– Principali competizioni per club in Italia e in Europa. Champions League. Europa League. Mondiali ed Europei. Lo scandalo ‘scommessopoli’
Dal 2007 al 2015 il calcio italiano ha dapprima scontato le conseguenze [...] dal tecnico italiano Roberto Di Matteo, si aggiudicarono il confronto con i tedeschi del Bayern di Monaco, allenati da JuppHeynckes, grazie ai calci di rigore di spareggio, dopo che i tempi regolamentari e supplementari erano terminati 1-1. Nel ...
Leggi Tutto
Gioco, in cui due squadre si contendono il pallone cercando di farlo entrare nella porta avversaria. Nato in Inghilterra nel 19° sec. (football), si è diffuso in pochi decenni, divenendo nel corso del 20° sec. lo sport più popolare nel mondo. Le squadre sono formate da 11 giocatori ciascuna, ma soprattutto ... ...
Leggi Tutto
La situazione del calcio italiano
Il panorama calcistico si presenta agli inizi del 21° sec. molto articolato ed è diffusa l'impressione che l'aspetto tecnico-agonistico ne rappresenti soltanto una parte. L'ingigantirsi della componente economico-finanziaria e la vastità degli interessi coinvolti hanno ... ...
Leggi Tutto
Adalberto Bortolotti
Tribù in campo
Sport di squadra che ha origini antiche, ma che nella sua versione moderna è nato in Gran Bretagna a metà dell'Ottocento, il calcio, grazie alla televisione, è diventato il più grande spettacolo del mondo: 40 miliardi di telespettatori hanno seguito il campionato ... ...
Leggi Tutto
IL Football Association (p. 339). - La circonferenza del pallone regolamentare deve essere non maggiore di m. 0,711, né minore di m. 0,685; il peso fra gr. 453 e gr 396. Nella rimessa in giuoco delle linee laterali, secondo il nuovo regolamento tecnico, se il giocatore commette un fallo nell'effettuare ... ...
Leggi Tutto
La denominazione giuoco del calcio è comunemente usata per designare il moderno sport del football (palla a piede), ma è impropria perché il football, pur avendo in comune col gioco del calcio alcune caratteristiche accessorie, se ne distingue per la principale: infatti il football non ammette se non ... ...
Leggi Tutto
Giancarlo Padovan
Il calcio parla tedesco
Il Borussia Dortmund nel giro di pochi anni ha superato un momento di crisi profonda, grazie alle capacità del nuovo allenatore Jürgen Klopp e alla politica di [...] Italia sarebbero scattati processi e pubbliche gogne). Anzi, il Bayern è ripartito dallo stesso allenatore (il veterano JuppHeynckes), la dirigenza ha rimotivato lui e i calciatori (praticamente lo stesso gruppo), affidandosi laicamente a una ...
Leggi Tutto
SIMONSEN, Allan
Luca Valdiserri
Danimarca. Vejle, 15 dicembre 1952 • Ruolo: ala • Squadre di appartenenza: 1970-73: Vejle; 1973-79: Borussia Mönchengladbach; 1979-82: Barcellona; novembre 1982-83: [...] stato il miglior prodotto del calcio danese. Si è distinto con la maglia del Borussia Mönchengladbach, formando con JuppHeynckes una coppia d'attacco eccezionale. Ha giocato anche nel Barcellona, ma quando era già in parabola discendente. Vittima ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] Kevin Keegan e rete di Lloyd), si rese protagonista di un serrato forcing, portandosi fino al 2-0 con la doppietta di JuppHeynckes.
Erano gli anni del 'calcio totale' e nel 1973-74 anche la Coppa UEFA fu vinta da una squadra olandese, proprio quel ...
Leggi Tutto
HEYNCKES, Josef (Jupp)
Luca Valdiserri
Germania. Weinheim, 9 maggio 1945 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1964-67: Borussia Mönchengladbach; 1967-70: Hannoverscher Sportverein; 1970-78: [...] Borussia Mönchengladbach • In nazionale: 39 presenze e 15 reti (esordio: 27 febbraio 1967, Germania Ovest-Marocco, 5-1) • Vittorie: 4 Campionati di Germania Ovest (1970-71, 1974-75, 1975-76, 1976-77), ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] Vogts, Simonsen (Pallone d'oro 1977), Bonhof, Stielike, Wimmer e Heynckes. Tra il 1970 e il 1980 la società riuscì a vincere 'arruolamento di tecnici provenienti dall'estero (tra gli altri Jupp Derwall e Graeme Souness).
Nel 1996 Fatih Terim assume ...
Leggi Tutto