• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
263 risultati
Tutti i risultati [263]
Biografie [67]
Storia [43]
Arti visive [41]
Archeologia [35]
Diritto [22]
Scienze politiche [14]
Geografia [12]
Diritto comunitario e diritto internazionale [12]
Europa [11]
Economia [8]

KONJIC

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

KONJIC G. Novak Mitreo. - Nelle immediate vicinanze della località K. (Bosnia - Jugoslavia) nella pianura del fiume Neretva su un poggio alto 35 m circa al di sopra della valle, è stato scoperto nel [...] 1897 un santuario sotterraneo di Mitra costituito da una cella (m 9 × 5). Giudicando dalla disposizione interna che si può desumere dalle parti conservate, questo mitreo è tipologicamente simile a molti ... Leggi Tutto

DELMINIUM

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

DELMINIUM (Delminium, Δελμίνιον) G. Novak Oggi Županjac su Duvanjsko Polje, in Erzegovina (Jugoslavia). Nota come la città principale dei Dalmati, specialmente per il grave assedio e il suo incendio [...] per opera del console C. Marco Figulo nell'anno 156 o 157 a. C. e di P. Cornelio Scipione Nasica, che aveva conquistato Delminium. In quel tempo D. occupava un'altura sul fianco della montagna Lib dove ... Leggi Tutto

jugonostalgia

NEOLOGISMI (2018)

jugonostalgia (jugo-nostalgia), s. f. Rimpianto, ricordo nostalgico dei tempi in cui la Jugoslavia costituiva un mondo che riuniva popolazioni e culture diverse. • Nei suoi versi [di Abdulah Sidran] [...] di «jugonostalgia». «Non è nostalgia del “socialismo reale”, ma di quella pluralità culturale che con naturalezza viveva nella Jugoslavia titina e post titina, sino a quando non sono cominciati la propaganda razzista e il delirio etnico». (Simona ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ALLEANZA ATLANTICA – JUGOSLAVIA – COMUNISMO – BELGRADO

Jugosfera

NEOLOGISMI (2018)

Jugosfera s. f. Il complesso di Paesi che hanno condiviso l’appartenenza all’antica Jugoslavia e che considerano come un valore positivo la cooperazione. • La Jugoslavia non c’è più, resiste però un [...] universo balcanico comune, una «Jugosfera», neologismo coniato dall’«Economist», un’area commerciale e industriale dove sloveni, croati e serbi hanno deposto le armi e ripreso a cooperare. La prova più ... Leggi Tutto
TAGS: JOINT VENTURE – SOLE 24 ORE – JUGOSLAVIA – EUROPA – INGL

MITROVICA

Enciclopedia Italiana (1934)

MITROVICA (A. T., 77-78) Umberto Toschi Capoluogo di circondario nel banato della Zeta (Jugoslavia), posto all'estremità settentrionale della conca di Kosovo, presso l'influenza della Sitnica nell'Ibar, [...] onde la sua importanza strategica. Vi fa capo la ferrovia a scartamento ridotto che risale la conca da Skoplje e che giunge per Raška a Kraljevo e, oltre, a Kragujevac. Al principio del secolo contava ... Leggi Tutto

Vivarelli, Roberto

Enciclopedia on line

Vivarelli, Roberto. – Storico italiano (Siena 1929 - Roma 2014). Figlio di un militare fascista caduto in Jugoslavia nel 1942, ha aderito giovanissimo alla Repubblica sociale italiana arruolandosi nelle [...] Brigate nere, un passato di cui ha dato conto nel volume autobiografico La fine di una stagione. Memorie 1943-1945 (2000), sottoponendolo al vaglio critico delle esperienze che successivamente lo avrebbero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA – REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA – MARCIA SU ROMA – GRANDE GUERRA – BRIGATE NERE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vivarelli, Roberto (1)
Mostra Tutti

CELEIA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1959)

CELEIA G. Novak D. Adamesteanu H. Kermer Centro militare e civile del Norico. Oggi Cilli (Celje), in Jugoslavia (Slovenia). La sua funzione sulla grande arteria che da Aquileia conduceva a Carnuntum, [...] le dette la possibilità di svilupparsi assai presto. Fu, infatti, colonia illirico-celtica, poi municipium già all'età di Claudio ed è assai probabile che la fortificazione della città sia dell sec. d. ... Leggi Tutto

STARCEVO, Cultura di

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

STARČEVO, Cultura di A. Palmieri Cultura preistorica detta anche di Starcěvo-Criş-Kremikovci (dagli aspetti locali di Jugoslavia, Romania e Bulgaria), che si delinea fin dal VI millennio (aspetto Proto-Criş) [...] ed appare diffusa dalle coste della Tessaglia, attraverso la penisola balcanica, fino al Körös ed alle sorgenti del Prut. Si presenta come una formazione composita in cui sembrano riconoscibili elementi ... Leggi Tutto

POLA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1965)

Vedi POLA dell'anno: 1965 - 1996 POLA B. Forlati Tamaro Città dell'Istria meridionale (Croazia sud-occidentale, Jugoslavia, oggi Pula, già Pulj) posta nel fondo del golfo omonimo. Il nome di P. ricorre [...] per due volte nella forma Πόλαι, in Licofrone (Alexandra, v. 1021) e in Callimaco (presso Strab., i, 46, indi v, i, 9 C. 215 = R. Pfeiffer, Callimachus, i, 1949, frg. i) come fondazione dei Colchi inseguenti ... Leggi Tutto

Djukanović, Milo

Enciclopedia on line

Djukanović, Milo Uomo politico montenegrino (n. Nikšić 1962). Laureato in Economia, è entrato in politica con la Lega dei comunisti di Jugoslavia e per diversi anni ha appoggiato la politica del serbo S. Milošević. Nel [...] quale apparteneva) è divenuta Partito Democratico dei Socialisti del Montenegro. Dapprima favorevole alla costituzione della Repubblica Federale di Jugoslavia (ne è stato uno dei promotori), negli anni si è spostato su posizioni anti-serbe. D. ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA FEDERALE DI JUGOSLAVIA – PARTITO DEMOCRATICO – FILOEUROPEISTA – MILOŠEVIĆ – NIKŠIĆ
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27
Vocabolario
etnonazionalismo
etnonazionalismo (etno-nazionalismo), s. m. Nazionalismo etnico, che fa proprie e rivendica le tradizioni di un gruppo etnico, di un popolo. ◆ Per quanto riguarda il calendario delle iniziative pubbliche, entro l’estate a Trieste si terrà...
Pesc
Pesc s. f. Acronimo di Politica estera e di sicurezza comune dell’Unione europea. ◆ Nelle maggiori capitali europee è in atto un negoziato segreto: quello relativo alla nomina dell’Alto rappresentante dell’Unione europea per la politica estera...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali