiume Aragón, che nasce a Escalar (Huesca [...] e la chiesa superiore del monastero di San Juan de la Peña, consacrata nel 1094, con sono da ricordare i castelli di Mora de Rubielos e Valderrobles (secc. 1370 e il 1379, dall'arcivescovo Lope Fernandez de Luna, grande mecenate delle arti.Gli ...
Leggi Tutto
LEONI, Pompeo
Walter Cupperi
Nacque da Leone, scultore aretino, e Diamante Martini intorno al 1530; la notizia che lo vorrebbe milanese (P. Morigia, La nobiltà di Milano…, Milano, Paolo Pontio, 1595, [...] dagli studiosi).
Nel 1569 sposò Estefanía Pérez de Mora (morta nel 1604), che diede alla luce Leon Andrea), nel 1601 il L. realizzò con l'ex allievo Juan de Arfe e Lesmes Fernández de Moral le statue oranti dei Duchi di Lerma, Francisco Gómez ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] l'anno del Real Saragozza di Victor Fernandez, che superò ai supplementari (2-1, gol di Juan Esnaider, John Hartson e Mohammed Naym) per 4-2, con gol di Trapattoni, Amarildo (2) e Mora; la doppietta di Pelé servì solo ad attenuare il peso della ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] , fortemente voluta e ideata da Juan Scasso, director de Paseos Públicos Soteras Mauiri e García Barbón con Fernández de Henestrosa e F. Folch Tenas (1984-87), 'Perill' di Jaume Bach e Gabriel Mora (1987-91) e al parco di Can Dragó di Miquel ...
Leggi Tutto
CRESCENZI, Giovanni Battista
Luigi Spezzaferro
Nato a Roma il 17 genn. 1577 da Virgilio e Costanza Del Drago, risulta citato nel testamento del padre (1592) come il quarto di sei fratelli: Giacomo, [...] degli architetti spagnoli e in particolare da Juan Gomez de Mora. L'operato del C. doveva tuttavia español (catal.), Sevilla 1973; E. Harris, Las flores de El Labrador JuanFernandez, in Archivo español de arte, XLVII (1974), 186, pp. 163 s ...
Leggi Tutto
DE ANGELIS, Pietro
Paolo Scarano
Di flamiglia medio borghese, nacque a Napoli il 20 giugno 1784. Ci è noto il nome del padre, Francesco, ignoriamo quello della madre e quello di una sorella alla quale [...] D. e da quella di de Mora, Fanny. Come egli stesso dichiara, Buenos Aires 1937, pp. 99-101; J. M. Fernandez Saldafia, P. D. y sus negocios en el Brasil 1510-1870, Milano 1940, ad Ind.; C. Ibarguren, Juan Manuel Rosas, Buenos Aires 1941, pp. 139 s.; T. ...
Leggi Tutto